|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 23
|
Lavoro in crociera
Ciao ragazzi, ho forse la possibilità di andare a lavorare in una nave da crociera. Volevo sapere se qualcuno di voi ha esperienza in questo campo e se ne vale la pena.
Io non sono un veterano della foto, diciamo che scatto da "solo" un paio di anni, anche se come assistente ho fatto parecchie cerimonie. E' una esperienza da fare? In cosa consiste più o meno questo lavoro? Io ho una d80 con un nikkor 18-70 3.5, ovviamente dovrei prendere un obiettivo più tele e con una maggiore apertura no? Flash esterno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
solitamente i fotografi di villaggi vacanze\crociere van facendo foto ai clienti.
è questo il lavoro che ti è stato proposto? solitamente le foto scattate dal fotografo "ufficiale" costano un botto ![]() non so però se rende davvero...! tieni cmq conto che su una nave non ci sono spazi molto ampi quindi non credo che un tele troppo spinto sia la cosa migliore. tuttavia ci sono anche zone tipo piscina, teatro, hall ed altri ambienti spaziosi. forse qualcosa tipo tamron 28-75mm potrebbe essere interessante ma si andrebbe troppo a sovrapporre al nikkor 18-70 3.5 che hai già. eventualmente valuta: - tokina 50-135 f2.8 - sigma 50-150 f2.8 il tokina è noto per fare ottimi ritratti |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
|
Di solito il lavoro si riduce a ritrarre le coppie o i gruppetti quindi ti serve un'ottica da ritratto, un tele lungo non ti serve così come un grandangolo spinto che distorce troppo le prospettive, un flash esterno invece ti servirà visto che dovrai girare per i tavoli durante i pranzi/cene/feste a fare i soliti scatti a chi vuole immortalare il momento
![]() Semmai organizzati con una stampante in modo da consegnare le foto in tempi molto brevi così "suonare moneta vedere cammello" ![]() EDIT - ripensandoci, un grandangolo spinto potrebbe darti l'occasione di fare foto "ambientate" con i soggetti immersi nell'atmosfera del locale.....vedi tu.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 30-01-2009 alle 08:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
si io eviterei un tele spinto, io sarei per un nikon 24-70 f 2.8 che va benissimo per i ritratti e per praticamente tutto, ha uno sfocato bellissimo ed è un ottica professionale che da risultati eccellenti, eventualmente di metti un dx 12-24 f 4.
Oltre alla stampante formato A4 per poter fronteggiare anche richieste di stampe "grandi" porterei un portatile con una buona autonomia ed una discreta potenza "bruta" (insomma processore decente e tanta ram) e con capture NX 2 così se sbagli qualche scatto o se vuoi perfezzionare quelli già belli puoi farlo, anche perchè D80 fa molta grana se alzi l'iso (teoricamente col 24-70 alzi ben poc l'iso) però se c'è grana capture la toglie molto bene (anche se a volte la si può lasciare perchè in stampa non si vede a meno che non stampi enorme). Per il portatile ti consiglio il mio in firma, per capture è ottimo, pesa poco e poi non avendo scheda video dedicata ha un autonomia notevole! Considera che guadagnerai molti soldi, io avevo quasi trovato un ingaggio cercando di "eliminare" il fotografo storico di un evento con prezzi più competitivi e avevo calcolato che per 2-3 ore di lavoro sul campo e altrettante in post-produzione avrei guadagnato circa 1500€... purtroppo quello aveva conoscenze più in alto di me! Ma adesso ho trovato un concorso ad accesso gratis in cui si vincono 5000€... devo vincerlo! Ultima modifica di Nessuno '85 : 30-01-2009 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 23
|
Inanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Ovviamente il mio nikkor 18-70 me lo porto. In pratica volevo abbinare un tele soprattuto in ottica foto mie personali... in crociera si viaggia molto, si vedono posti, è anche un occasione per fare scatti per sè oltre che quelli per i clienti. Quindi farei anche molte foto di paesaggi, oltretutto i grandangoli esasperati nn mi attirano moltissimo. Oppure mi ci vorrebbe un obiettivo che mi faccia tutto con una focale che va da 24 (o giù di lì) fino ad almeno oltre 100. E soprattuto vorrei un'apertura di diaframma accettabile visto che il mio 3.5 è abbastanza buio. Io me ne intendo poco di obiettivi, uno buono con queste caratteristiche? Cioè lo voglio molto versatile ma al contempo che dia buoni risultati. Il prezzo non mi spaventa tanto, ovviamente non esagerando... ![]() Su che prezzi sono questi? Ultima modifica di KIKO81 : 31-01-2009 alle 02:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
|
io sono stato in crociera pochi mesi fa sulla Costa, però i fotografi erano dotati tutti della stessa macchina e obiettivo, quindi presumo che te la fornisca la compagnia la macchina fotografica, no?
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.