|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
Mutui: ma è possibile?
Ho chiesto un preventivo a ottobre per un mutuo a tasso fisso: l'eurirs era a 4.75 (a 30 anni) e lo spread all'1% nel posto più conveniente. Oggi l'eurirs è al 3,84% e pensate un po', il tasso è sempre a 5,75%... Ma è possibile che si alzi così tanto lo spread? Cioè la convenienza non ci sarà mai a questo punto a fare un mutuo con l'eurirs così basso se gli spread sono comunque altissimi...
A questo punto è meglio il variabile?
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico Ultima modifica di Iluccia : 22-01-2009 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
|
Quote:
il tasso variabile lo sconsiglio al dipendente sono miei pareri personali ovviamente. Poi ognuno faccia come meglio crede ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
no, il mio ragazzo non è dipendente...
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 612
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
lo dicevo pure io nei post precedenti... l'unica attenuante è che in 30 anni, tasso fisso o variabile alla fine si bilanciano
sta di fatto che ora le banche stanno cercando di rifarsi delle perdite di speculazioni assurde sulla povera gente, anche gli euribor (sempre + spread) sono elevatissimi rispetto al tasso BCE attualmente meglio un tasso variabile ma controlla che non ci siano clausole che possano penalizzarti in caso di surroga o estinzione anticipata, quando i tassi si rialzeranno vedremo di trovare qualcosa di meglio
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
più che altro il problema è che le banche non fanno più raccolta e che sull'interbancario il denaro viene scambiato a un tasso ben più alto dell'euribor.
ora come ora è già tanto ottenerlo, un mutuo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
|
Ma perché fare il variabile quando i tassi sono bassissimi?
![]() La lezione dei questo periodo non ha insegnato nulla?! Magari sbaglio, ma mi pare che non ci sia pensarci troppo per un fisso in condizioni standard (prima casa, lavoro normale, ecc.). Il mio consiglio è quello di girare banche, pure se ti dovessi fare tutte quelle della città ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Secondo me per 30 anni, con i chiari di luna che ci sono in giro, è consigliabile il fisso.
Cerca bene che qualche spread basso in giro si trova ancora, dai un'occhio a mutuo arancio o iwbank per dirne due. Oppure cerca di mettere in concorrenza le banche tra di loro. Poi occhio che con stessa banca ma filiale differente possono esserci differenze di spread. Insomma devi girare parecchio per spuntare qualcosa, però secondo me ne vale la pena. Se invece la scadenza è più breve (tipo 10 anni) farei due conti in più e vedrei il variabile che adesso è basso e aiuta a far fuori prima gli interessi (visto che le prime rate sono quasi tutte interessi). Resta comunque il fatto che i tassi del fisso sono storicamente bassi (da approfittare) adattando però sempre alla propria situazione. Una soluzione potrebbe essere un variabile a rata fissa (cambia la durata in base al tasso), però occhio che è sempre un variabile!
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.