Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 14:24   #1
Jonny.84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Differenza tra formati video per acquisizione da videocamera MINIDV

Ciao a tutti,
premetto di essere un principiante nel settore video quindi vi chiedo cortesemente un aiuto per capire la differenza tra i diversi formati video:
AVI,MPEG2,DV,SVCD,ecc...e relative compressioni.

Ho circa un filmato di 90 minuti da acquisire su disco rigido per poi tagliare e montare una presentazione che servirà alla tesi della mia ragazza...

Facendo un tentativo in AVI ho creato un file della durata di 15 min del peso di quasi 5 GYGA (troppo!!!!)...

Io uso NERO VISION 4 sembra completo come software....

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE..
Jonny.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:40   #2
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Beh, diciamo che se cerchi la qualità c'è poco da dire: i formati H.264 per il video e AAC per l'audio sono attualmente il non plus ultra dei codec lossy. Ovviamente, la qualità si paga: in primis, in tempo di codifica; poi, in capacità computazionali necessarie per la decodifica.

Comunque, tutto dipende dalla sorgente originale: durata, risoluzione, fps, etc. Comincia a dare qualche informazione in più, poi si può ragionare.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:47   #3
Jonny.84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Ok....la videocamera è una SAMSUNG da 800.000 pixels...però in sostanza vorrei sapere la differenza tra MPEG2 e AVI....da quanto ho capito l'AVI è quello che non compromette la risoluzione ma crea un file pesante....mentre l'mpeg2?
Jonny.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:27   #4
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
AVI è un contenitore che può contenere vari formati, tra cui anche divx e xvid. Quello che tu intendi però è il DV, che è un codec lossless, diverso dallo mpeg2, che è pur sempre ben più compresso, e con perdita dunque..
E' preferibile acquisire sempre in DV, fare l'editing voluto, e alla fine convertire nel formato desiderato, anche se in mpeg2 meglio eseguire il procedimento con un buon encoder mpeg2 invece che con gli encoder ddei software di montaggio video

Per convertirlo in divx/xvid, per pc, però meglio poi deinterlacciarlo, dai un' occhiata a questa guida per questo (PDF):
http://kirk39.weebly.com/uploads/2/2...tualdubmod.pdf
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:35   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Beh, diciamo che se cerchi la qualità c'è poco da dire: i formati H.264 per il video e AAC per l'audio sono attualmente il non plus ultra dei codec lossy. Ovviamente, la qualità si paga: in primis, in tempo di codifica; poi, in capacità computazionali necessarie per la decodifica.

Comunque, tutto dipende dalla sorgente originale: durata, risoluzione, fps, etc. Comincia a dare qualche informazione in più, poi si può ragionare.


che vuol dire?
se il formato é dv in sd é inutile passarlo in h.264. Mica migliora. ANZI.

oltretutto, lavorare in h264 coi montaggi é una cosa da masochisti
molto molto meglio lavorare in non compresso (anche se lo spazio é notevole) e poi scegliere alla fine in quale formato esportare.
Non solo per una questione di velocità, ma anche della diversa codifica dei frame.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:07   #6
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
Sono d'accordo con Street. Meglio lavorare dopo acquisiz. dv, e poi produz. mpeg2. In caso di problemi di spazio, ok lavorare da acquisizione mpeg2.
Non facciamoci del male da soli!
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:45   #7
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Meglio lavorare dopo acquisiz. dv, e poi produz. mpeg2
Si ma dopo, cioè acquisizione in dv, salvataggio in DV e poi codifica con encoder con le p@@lle
Quote:
Io uso NERO VISION 4 sembra completo come software
mmm no..oltre che non completo, lascia a desiderare sulla conversione, Nero è nato per masterizzare (burning-rom) la suite la lascerei perdere
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v