|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Cavo enel tanciato da un ramo, chi deve ripagare i danni?
Poche settimane fà con il mal tempo un ramo di un albero che stà sul terreno di famiglia è caduto sopra il cavo di un traliccio elettrico che attraversa la strada tranciandolo, questo è successo la notte, la mattina ci siamo accorti perchè non c'era più corrente, abbiamo chiamato l'enel e denunciato la cosa, lì per lì sembrava che fortunatamente non fosse successo nulla...
Invece all'ora di pranzo si presenta un ragazzo che dice di essere passato in quel momento e che il cavo sbattendo sull'auto si è incastrato sul cofano facendogli diversi danni...ci ha fatto vedere le foto con tanto di cavo ancora attaccato... ![]() Faccio presente che già più di una volta mio padre aveva richiesto l'interramento del cavo vista l'ovvia pericolosità ma l'enel ovviamente se ne è sempre sbattuta altamente... Ora naturalmente ci sono questi danni da ripagare e l'enel contattata sull'accaduto ha comunicato che l'accaduto non è di sua competenza perchè l'incidente è avvenuto in seguito a cause imprevedibili... Secondo voi chi deve ripagare il danno? Sono benvenuti avvocati o esperti in materia ![]() ps. Mio padre ha saputo di una direttiva del 2008 che imponeva all'enel di interrare tutti i cavi sospesi...però sarebbe importante capire se ci si può appellare a questa oppure no |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: EU
Messaggi: 29
|
ma scusami la scarsa manutenzione dell'albero che ha fatto cadere il cavo è colpa tua.... (oppure colpa eventi naturali, ma l'albero è tuo...)
strano che l'enel non ti ha chiesto di pagare il cavo.... ![]() noi abbiamo qualche bosco e ogni tanto arriva qualche lettera che richiede di tagliare alberi etc etc.... se no lo fanno loro e ti mandano a casa la fattura della ditta che hanno incaricato ![]() Ultima modifica di estimatorebelledonne : 10-02-2009 alle 08:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Si ma l'enel nonostante le richieste non ha mai interrato sti cavi e si dice ci sia pure una direttiva del 2008 che obbligherebbe l'enel all'interramento, la causa è ovviamente naturale, i cipressi in questione sono stati mantenti bene, solo che è una pianta bastarda perchè ha i rami molto pesanti che con il vento e la pioggia sono sempre a rischio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.