Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2008, 07:50   #1
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Aiuto veloce! WD Essential o Elements?

Ragazzi sono indeciso



Western Digital - 3,5" MY BOOK ESSENTIAL 1TB a 120 €


oppure


Western Digital - 3,5" Elements Capacità 1Tb a 100 €


A vedere il sito del produttore l'unica cosa che cambia è l'auto spegnimento dell'essential quando il pc si spegne (non mi sembra poco ma vorrei sapere la vostra...)

La differenza di costo è minima (quindi propopenderei per quel qualcosa di +)
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:12   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9558
il My book ha lo chassis in plastica ma più grosso, e l'hd ha più spazio per dissipare il calore, lo si può vedere dalle feritoie superiori, quindi in teoria può rimanere acceso per lunghi periodi

l'elements invece è il classico mattone chiuso, con pareti in alluminio per dissipare il calore dell'hd, che ne è a diretto contatto. Classico hd da usare come backup di dati, si attacca si fa il backup e si stacca.
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 10:20   #3
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Grazie...

Non ci avevo pensato alla dissipazione del calore.

Per quanto lo utilizzerò proprio per ll backup mi sembra una cosa che può allungargli la vita.

Credo che il book sarà la mia scelta:

Un ultima domanda da profano:

Il fatto che non ha un tasto di accensione on/off non crea dei problemi all'hd stesso?

Per staccarlo con il pc in funzione che devo fare, rimozione sicura dell'hardware e poi stacco prim la porta usb e dopo la sua alimentazione?

(credo che lo staccherò sempre dopo aver spento il pc...)
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 13:33   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
il My book ha lo chassis in plastica ma più grosso, e l'hd ha più spazio per dissipare il calore, lo si può vedere dalle feritoie superiori, quindi in teoria può rimanere acceso per lunghi periodi

l'elements invece è il classico mattone chiuso, con pareti in alluminio per dissipare il calore dell'hd, che ne è a diretto contatto. Classico hd da usare come backup di dati, si attacca si fa il backup e si stacca.
Secondo me è l'esatto contrario, e cioè il my book dissiperà ben poco, visto il corpo del case in plastica e con le pareti distanti dal disco, mentre il WD elements, proprio per il case d'alluminio a diretto contatto, verosimilmente dissiperà di più.
Quello che probabilmente farà cadere la scelta sul my book è che sicuramente, oltre alla maggior eleganza e, visto che monta un caviar green a basso consumo, non creerà grossi problemi di calore, nonostante un case non eccezionale sul fronte della dissipazione
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 16:22   #5
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Un hd esterno lavorando con il collo di bottiglia dell'usb 2 scalda tanto?
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 18:55   #6
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Quello che probabilmente farà cadere la scelta sul my book è che sicuramente, oltre alla maggior eleganza e, visto che monta un caviar green a basso consumo, non creerà grossi problemi di calore, nonostante un case non eccezionale sul fronte della dissipazione
Il WD Elements Desktop monta un hard disk diverso?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 21:17   #7
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Il WD Elements Desktop monta un hard disk diverso?
Non lo so. Purtroppo solo chi ce l'ha può saperlo.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 23:21   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non lo so. Purtroppo solo chi ce l'ha può saperlo.
Allora non capisco perché, secondo il tuo ragionamento, la scelta dovrebbe cadere sul My Book e non sul WD Elements... Solo per l'eleganza?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 07:20   #9
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Che bello!

Volevo un consiglio che mi levasse gli ultimi dubbi ora ne ho di più!


.....

Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 13:02   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Allora non capisco perché, secondo il tuo ragionamento, la scelta dovrebbe cadere sul My Book e non sul WD Elements... Solo per l'eleganza?
Ovvio, il my book è molto più bello esteticamente.
Personalmente, se avessi bisogno di un'esterno da 1TB (che ho già), il my book sarebbe il maggior candidato, mentre il WD elements lo sarebbe solo se montasse un caviar green (il my book monta il green perchè è scritto sulla scatola, mentre l'elements da 1TB non ho avuto modo di verificare).
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:15   #11
Kilrathi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 14
Rivolgendomi a chi ha un book da 1t scalda tanto lavorando (credo che una formattazione per portarlo ntfs e partizionarlo sia necessaria, e ho letto in un altro post che + sono grossi + scaldano) ?

In tal caso potrei prendere quello da 640 gb


Sull'elements credo che non lo prenderò visto che manca la minima funzione di auto spegnimento (almeno il book se spengo il sistema si chiude... crdo che farò così per staccarlo dal pc )


certo che prenderlo a 100€ x 1t è allettante quest'ultimo (1 euro ogni 10giga!)....
Kilrathi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:24   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Io non ce l'ho, ma ti consiglio ugualmente di prenderlo, visto che il caviar green che è presente al suo interno non credo che scalderà più di tanto.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v