|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Ingegneri elettronici: sempre più "informatici"?
Oggi mi è capitato due volte di sentire alla tv di ingegneri elettronici che fanno i programmatori o i consulenti informatici. Cosi mi sono chiesto: "ma ad elettronica cosa fanno fare?" Se è cosi ingegneria informatica, e magari anche informatica, non sono superflue?
Voi che ne pensate?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
Quote:
E' brutto scoprirlo, ma è così |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
E riguardo la consulenza informatica invece?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
ah in quel settore ci sono anche laureati in economia, anzi spesso è sufficiente una laurea in una qualsiasi materia scientifica .
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
d'altro canto però la "persona" è molto più importante del tipo di laurea, chi è bravo ed ha sviluppato una certa forma mentis si adatta a compiti di natura sempre diversa
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Le risposte e le ragioni sono varie, con più o meno peso a seconda dei casi.
Prima di tutto: insegnare elettronica è difficile perchè le pippe mentali "all'universitaria" arrivano solo fino ad un certo punto e ci vuole gente che sappia fare le cose, oltre alle chiacchiere, per poterla insegnare. E nella nostra università, mancano. Quindi si preferisce trastullarsi con l'informatica, molto più flessibile da questo punto di vista, dato che nel computer tutto funziona a prescindere, basta seguire le regole. Ecco quindi che la figura dell'elettronico sfuma perchè, prima di tutto, nelle università italiane viene fatta scomparire (esempio pratico, ingegneria elettronica VO si è trasformata in ingegneria delle telecomunicazioni, dell'informazione, dell'automazione, di tutto e di tutti ma non più di elettronica). Poi c'è un secondo aspetto, che è la grande ignoranza che regna nel mondo del lavoro, e non solo, riguardo alle competenze di un elettronico. "Cosa fai?" "Ingegnere elettronico" "Ah allora sei bravo col computer", scambio tipico con tipico conseguente versamento di bile da parte mia... Un elettronico si occupa di hardware, il software di basso livello viene come esperienza a parte e il computer è solo un utile strumento, non è certamente il fine ultimo del suo lavoro. Risultato: la maggior parte delle offerte di lavoro cercano elettronici per posti di informatici, con la conseguenza che, chi cerca di fare l'elettronico ossia fare progettazione hardware, ha più probabilità di trovare quello che cerca digitando "sex" in google e sfogliando i risultati uno per uno che cercare "elettronico" in un sito di offerte di lavoro e trovare qualcosa di correlato con la sua vera professione. Poi c'è un terzo aspetto: il 99,9% degli elettronici che ho conosciuto, per incapacità sua o per mancanza di istruzione corretta, di elettronica non sa un'emerita sega. Partendo dall'elettronica analogica ("roba superata") di cui proprio non ha nemmeno un'idea delle basi, si ricicla nell'elettronica digitale, dove finchè si tratta di giocare tirando righe in orcad tra un componente e l'altro può anche campare, ma al primo effetto induttivo va in crisi (d'altra parte, più che seguire le istruzioni del datasheet non sa fare) e quindi si butta sul software, incrementando l'equazione "elettronica=informatica". Insomma, c'è tutta una serie di ragioni, tra cui non ultima la richiesta preponderante di "carne da macello" per aziende di consulenza informatica, che spingono verso questa equazione. Che la figura dell'elettronico sia in fase di estinzione lo vedo come una cosa molto concreta, sarà anche perchè la richiesta è sicuramente più bassa rispetto al passato, però è paradossale perchè, senza un hardware su cui funziona il software, tutti gli informatici si ritroverebbero a fare filosofia. Finora, nelle mie esperienze lavorative, ho avuto e ho attualmente a che fare solo con pseudo elettronici che, quando va bene, sono in grado di fare un circuito digitale, ma che già a proporgli un caricabatterie senza l'integrato tuttofare vanno in crisi nera. D'altra parte, quando ti senti sostenere da una persona con già diversi anni di lavoro alle spalle che "no no, nel diodo non hai perdita di potenza, non puoi mica considerarlo come una resistenza e fare P=VI, lo puoi mettere in serie all'alimentazione e non succede niente" e andare avanti mezz'ora a sostenerlo... beh... forse è un bene che ci estinguiamo. (ok, questa era solo per chi conosce l'elettronica, gli altri non la capiranno)
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che non mi spiego è: basandomi su quello che hai detto, se un elettronico non ha studi e basi, nonchè conoscenze, di informatica, come fa ad arrivare e programmare e diventare programmatore? Stessa cosa mi chiedo, dato che ci siamo, come è possibile che persone a 30 anni che non hanno mai toccato un pc, fanno un corso di 30 ore e diventano programmatori.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Perchè uscendo dalla triennale le tue conoscenze sono pari a (quasi) 0, quindi all'azienda non gli interessa minimamente se tu vieni da elettronica, telecomunicazioni, informatica, fisica o matematica, basta che sia uno un pò sveglio con il computer. Infatti sarebbero tutti corsi di laurea da raggruppare insieme mettendo solo alcuni corsi facoltativi a scelta dello studente. La specializzazione dopo, alla specialistica, lo dice anche il nome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Per me programmare è una cosa complessa, non è il solo scrivere codice. Serve una base e una preparazione. Altrimenti possiamo togliere informatica, ed ingegneria e andare tutti ad elettronica. Non ha senso questa cosa.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
spesso non serve chi pensa a soluzioni innovative, creative o di elevata qualità, serve chi produce il maggior numero possibile di righe di codice al giorno ![]() la situazione è diversa nel campo della ricerca scientifica, ma anche lì ci sono grossi problemi di altra natura. ps: se ti piace l'informatica, studia informatica e fallo con passione, non pensare al mercato lavorativo. secondo me chi è bravo e fa il proprio lavoro con passione ha buone possibilità di emergere.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 03-03-2009 alle 22:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Figurati che, al cambio di ordinamento, finchè sono stato io dentro l'università il laboratorio di elettronica era stato smantellato e utilizzato per ampliare quello di informatica... questo già ti dice molto.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
Quote:
p.s. tra elettronica, telecomunicazioni e informatica in tre anni ci sono, se va bene 5-6 corsi differenti, infatti vedi la gente passare da un corso all'altro per seguire la ragazza di turno o l'amico.... Ultima modifica di killercode : 04-03-2009 alle 00:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Oltretutto ingegneria dà un bagaglio di studi più ampio, informatica invece tratta specificatamente questa scienza. P.S: tra elettronica e telecomunicazioni 5-6 corsi differenti soltanto con informatica mi sembrano proprio pochi, considerando, come ho detto, che ad informatica si fa esclusivamente questa materia, a differenza di altre facoltà dove si toccano anche altri campi.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Io mi chiedo solo come sia possibile che persone che non hanno mai toccato un pc, non trovano lavoro e allora decidono di fare un corso e diventare programmatori da un mese all'altro, come se è un lavoro che possono fare tutti. La stessa cosa per chi frequenta ad esempio elettronica o facoltà non pertinenti con l'informatica pura.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.