|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: FIRENZE!
Messaggi: 254
|
in internet con win 2000 nel 2009
in un pc molto datato in cui xp non gira bene sono intenzionato ad installare win 2000 professional, servirà solo ed esclusivamente x navigare a una persona niubbissima
premesso che - ho un router netgear con firewall integrato ( utilizzero chiavetta wifi) - installerò avira antivirus quali altri accorgimenti posso usare per navigare più sicuro? i service pack si trovano ancora per il 2000? avrei preso anche in considerazione linux ma non mi riesce installare la chiavetta wirless ( è necessario il collegameneto senza fili) Ultima modifica di Gian27 : 04-02-2009 alle 13:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10187
|
Devi solo avere l'accortezza di installare il service pack 4 prima di connetterti in rete; diversamente sarai aggredito subito da un quintale di virus.
Con Win2000 avevo avast! e non ho mai avuto problemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1819
|
quoto oltre al sp4 vedi di fare tutti i restanti aggiornamenti...
ciaoooo
__________________
Core I7 950 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
|
Mah... sei sicuro di quello che fai? che io sappia Windows XP non è certo più pesante di Windows 2000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: FIRENZE!
Messaggi: 254
|
Quote:
appena formattato e installato xp,quindi vuoto, firefox si apre in 2o3 minuti, un documento open office in 3o4,un pdf idem ..... e sono le uniche cose che deve fare questo pc ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
prendi un cd di installazione di win2000 con sp4 integrato, aggiorna tutto, avira come antivirus va bene e usa firefox o opera per navigare e non quel trabiccolo di ie6... fine...
se vuoi essere sicuro usa un utente limitato per le operazioni di routine e l'amministratore solo per le installazioni/manutenzione del sistema... amministro una ventina di macchine con win2000pro e ti posso assicurare che non hanno problemi dal punto di vista della sicurezza... ovviamente 256mb sono comunque un po' pochini ma solo perchè sono le applicazioni attuali ad usare molta più memoria... svantaggi: gestione delle connessioni wi-fi meno intuitiva rispetto a xp e affidata principalmente ai tool del produttore della scheda...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
|
Quote:
almeno xp ha un firewall che blocca il traffico in ingresso, il 2000 si deve affidare a firewall di terzi con aumento delle risorse richieste il 2000 lo installo solo con risorse esigue tipo 128 mb di ram, con 256 xp gira bene, provato con diversi muli da 500 mhz a 1000 mhz di cpu ho letto adesso che hai un router che fa da firewall, allora vai tranquillo butta il 2000 e usa un browser diverso da quel colabrodo di ie 6 Ultima modifica di giacomo_uncino : 05-02-2009 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
post installazione mantieniti comunque leggero...
no acrobat reader, usa foxit reader metti su jkdefrag e settalo come salvaschermo per tenere deframmentato il disco senza aver bisogno di intervenire... come tool per gli zip uso 7-zip ma anche winrar è ottimo (però è shareware mentre 7zip è free)... dato che win2000 non ha i punti di ripristino, uso erunt ogni tanto per tenermi una copia del registro in caso di problemi... per il trattamento delle immagini metto su paint.net (che però necessita del .net framework) se non sbaglio la versione che gira su 2000 dovrebbe essere la 2.73... non infognarlo con nero>=7 se proprio ti fa schifo un tool come burn aware free ripiega sull'ultima build della versione 6 di nero... NON usare outlook express come client di posta, oltre ad essere un colabrodo ha un bug che quando il dbx della posta in arrivo diventa di 2gb te lo corrompe e perdi la posta se hai bisogno di creare i pdf c'è pdf creator (occhio che però appesantisce) come strumenti di sistema: il client desktop remoto va installato a se perchè non è incluso nell'install di base ccleaner (occhio a quello che rasi se usi la pulizia di sistema e si è normale che ti dica che ci sono dei riferimenti ad alcune dll mancanti del primo .net , non toccarli) un altro tool che trovo carino è windir stat per tenere sott'occhio l'occupazione dello spazio su disco servizi disattiva telnet se non lo usi disattiva messanger integrato dato che lo farai usare ad un utente limitato ricordati di attivare l'installazione degli aggiornamenti di win anche per i non amministratori attraverso gpedit... se usi anche openoffice hai una postazione a costo zero e per di più assolutamente in regola...
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) Ultima modifica di gioggio : 05-02-2009 alle 11:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5651
|
XP e leggermente più pesante di W2000, bisogna togliergli dei servizi in avvio inutili e dopo c'è poca differenza di RAM.
Comunque W2000 è un ottimo sistema, stabile quasi come XP. Come AV Avira free va benissimo ,come firewall Zone alarm free è relativamente leggero e facile da configurare, se hai un router può bastare. Se l' utilizzo è la navigazione creati un account con permessi limitati e naviga solo da quello. Se riesci a rendere visibile l' administrator (cerca in rete come fare oppure installa xsetup) puoi rendere limitata la tua utenza, avviarlo sempre da utenza limitata configurandolo in gestione utenti e connetterti all' amministratore per installare programmi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.