|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Investire 150 euro ogni mese
Dove mi conviene farlo?
Li farei prelevare direttamente dal mio stipendio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Secondo me meglio metterli nel salvadanaio
![]() Byezzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Pensavo di investire in un fondo azionario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
La cifra è così bassa (1800 euro all'anno), che qualsiasi sia l'investimento, la resa è scarsissima, e poco dipendente dall'investimento (che ti renda il 4%, o l'8%, hai una differenza di 72 euro l'anno...
![]() Fossi in te sceglierei qualcosa di sicuro, tipo libretto di risparmio. Ad un investimento più "sostanzioso" penserai quando avrai da parte qualche soldino in più... ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
perchè 1800 possono essere divertenti per puntare su un titolo, massimo due... se invece vuoi inserire separatamente 150 euro al mese te lo sconsiglio fortemente perche le commissioni che paghi mangiano una buona parte del tuo guadagno ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
il fatto è questo: io non so quanto tu paghi di commissioni per acquistare un titolo, ma se ad esempio paghi 5 euro di commissione, piu 70 euro di deposito l'anno
5/150 = 0.033333... vuol dire che il primo 3,3% netto di guadagno su quei 150 euro ripaga la commissione, poi lasci il 12,5% in tasse, poi altri 5 euro per disinvestire (magari questi li puoi evitare perche se ogni volta investi sulla stessa cosa dopo la puoi liquidare in una botta sola, ma se il primo investimento sta andando male con che coraggio continui ad investire li?)... insomma il primo anno spendi 70 + 5*12 = 130 euro... ammesso che di commissione paghi 5 euro...(un giorno a mio padre in banca hanno fatto 25 euro ![]() per me il capitale è troppo poco per ripagare i costi...
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
imho investire una somma così piccola su un titolo solo è troppo un rischio.
oltretutto le spese di gestione di un deposito titolo ti mangerebbero buona parte dei guadagni. hai già un c/c aperto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 258
|
Si, conto corrente alla unicredit da 1 euro al mese. E' quello dove mi viene versato lo stipendio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
secondo me i fondi non servono proprio a nulla.
comunque con quella cifra ti conviene cercare quello che ha meno spese di gestione. Tipo qua in francia ti direi il Livret A. In Italia penso qualcosaz tipo conto arancio che a quanto mi risulta non ha spese di gestione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
Quote:
Quoto, visto che è stato dimostrato più volte che i fondi in media rendono meno del benchmark a cui si riferiscono. Quote:
Dopo qualche anno ti ritrovi un gruzzolo con il quale potrai diversificare (metà a medio lungo termine in un fondo azionario, metà sempre sul conto arancio ad esempio). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
In finanza, un titolo indica, genericamente, quello strumento finanziario che indica un impiego di capitale nelle quote di debito o nelle quote di capitale di un ente. Nel primo caso si parla di titoli obbligazionari, nel secondo titoli azionari. (cit da wiki) io ho detto che con 1800 gia posseduti non comprerei mai piu di uno-due titoli perche perdo rendimento con le commissioni, non è possibile diversificare un portafoglio con così pochi titoli ![]() esempio: metti di avere commissioni a 5 euro ad operazione... se compri un bot con rendimento effettivo del 3%(si fa per inventare ovviamente) e che so un obbligazione della hsbc con rendimento effettivo del 4% annuo e ipotiziamo operazioni minori di un anno ad interessi semplici... se il nostro amico compra 900 euro di bot e 900 di obbligazione e dopo 1 anno deve liquidare l'investimento: ha speso 20 euro in commissioni e 70 euro di conto titoli = 90 spese alla fine si ritrova con 1800*(1+0.035)=1863 = 63 euro di guadagno... ovvero ci ha perso ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org Ultima modifica di mamo139 : 12-12-2008 alle 16:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8577
|
Quote:
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr Ultima modifica di alphacygni : 15-12-2008 alle 13:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ravenna
Messaggi: 10
|
in fondi a medio rischio tipo:
aureo rendimente assoluto ti prelevano 150 euro al mese automaticamente dal conto e tutti i mesi investono i 150 euro piano piano vedrai che ti dara delle soddisfazioni soprattutto ora che si trova ad una quotazione un po bassa. unica cosa ti chiedono 1 euro al mese per la commisione automatica. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.