|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Come usare IPV6 con Windows XP
Ragazzi,
ho provato ad installare (per pura curiosità) il protocollo IPV6 ma non riesco ad usarlo / configurarlo. In pratica quando vado sulle proprietà del collegamento di rete vedo che fra i protocolli ora c'è anche tcp/ip IPV6 ma non riesco a configurare la scheda di rete. Il sistema mi chiede se voglio installare un client, un servizio oppure un protocollo. Seleziono quest'ultimo ma poi l'installazione mi chiede di reperire i drivers. Dove li trovo? E poi vorrei conoscere la vs. esperienza: so che è stato proggettato soprattutto per dare una risposta al proliferare degli indirizzi di rete e superare le limitazioni dell'attuale protocollo ma, detto ciò, vale la pena di passare al protocollo più evoluto? E' vero che è più lento della versione attuale (ho letto cio' in contesto di Windows Vista)? Offre qualche vantaggio? Ripeto non è una necessità ma una curiosità e vorrei sperimentarlo. Grazie anticipate. Bye
__________________
![]() Ultima modifica di Chilea : 30-12-2008 alle 14:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
sì,vale la pena passarci.Dico subito che a te non cambierà niente.Il sistema operativo userà l'IPV6 solo quando supportato dal provider con cui ti colleghi,la tua velocità rimarrà invariata,ma prima o poi tutti dovremo passare al nuovo protocollo(mi sembra di aver letto che è anche più sicuro e necessita di meno configurazioni)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
Quello che non capisco è che quando, a suo tempo, ho configurato la scheda di rete (inserisco l'indirizzo ip fisso per ognuno dei tre pc ed inserisco l'indirizzo del server DNS primario e secondario) l'ho fatto sulla finestra del protocollo tcp/ip "convenzionale". Mi aspettavo di doverlo rifare nuovamente su una "finestra" per il tcp/ip versione 6 e non lasciare i parametri sulla "finestra" del vecchio protocollo Spero di essermi spiegato. Bye
__________________
![]() Ultima modifica di Chilea : 30-12-2008 alle 15:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
io non uso xp,ma anche su vista la scheda dell'ipv6 è più ''magra'' che su l'ipv4,quindi è normale...penso
![]() edit:ho trovato qualcosa:a quanto pare l'ipv6 gestisce da solo gli ip e velocizza leggermente il trasferimento di dati Ultima modifica di robertogl : 30-12-2008 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
|
Quote:
Quando ho fatto la (presunta) installazione ero collegato ad internet e NON c'è stata caduta/riconfigurazione della connessione di sorta. COmunque, ricapitolando, cliccando sulla icona della rete, in basso a desta si apre una finestra della connessione, cliccando poi sul bottone "proprietà" si accede ad una scheda che riporta tutti i protocolli ultimo dei quali tcp/ip che, come dicevo, sono solito configurare per assegnare gli ip fissi ai 3 computers. Ora, la stessa finestra (linguetta "generale") riporta, più o meno a metà dell'elenco, anche il nuovo protocollo ipv6. Selezionandolo con il mouse pero' offre le opzioni "installa" oppure "disinstalla" mentre il bottone "proprietà" è inibito. Il bottone "proprietà" è quello che uso, come dicevo, per la configurazione con il "vecchio protocollo". Insomma non riesco a configurare la connessione con l'ipv6. Resto convinto che la mia connessione è ancora configurata "a vecchio". Insomma a mio avviso il protocollo IPV6 è stato reso disponibile ma non per questo configurato (così come per gli altri protocolli presenti che in questa sede non ci interessano) Forse mi sono "incartato" nelle spiegazioni. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Bye
__________________
![]() Ultima modifica di Chilea : 30-12-2008 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
ora ho capito!
![]() ![]() o forse il router non supporta l'ipv6...aggiorna il firmware e driver ![]() Ultima modifica di robertogl : 30-12-2008 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.