Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2009, 15:22   #1
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
fotoraddrizzamento

ave a voi!
dopo aver raddrizzato varie foto con Archis (per chi lo conosce )mi sono chiesto...ma software di foto raddrizzamento più professionali e seri?? mi sapete aiutare?
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 22:15   #2
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
ho trovato uno che pare buono, "Perspective Rectifier", ma costa 50euro...io speravo di trovare roba free....
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 10:46   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5440
Di free, tempo fa, trovai RDF della IUAV di Venezia.
Un po' ostico, ma fa il suo lavoro...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 10:52   #4
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
ciao,
se intendi foto con prospettiva distorta o altri difetti simili, quelle poche volte che mi capita uso le funzioni prospettiva/distorci di photoshop
no, non raddrizzamento a braccio, ma raddrizzamento fotogrammetrico per il rilievo.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 10:53   #5
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Di free, tempo fa, trovai RDF della IUAV di Venezia.
Un po' ostico, ma fa il suo lavoro...
si, rdf l'ho visto, ma è ostichetto appunto!
A questo punto meglio archis mi pare.Certo che quel perspective rectifier sembrava buono...quasi quasi!!!
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 11:57   #6
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
si, rdf l'ho visto, ma è ostichetto appunto!
Se vai nelle pagine dei corsi di Francesco Guerra, Andrea Adami, ecc... (praticamente sono tutti i membri del CIRCE, che gestiscono un pò di corsi allo IUAV - es. rilievo, rilievo digitale e disegno automatico - e che hanno elaborato il programma), troverai le dispense che ti spiegano come utilizzare il programma RDF, sia con il metodo analitico sia con quello geometrico.

Personalmente ho usato RDF sia per i corsi allo IUAV (ho frequentato i corsi di Francesco Guerra e Andrea Adami), sia per lavori esterni all'uni e mi sono sempre trovato bene.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 12:02   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Se vai nelle pagine dei corsi di Francesco Guerra, Andrea Adami, ecc... (praticamente sono tutti i membri del CIRCE, che gestiscono un pò di corsi allo IUAV - es. rilievo, rilievo digitale e disegno automatico - e che hanno elaborato il programma), troverai le dispense che ti spiegano come utilizzare il programma RDF, sia con il metodo analitico sia con quello geometrico.

Personalmente ho usato RDF sia per i corsi allo IUAV (ho frequentato i corsi di Francesco Guerra e Andrea Adami), sia per lavori esterni all'uni e mi sono sempre trovato bene.
si, nella mia uni (firenze) circola archis...ma quel perspective rectifier in quanto a rapidità di esecuzione non lo batte nessuno...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 18:13   #8
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
si, nella mia uni (firenze) circola archis...ma quel perspective rectifier in quanto a rapidità di esecuzione non lo batte nessuno...
archis?

con photomodeler (ma è un software per fotogrammetria di un certo spessore e costo) puoi anche fare i raddrizzamenti, ma non è semplicissimo da usare.

personalmente ho abbandoato archis dopo due settimane.
in sostituzione autocad+photoshop+DCE tools (plugin free per pshop per raddrizzare grossolanamente la prospettiva).

semplicemente in fase di rilievo posizionavo 4 mire a caso, riportavo le misure con le trilaterazioni e disegnavo in autocad il poligono.
esportavo in pdf. dentro photoshop radrizzamento grossolano con DCE tools
e per rifinire usavo le trasformazioni di photoshop.

molto più veloce e preciso di archis, anche perchè VEDI in tempo reale quel che fai e non bisogna rifare tutto.
sicurmanete è un metodo "un po' rozzo" ma da risultaqti migliori, anche perchè con una sola foto non si riesce mai a fare un'intera facciata
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 18:37   #9
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
archis?

con photomodeler (ma è un software per fotogrammetria di un certo spessore e costo) puoi anche fare i raddrizzamenti, ma non è semplicissimo da usare.
Io conosco ImageModeler.
L'ho utilizzato per un corso di rilievo digitale.
Anche ImageModeler è un ottimo software per fotogrammetria e modellazione a partire da fotoraddrizzamenti.
Avevo usato una demo quando ancora non era della autodesk, quindi qualche anno fa. Ora non so se la versione di prova sia ancora disponibile.

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
conosco una tipa, anche lei di un certo spessore e costo che se ne intende parecchio di...raddrizzamenti, se interessa faccio conoscere

ok, se vuoi sospendermi non me la prendo


PS Segnalato per linguaggio sconcio.

__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 07-03-2009 alle 18:39.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 23:54   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
conosco una tipa, anche lei di un certo spessore e costo che se ne intende parecchio di...raddrizzamenti, se interessa faccio conoscere

ok, se vuoi sospendermi non me la prendo

L'ho capita adesso!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 12:03   #11
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
conosco una tipa, anche lei di un certo spessore e costo che se ne intende parecchio di...raddrizzamenti, se interessa faccio conoscere

ok, se vuoi sospendermi non me la prendo


cos'è si avvicina la primavera e gli ormoni si svegliano??
(che pacchia avere frikes come mod eh? in altre sezioni sareste tutti stati sospesi almeno una volta.
io compreso )


@sauro: imagemodeler? mmm non lho mai usato, com'è? è intuitivo? o c'è da diventare matti?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 14:05   #12
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
@sauro: imagemodeler? mmm non lho mai usato, com'è? è intuitivo? o c'è da diventare matti?
A me il programma è sembrato intuitivo.
C'è da dire però che durante il corso mi hanno insegnato buona parte dei comandi (quelli indispensabili non sono tanti), quindi non so se da autodidatta c'è da diventare matto.

Comunque il programma funziona così:

1. fase di calibrazione: servono min 4 foto + alcune misure. Si inseriscono dei punti di controllo (chiamati locator) che fissano alcuni punti comuni delle foto.



2. fase di modellazione seguendo i locator (che si possono aggiungere secondo la necessità)







3. applicazione e raddrizzamento in automatico delle texture


Le immagini sono prese da un mio esercizio fatto in aula durante un pomeriggio.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 08-03-2009 alle 14:09.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 17:20   #13
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
molto interessante! grazie per le immagini

ma in fase di modellazione c'è qualche operazione automatizzata? o si fa interamente a mano? e la texture viene applicata automaticamente sul 3D creato?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 17:50   #14
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
ma non ho capito una cosa...image modeler è per fare il 3d partendo dall'immagine, e poi applicare l'immagine come texture sopra...
ma si puo anche fotoraddrizzare?!

PS: si davvero, Archis fa cagar!!
photomodeler c'è in tre versioni, standard, automation e scanner...se sapete qualcosa illuminatemi...ora guardo di vedere come funzia, poi vi illumino io se nessuna buon anima mi precede!!

Ultima modifica di starscream : 08-03-2009 alle 18:55.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 19:37   #15
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
molto interessante! grazie per le immagini

ma in fase di modellazione c'è qualche operazione automatizzata? o si fa interamente a mano? e la texture viene applicata automaticamente sul 3D creato?
Purtroppo non ci sono operazioni automatizzate nella modellazione.
La texture viene applicata automaticamente sul 3d perchè si affida alla fase di calibrazione. Ovviamente più è precisa la calibrazione, migliore sarà il risultato finale.

Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
ma non ho capito una cosa...image modeler è per fare il 3d partendo dall'immagine, e poi applicare l'immagine come texture sopra...
ma si puo anche fotoraddrizzare?!

E' vero, ImageModeler è un programma di fotomodellazione, che utilizza il fotoraddrizzamento per le immagini da applicare a modelli 3d. In realtà non viene usato proprio per il fotoraddrizzamento.
Sono un pò arrugginito nell'uso di questo programma, però mi sembra che si possano comunque esportare le immagini raddrizzate.

Vabbè, almeno ho risposto alla richiesta di info di frikes
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 01:58   #16
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
un mio professore mi consiglia questa applicazione di casa autodesk:

Autocad Raster Design


http://www.autodesk.it/adsk/servlet/...36&id=10715522

nella pagina trovate il link per il download della trial version.

sul sito è descritta essenzialmente come una utility per vettorializzare le immagini in autocad, ma il prof diceva che ha degli strumenti per raddrizzare l'immagine e deformarla all'interno tramite una griglia e punti di controllo
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 11:04   #17
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
un mio professore mi consiglia questa applicazione di casa autodesk:

Autocad Raster Design


http://www.autodesk.it/adsk/servlet/...36&id=10715522

nella pagina trovate il link per il download della trial version.

sul sito è descritta essenzialmente come una utility per vettorializzare le immagini in autocad, ma il prof diceva che ha degli strumenti per raddrizzare l'immagine e deformarla all'interno tramite una griglia e punti di controllo
Questa utility per la vettorializzazione è molto interessante. Grazie per la segnalazione, sicuramente la proverò.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2009, 18:07   #18
masterlollo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 116
mah se devi solo raddrizzare le foto ti consiglio anchio RDF molto valido...segui le guide e una volta capito il meccanismo nn è difficile..
masterlollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v