Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 08:35   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] IT per Vendetta

lunedì 02 febbraio 2009

Roma - Vendetta, assolutissimamente vendetta: è questo il leitmotiv che sembra descrivere in maniera appropriata la vicenda consumatasi alla Fannie Mae che vede come protagonista un suo ex impiegato. Licenziato in tronco, l'uomo ha deciso di iniettare del codice malevolo nel sistema informatico dell'azienda, con lo scopo di azzerare tutti i database presenti sui server.

La vicenda ruota intorno a Rajendrasinh Babubha Makwana, ingegnere di nazionalità indiana, e ha avuto inizio nel primo pomeriggio dello scorso 24 ottobre, quando all'uomo viene comunicato l'immediato licenziamento dal suo incarico probabilmente a causa di un errore fatto nella creazione di uno script. Immediatamente gli è stato chiesto di riconsegnare il laptop ed il badge, ma stando a quanto dichiarato dalle autorità nell'opera di ricostruzione dell'accaduto, l'ingegnere defenestrato avrebbe riconsegnato il tutto solo tre ore dopo il licenziamento.

In questo lasso di tempo Makwana avrebbe quindi deciso di vendicarsi creando uno script, la cui attivazione era prevista per il 31 gennaio, in grado di disattivare le notifiche relative all'attività sui server, per poi cambiare le password di login ai server di produzione, quindi a quelli di backup e infine a tutti i server di proprietà dell'azienda, ben 4mila sparsi in tutti gli Stati Uniti. L'intento finale era quello di eliminare qualsiasi dato presente, nonché quello di impedire qualsiasi altro accesso una volta compiuto il tutto.

Per fortuna dell'azienda un altro ingegnere si è accorto della presenza dello script ed ha lanciato l'allarme solo 5 giorni dopo l'inserimento dello stesso. Una volta setacciati a dovere i dati nei server alla ricerca di altri file malevoli, il team è riuscito a ripristinare la situazione, scoprendo anche che il file incriminato era stato inserito dall'account di Makwana, per il quale sono scattate subito le manette. Nonostante la sua dichiarazione di innocenza, se verrà giudicato colpevole su di lui graverà una condanna fino a 10 anni di reclusione. Per molti aspetti, l'epopea dell'ingegnere indiano ha molte somiglianze con quella di Terry Childs, passato alla storia come l'informatico che tenne in ostaggio San Francisco.

L'accaduto è stato reso noto a poche ore dall'allarme lanciato da McAfee, che vede proprio negli ex dipendenti silurati un nemico da cui stare in guardia. Molto più intricato, invece, appare il caso relativo alla vicenda che vede come protagonisti Microsoft e Miki Mullor, CEO di Ancora Technologies, arrivato nel 2005 a lavorare per il colosso di Redmond. Stando all'accusa formulata da Microsoft, Mullor avrebbe sfruttato l'occasione di impiego offertagli per sottrarre dagli archivi dell'azienda dei documenti privati che sarebbero stati utili a dimostrare la violazione, da parte dell'azienda di Redmond, di un brevetto depositato da lui stesso anni addietro.

Secondo le accuse fatte dai legali dell'azienda, Mullor avrebbe quindi mentito sulla situazione di Ancora Technologies, data per spacciata prima di iniziare il suo lavoro in Microsoft e poi risorta. Di rimando, Mullor nega qualsiasi coinvolgimento e accusa Microsoft di un tentativo di ritorsione: stando al suo avvocato, la licenza di sfruttamento del brevetto oggetto del contendere, relativo ad un sistema OEM anti-pirateria, sarebbe stata offerta nel 2005 a Microsoft. Redmond avrebbe rifiutato ed in seguito si sarebbe appropriata della tecnologia senza autorizzazione. Il tutto ruota attorno ad uno scambio reciproco di accuse: ulteriori dettagli sono previsti quando le autorità competenti avranno deciso in materia.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v