|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
Olympus e400 + 17-45mm a 299 euro?
com'è come prezzo?potrebbe essere la mia prima reflex?che faccio la prendo o opto per una bridge panasonic fz28 a 270 euro????
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Con soli 110 € in più a 380 € ti fai la e-420 con un obbiettivo. Con soli 385€ ti fai la e-510 con un obbiettivo...che è l'antecedente della e-520 ma è cmq molto più evoluta della e-400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
Quote:
e la panasonic G1??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
La G1 non ha molto senso di esistere perchè di fatto ha una struttura simil reflex, non è tanto più piccola ed è molto plasticosa...e costa un botto (la cosa assurda è che il micro 4:3 oltre che essere nato per ridurre l'ingombro dovrebbe essere nato anche per ridurre le spese visto che vai ad eliminare tutta la parte di specchio, pentaprisma, meccanismi vari che costano non poco)...in più le ottiche micro 4:3 (che sono studiate apposta per essere più piccole del normale) sono ancora pochissime....credo sia possibile attaccarci gli Zuiko classici con un adattatore ma oltre a dover usare un adattatore ti perderesti il vantaggio delle ottiche super compatte (in pratica avresti una macchina plasticosa appena poco più piccola di una reflex con obbiettivi di dimensione reflex...)...secondo me prendi solo gli svantaggi del micro 4:3 (che come idea è una figata) e ti perdi il grosso delle cose buone che questo formato dovrebbe introdurre (estrema compattezza del corpo macchina e delle ottiche, risparmio dal punto di vista economico) Poi ce l'ha ancora pochissima gente...se vai su photo4u nella sezione dedicata ad Olympus ed al 4:3 in generale mi sembra che una persona avesse postato qualche scatto..ma cmq non è una macchina molto collaudata... Secondo me il gioco non vale la candela e se il micro 4:3 prenderà piede non sarà proprio grazie alla G1 che è stata un'occasione mancata sotto tutti i punti di vista...non capisco proprio il perchè del prezzo così alto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
secondo me perchè molti tipo me nn sono esperti come te e si fanno fregare pensando di poter prendere una reflex,ma con la speranza di nn averne l'ingombro, si buttano su ste cose...io cmq mi prendo la panasonic fz28...cosi vedo se mi appassiono e nel caso mi prenderò una reflex....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Il fatto è che se è uno sfizio ok...se devi sceglierla al posto di una reflex....per il prezzo e l'ingombro che ha prenditi una reflex... In finale questa è la Panasonic G1 micro 4:3 ![]() Questa è la non tanto più grande reflex Olympus e-420 ![]() A sto punto...visto anche che il prezzo della prima è alto...forse si risparmia pure qualcosa a prendere la e-420 se proprio voglio dimensioni compatte... Certo che se il micro 4:3 invece andrà nella direzione proposta dalprototipo Olympus che deve ancora uscire (non si sà ancora con che modifiche) ![]() Se il consorzio 4:3 iniziasse a sfornare deimicro 4:3 di questo tipo, piccolissime e stilose e magari a prezzi sotto i 400 €....a che servirebbe ancora comprarsi le bridge? Al più ci metti uno zoom tuttofare ed hai cmq una amcchina con un bel sensore, ottiche intercambiabili di qualità adun prezzo paragonabile a quello di una bridge... Se non prendono la strada dell'assaoluta compattezza e di prezzi più bassi il micro 4:3 sarà un enorme fallimento e sarebbe un vero peccato Ultima modifica di D4rkAng3l : 20-12-2008 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Con la Olympus hai una macchina che ha minor millimetraggio e minori velleità macro, quindi limitandoti molto la tipologia di foto, ma eventualmente espandibile con nuovi obiettivi (che tuttavia di cui molti costano ben più di 300€, basta che fai un giro su qualche sito per farti un'idea.). Quindi pensaci un'attimo da quale parte della barricata vuoi stare piuttosto che basare la tua scelta su motivazioni che non hanno a che vedere con la fotografia... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 381
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Semmai ti verrà l'esigenza di comprare un teleobbiettivo (e son 250-300€), o un macro (e son 200€), cioè ti sentirai limitato come obiettivo e le sue possibilità fotografiche (che nella FZ28, che ha velleità molto più versatili, sono più estese da quel punto di vista) ma per quanto riguarda corpo macchina la limitazione la sentirai molto più avanti rispetto che con la bridge, forse mai... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
la e-400 è una macchina stupenda per i paesaggi, il sensore kodak ha una resa cromatica molto migliore dei panasonic che sono stati adottati dalle olympus successive quindi se ti piace questo tipo di fotografia sarebbe l'ideale anche rispetto alle sorelle più recenti. per quanto riguarda la G1 dire che è un occasione mancata e cavolate varie è ridicolo, è una macchina a se stante, ha i vantaggi delle reflex e delle compatte combinate in un'unica macchina, non hai problemi di specchi e relativa fragilità-durata ma hai la possibilità di cambiare ottiche a seconda dei casi. la compatibilità con gli obiettivi 4/3 è ottenibile tramite un anello adattatore ma onestamente non ne vedo la necessità, con le due ottiche in kit già copre tutte le focali necessarie per un uso normale. se prendi una bridge non avrai problemi e non sentirai il bisogno di prendere una reflex come molti invece credono, basta che le foto tu le stampi e non ti metta a guardarle al 100% della loro grandezza al pc, oltre che inutile è anche stupido.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.