|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Impianti Eolici, costi e guadagni...e dettagli tecnici..
Ho bisogno di una serie di informazioni per il momento economiche sugli impianti eolici...
Nel mio comune molto probabilmente verranno installate 13 turbine con rotore posizionato a 136m di altezza...turbine da 2.5 MWatt, con un costo medio di tutto l'impianto che dovrebbe essere di 1.000.000 di € per ogni MW installato. Ora siccome si va verso le amministrative e nei progetti presentati sento puzza di bruciato, soprattutto perchè mi sembra che viene fatta beneficenza verso multinazionali a discapito dei cittadini... Mi sapete dire gli impianti del genere a quanto vendono l'energia? Come prezzo KWh? Io sapevo che le utenze residenziali acquistano energia a circa 0.30€ KWh giusto?? E che questi impianti di questa taglia in genere vendono energia a 0.12 € KWh vero? E per i crediti verdi? come funziona? Detto questo procederò con dettagli tecnici aggiuntivi sull'impianto...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
up, nessuno sa a quanto viene venduta l'energia prodotta da tali impianti?
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
dovresti cercare sul sito di terna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
tramite università da quello che ho capito, l'Enel acquista energia elettrica a 0.14 € KWatt*h prodotto...
Qui tutti ad illustrare i benefici in quanto a C02 non emessa, al fatto che si soddisfa il fabbisogno di 22.000 famiglie etc etc..niente più inquinamento, le percentuali di rinnovabile in Italia...e tutti i classici discorsi demagogici che incantano le persone... Quando è venuto fuori cosa ci guadagnava la nostra comunità/comune, hanno detto bhè si smantella e si fa manutenzione noi dell'impianto, si ripristina il sito come etc etc etc tra 25 anni, e al comune ha un compenso per 15.000€ all'anno per ogni pala in sito...tenendo nascosti i ricavi previsti come segreto industriale! (proprio segreto industriale hanno detto) E tutti a farsi i conti 13 pale * 15000€ * 20/25 anni vengono fuori discreti soldi..e tutti contenti. Intervengo io e dico: Premetto che sono favorevole a questi tipi di impianti, però tutti i discorsi che avete fatto sui benefici ambientali, sono verissimi, ma sono gli stessi se questo impianto venisse costruito, in Sicilia, in Trentino o in Cina...la Co2 risparmiata è la stessa...Ma ci prendiamo tutti gli svantaggi di avere un impianto in loco. E queste centrali elettriche eoliche, sono delle gigantesche galline dalle uova d'oro per i proprietari/gestori dell'impianto. Un impianto del genere costa mediamente tra 900.000/1.100.000€ a MWatt installato, qui sono previste 13 pale da 2 Mwatt, per un costo di circa 26/28 mln di €... L'energia che avete stimato (anzi sottostimato quando si fanno tali interventi) è di 59 GWatt*h/anno...l'Enel acquista la vostra energia mediamente a 0.14€ Kwatt*h prodotto...in un anno ci ricavate circa 8.300.000€ (senza considerare i crediti verdi), in 4/5 anni ripagate il costo totale dell'investimento....e gli altri 15 anni , sono soldi puliti che vi entrano in tasca...per oltre 120 mln di € QUesti a bocca aperta, gli ingegneri olandesi non sapevano più che rispondere ASD...e hanno ammesso i miei ragionamenti... Sono arrivato in fondo ho sbagliato di 150.000€ il ricavato annuo previsto.. E da li ho chiesto se il comune potesse diventare comproprietario di una certa % dell'impianto, oppure come hanno fatto per un impianto fotovoltaico qui vicino, di avere una percentuale dell'impianto a partecipazione popolare, dove i cittadini potevano acquistare quote da 1.5Kwatt di potenza installata, da poter scalare dalla bolletta etc etc... Poi gli ho fatto una considerazione sui costi che loro avevano il vantaggio di avere ad 1,5 Km una cabina dell'Enel che trasformava l'AT in MT a 132 Kv e i costi fissi di impiantistica per il collegamento alla rete nazionale erano veramente esigui! Anche il sindaco mi ha dato ragione ![]() P.S. appena vado in comune a prendere il progetto tecnico lo pubblico, tanto è di pubblico dominio...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
![]() il problema è che solitamente il sindaco è quello che conta di meno... questi qua pagano la tangente a tizio caio e sempronio e si arricchiscono... col risultato che tizio caio e sempronio per arraffare 100 fanno danno per 1000... però se sei un privato cittadino che vuole mettere su una pala eolica come "investimento", quello viene soffocato di scartoffie burocratiche o messo al rogo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:25.