Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2009, 10:01   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
32 o 64 bit?

Ciao a tutti!
Sto per comprare un notebook con 4 gb di ram e scheda video con 512mb di memoria dedicata. Vorrei sapere se è meglio installare una distro a 64 bit o una a 32 con supporto pae attivato. Inoltre nel caso della distro a 64 bit ho letto in giro che occupa molta più ram, è vero? Ci sono problemi a passare ai 64 bit ? wine, ad esempio, ha problemi?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 18:04   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
in quel caso è d'obbligo installare una 64 bit, il performance hit del PAE è inaccettabile

se fossero stati 3 GB ti avrei consigliato ad occhi chiusi la 32 bit
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 19:00   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 19:52   #4
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
penso di si wine emula della librerie di sitema... penso che non dovrebbe avere problemi ad emularle a 32 bit.
cmq provare con una distro 64bit non costa tanto... magari una ubuntu che si installa facilemte!
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 00:12   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
penso di si wine emula della librerie di sitema... penso che non dovrebbe avere problemi ad emularle a 32 bit.
cmq provare con una distro 64bit non costa tanto... magari una ubuntu che si installa facilemte!
Non ho ancora un computer a 64 bit. Sto chiedendo perchè non mi va di comprare un notebook con 4gb e poi usarlo a 32 bit vedendo "solo" 3gb.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 10:14   #6
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Non ho ancora un computer a 64 bit. Sto chiedendo perchè non mi va di comprare un notebook con 4gb e poi usarlo a 32 bit vedendo "solo" 3gb.
Xwang
bhe quando compri il portatile nuovo lo provi... tanto ormai sono tutti a 64bit non è che puoi sciegliere quale prendere...
A parte che sono praticamente sicuro che wine a 64bit emuli le librerie a 32bit... il contrario è impossibile da realizzare ma così non dovrebbero esserci troppi problemi...
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:50   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang

per ora wine a 64 bit è solo in beta e ci sono molti bug, le versioni che vengono installate sugli os a 64 bit sono 32 bit

quando wine 64 bit sarà completo, bisognerà implementare pure wow64 come layer a 32 bit ma ci vorrà qualche altro anno....per ora le versioni usabili di wine sono tutte a 32 bit

ad ogni modo anche senza wine è possibile installare win32 sotto virtualbox a 64 bit

per quanto riguarda i portatili usano tutti processori core 2 duo a 64 bit, quindi c'è poco da fare.....l'unica cosa è che se hai max 3 GB di ram puoi installare un OS a 32 bit
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 15:53   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma con un sistema a 64 bit si può far girare un applicativo windows a 32 bit usando wine?
Xwang
Si': io su una debian 64bit faccio girare utorrent.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 16:34   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ok, quindi non è un problema ad usare wine con un so a 64 bit (non posso usare virtualbox perchè mi servirebbe soprattutto per i giochi).
Grazie a tutti,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 17:35   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
wine l'avrò usato 2 volte in totale, ma problemi non ne ho mai avuti.
il resto funziona tutto, se poi la distro è multilib, non scleri nemmeno con le cose strane/binarie.

sto usando anche flash a 64bit senza wrapper, non fa più schifo della versione a 32bit
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:27   #11
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
sconsiglio vivamente le distro a 64bit.. c'è sempre qualche bugghettino.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:53   #12
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
E' vero qualche buggettino c'è, e magari se ti piace provare un po di software sperimentale ma non ti va di compilare è facile trovare repo di terze parti che sono solo per 32bit.

Io per avere tutto perfettamente funzionante consiglio ancora i 32 bit, ma con tutta quella ram la 64 è una scelta obbligata! Vai tranquillo come hanno gia detto tutti
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2009, 20:53   #13
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
64bit

ormai sono maturi
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:24   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
64bit

ormai sono maturi
la questine poteva porsi 4 o 3 anni fa.

oramai è una NON questione.

non c'è NULLA che sconsigli chi ha un pc che supporta i 64 ad installare una distro 64.

NULLA
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 11:37   #15
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
NULLA
ho sempre usato la openjdk per avere il plugin a 64bit, adesso ho letto che anche il plugin sun è disponibile a 64bit dalla versione 6u12b02
quindi opto anch'io per il
NULLA


se poi il problema è il repo i386 del primo cazzaro che passa, no comment.
tra l'altro basta scaricarsi il .spec o l'srpm se non è proprio cazzaro cazzaro.

Ultima modifica di matcy : 09-02-2009 alle 11:39.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:11   #16
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se poi il problema è il repo i386 del primo cazzaro che passa, no comment.
tra l'altro basta scaricarsi il .spec o l'srpm se non è proprio cazzaro cazzaro.
Non è un "problema", puo essere scomodo se non hai voglia di compilare. Ad esempio le ultimissime versioni di gnome-do non avevano repo per i 64bit

ps: non ti incazza'
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi
PSN USA: GattoDelleNeviUS
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:24   #17
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da R4iDei Guarda i messaggi
Non è un "problema", puo essere scomodo se non hai voglia di compilare. Ad esempio le ultimissime versioni di gnome-do non avevano repo per i 64bit

ps: non ti incazza'
mica mi incazzo
però aver voglia di compilare..... nelle rpm-based se hai il .spec o l'srpm basta lanciare rpmbuild e fa tutto da solo
se invece i pacchetti sono solo i386 binari senza un briciolo di contorno, vuol dire che l'impacchettatore è un pirla ergo roba_sua e sistema_mio sono 2 mondi molto ben separati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:45   #18
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
sconsiglio vivamente le distro a 64bit.. c'è sempre qualche bugghettino.
Ad esempio? Visto che è un anno e mezzo che uso distro a 64 bit, e di bug non ne ho visti più che nella 32 bit.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 13:48   #19
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
in quel caso è d'obbligo installare una 64 bit, il performance hit del PAE è inaccettabile

se fossero stati 3 GB ti avrei consigliato ad occhi chiusi la 32 bit
Io ho un vaio (quello in firma) con 4GB di ram ed uso l'estensione per il supporto fino a 64GB di ram in un sistema 32 bit.

Personalmente non ho riscontrato un calo prestazionale rispetto a quando usavo una classica 32 bit e 2GB di ram.
Devo dire però anche che non ho fatto un confronto con l'analoga 64bit.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 14:52   #20
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
la sparo (non ho mai usato wine e ho poca esperienza con chroot):

tecnicamente non sarebbe possibile installare linux a 64 bit e mettere wine in chroot da 32bit?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v