|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
un po' deluso...
dopo un paio di settimane in ubuntu 8.10 sono un po' deluso....ho un po' l'impressione di passare il tempo a (cercare di) risolvere problemi...
alcuni esempi: -in ubuntu i caratteri sono pessimi, ci sto ancora smanettando ma non riesco a trovare nulla (specie in firefox) dello stesso livello di win -mi serve occasionalmente autocad: la versione 2004 che uso in wine non funge... -idem matlab: la versione per linux che ho (7.01) é un disastro...basta farsi un giro in rete (e non ditemi usa octave perché NON é la stessa cosa) -mi lascia perplesso il fatto che ogni giorno ci siano degli update: ok, facile usare i pacchetti, aggiornare ecc...ma di sto passo in un mese non saturo il disco? ![]() insomma, ho bisogno di aiuto se non si fosse capito ![]()
__________________
--------------------------------- Ultima modifica di plutus : 09-01-2009 alle 08:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
X gli chiosocodmui,i nuovi pacchetti vanno a sostituire i vecchi,quindi nn saturi proprio nulla.il cad e mathlab se nn ti piace come vanno su linux,e ancora nn ci son alternative valide,li puoi usare facendo una virtual machine con virtualbox,così nn devi manco riavviare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Tutto giusto quello che ti hanno consigliato. I caratteri poi te li puoi sitemare da sistema---preferenze----aspetto se usi gnome (io uso consiglio sfumatora subpixel e hinting full o medio)
Cmq rimangono diversi da quelli windows... io abituato a linux schifo windows e pure osx, è solo abitudine Per il resto beh stai cercando di usare un programma per un altro so ![]()
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Non e' molto etico, ma finche' rimane in ambito privato nessuno verra' a chiederti spiegazioni. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
![]()
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
un'altra domanda: sul pc di casa non ho una connessione ad internet e ubuntu non mi riconosce la scheda video...se scarico per es il dvd di fedora, trovo tutto quello che mi serve in termini di driver, applicazioni ecc?
__________________
--------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Messaggi: n/a
|
ma infatti nessuno ha mai detto che gnu/linux é per tutti, in particolare per professionisti che vogliono usare certi software, che se sono nativi per win o mac allora é meglio che girino sulle piattaforme "originali".
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
http://www.mjmwired.net/resources/mj...ra-nvidia.html |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
- ho fatto girare autocad su wine senza troppi problemi, dai uno sguardo appdb di wine. per facilitarti guarda qui http://appdb.winehq.org/objectManage...rsion&iId=2459 quello che devi fare è installare winetricks e poi installare gdiplus dotnet11 ed i font. per installare l'ultimo wine vai qui http://www.winehq.org/download/deb - non ne ho idea ma molti lo usano - perché? significa che ci sono aggiornamenti, che c'è di male?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Giusto, ma non puoi rimanare deluso da linux per questo :|
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
anche io mi ricordo che mi trovavo malissimo con i caratteri di linux.....ma è solo abitudine, ora mi sembrano strani quelli di windows.
matlab per linux dovrebbe esistere e girare anche bene. Visrtualizzare un sistema operativo NON vuol dire emularlo e le prestazioni a me sembrano molto buone, l'unica cosa che per il momento non si può fare è avere l'accelerazione 3d hardware (ma ci tanno lavorando)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Non uso autocad, ma se non ricordo male molti lo usano su Linux
![]() Che problemi hai di preciso? Questione fonts: come gia' suggerito puoi installare i core fonts di Windows, ma piu' che altro e' una questione di abitudine, imho. Io uso per lavoro e a casa sia Linux che Windows e manco ci faccio caso. Aggiornamenti: nella maggioranza dei casi sono piccoli aggiornamenti per bug fixing ecc, di solito occupano poco spazio e il fatto che siano frequenti dovrebbe essere piu' che positivo ![]() Ma se prendi in considerazione Windows, li' si' che c'e' uno spreco enorme di spazio. Aggiornamenti su Windows lasciano parecchia roba in giro per annullare aggiornamenti, ripristinare versioni dei file, risolvere automaticamente problemi ecc ecc. Tutti questi files occupano spazio. Su Linux invece non ce n'e' bisogno, a parte la cache locale della roba che scarichi su cui puoi volendo fare cleanup. Proprio per com'e' l'integrazione di delle sorgenti di software online (anni luce meglio di Windows), imho hai molto meno "spreco" di spazio su Linux che Windows a causa di aggiornamenti. Sulla tua frustrazione in generale, ti capisco anche se non uso autocad / matlab; ma, se e' vero da una parte che su Linux devi avere piu' "pazienza" e spesso impieghi piu' tempo per configurare roba che non su Windows, dall'altra hai piu' controllo su cio' che accade sulla tua macchina, definitivamente, e spesso il tempo perso in piu' per la configurazione ecc ti porta dei notevoli benefici rispetto alla controparte Windows. Almeno per il tipo di lavoro che faccio personalmente... Sviluppo per lavoro sia in .NET che in Ruby on Rails, e per forza di cose mi tocca configurare un bordello di roba in piu' sui server Linux che non su quelli Windows. Ma alla fine ho dei vantaggi, ed un sistema di deployment con Rails su Linux (grazie soprattutto a Capistrano+Passenger+REE, che amo ![]() Su Windows risparmio molto tempo ma ottengo molto meno in questo contesto. Naturalmente dipende dai casi, nel tuo probabilmente se non ci sono valide alternative o soluzioni, capisco che puo' essere abbastanza frustrante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Sicuramente e' ottimo, ma VmWare e' molto piu' performante grazie al tipo di virtualizzazione (che e' diverso), ed inoltre supporta guest OS 32/64 bit multicore. Io uso VmWare un casino per lavoro su workstation (usavo Xen su servers etc ma non piu' perche' mi appoggio a provider esterni per questa roba - Amazon EC2 e Slicehost), e in queste condizioni le prestazioni della macchina guest sono veramente molto vicine a quelle native. Per quanto riguarda l'accelerazione 3D nelle macchine virtuali c'e' gia', anche se a livello sperimentale. Scommetto che entro il 2009 sara' norma su VmWare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Ripeto, Autocad sopra Wine gira, non c'è bisosgno di scomodare virtualbox.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
L'accelerazione 3d sta andando avanti anche su virtualbox,nn solo su vmware.poi x la scelta del software,dipende da cosa ci deve fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
matlab a me gira meglio su linux che su win
![]() ![]() ![]() ![]() ho però la R2007b (7.5) i 64bit sono sfruttati alla grande (circa +10% - +15% nella velocità di esecuzione di codici complessi) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.