|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Collegare router wireless a router
Salve a tutti.
Ho a casa un collegamento HDSL con router (cisco 1800) e modem a d una rete lan aziendale (credo con vpn). Vorrei creare un collegamento wifi al router per poter condividere la connessione in tutta la casa. Non posso accedere al router ma ho solo un IP pubblico e l'IP del gateway. Ho pensato di acquistare un router wifi (linksys per avere meno problemi di compatibilità) e collegarlo al router cisco con la stessa configurazione del PC e poi creare sul router wifi una sottorete privata. Credete che funzioni? Grazie Gius_p |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
chi è che l'amministratore della rete?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Cosa centra l'amministratore di rete?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hai parlato di una rete aziendale
la rete è domestica oppure aziendale, potresti essere più chiaro?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Mi spiego meglio.
A casa ho un router no wifi e un modem che mi collega tramite HDSL alla lan aziendale con IP pubblico. il collegamento HDSL e gestito da fastweb e non ho possibilità di accedere alla configurazione del router. Vorrei potermi collegare da qualsiasi punto della casa alla rete tramite il portatile wifi. Come fare? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
quindi il router ti passa un IP privato? 192.168.0.5, oppure 10.0.0.2?
come raggiungi la rete aziendale? PPTP? oppure il router crea una VPN LAN to LAN?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Ho un indirizzo del tipo 130.X.X.X e crea VPN lan to lan.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
hmm, forse è meglio prendere un Access Point PURO
l'AP puro è trasparente, non fa altro che passare l'indirizzo 130.x.x.x alla scheda wireless, quindi andresti a colpo sicuro con la VPN prendendo un router wireless SENZA modem interno potresti assegnare l'IP 130.x.x.x alla porta WAN di tale router, questo permetterebbe di collegare fino a 254 PC in ETH oppure x PC in wireless, però.... è molto probabile che non funzioni più la VPN dietro il router WAN(questa è una mia ipotesi, al 99% dovrebbe essere così)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Ma se volessi collegare un pc fisso ed il portatile e condividere la connessione, l'AP non basterebbe!
Perché dici che non funziona più la VPN? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
perchè quando sei dietro il router WAN(router wireless senza modem) sei in una rete diversa da quella delle rete aziendale, la rete aziendale lavora come 130.x.y.z, il router WAN lavora con IP privati(192.168.0.5, 10.0.0.2, ecc ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Questo vuol dire che posso solo usare un pc per volta (con stesso IP) e con il router wifi che mi fa da AP?
Secondo te non c'è alcuna possibilità di poter condividere la connessione? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
ora se prendi un AP puro vai a colpo sicuro con la VPN, in quanto passa l'IP 130.x.x.x direttamente alla scheda wireless. Tutto questo perchè l'AP puro è trasparente. L'unico contro è che se Fastweb passa uno ed un solo IP, allora non puoi collegare un altro PC in ETH, nemmeno se metti uno switch prima dell'AP il router WAN permetterebbe di collegare più PC in quanto NATta l'IP 130.x.x.x sulla porta WAN, però rischi di non andare in VPN non fare confusione tra AP puro e router WAN, poi è fondamentale capire quanti IP passa il convento
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
L'IP è unico e non è di fastweb (cura solo il collegamento) ma è dell'azienda.
Io configuro solo la scheda di rete PC con l'IP aziendale, lìIP del gateway e il DNS: tutti IP aziendali e non di Fastweb. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
con AP puro vai a colpo sicuro con la VPN anche via wireless, purtroppo non puo collegare altri PC con il router WAN imposti la porta WAN come come fai per la scheda di rete, esci con più PC in internet, ma rischi di non vedere le risorse condivise della VPN(cartelle condivise, DB, ecc ecc)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 10
|
Ipotizzando di avere un router WAN configurato come detto prima (ip aziendale, ...) è possibile, secondo te, utilizzarlo:
-per uscire, solo in internet, con i due PC contemporaneamente e in alternativa (in momenti diversi) -usare il solo portatile via wifi per vedere la VPN |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.




















