|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Differenza tra formati video per acquisizione da videocamera MINIDV
Ciao a tutti,
premetto di essere un principiante nel settore video quindi vi chiedo cortesemente un aiuto per capire la differenza tra i diversi formati video: AVI,MPEG2,DV,SVCD,ecc...e relative compressioni. Ho circa un filmato di 90 minuti da acquisire su disco rigido per poi tagliare e montare una presentazione che servirà alla tesi della mia ragazza... Facendo un tentativo in AVI ho creato un file della durata di 15 min del peso di quasi 5 GYGA (troppo!!!!)... Io uso NERO VISION 4 sembra completo come software.... VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
|
Beh, diciamo che se cerchi la qualità c'è poco da dire: i formati H.264 per il video e AAC per l'audio sono attualmente il non plus ultra dei codec lossy. Ovviamente, la qualità si paga: in primis, in tempo di codifica; poi, in capacità computazionali necessarie per la decodifica.
Comunque, tutto dipende dalla sorgente originale: durata, risoluzione, fps, etc. Comincia a dare qualche informazione in più, poi si può ragionare.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Ok....la videocamera è una SAMSUNG da 800.000 pixels...però in sostanza vorrei sapere la differenza tra MPEG2 e AVI....da quanto ho capito l'AVI è quello che non compromette la risoluzione ma crea un file pesante....mentre l'mpeg2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
AVI è un contenitore che può contenere vari formati, tra cui anche divx e xvid. Quello che tu intendi però è il DV, che è un codec lossless, diverso dallo mpeg2, che è pur sempre ben più compresso, e con perdita dunque..
E' preferibile acquisire sempre in DV, fare l'editing voluto, e alla fine convertire nel formato desiderato, anche se in mpeg2 meglio eseguire il procedimento con un buon encoder mpeg2 invece che con gli encoder ddei software di montaggio video ![]() Per convertirlo in divx/xvid, per pc, però meglio poi deinterlacciarlo, dai un' occhiata a questa guida per questo (PDF): http://kirk39.weebly.com/uploads/2/2...tualdubmod.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
![]() che vuol dire? se il formato é dv in sd é inutile passarlo in h.264. Mica migliora. ANZI. oltretutto, lavorare in h264 coi montaggi é una cosa da masochisti ![]() molto molto meglio lavorare in non compresso (anche se lo spazio é notevole) e poi scegliere alla fine in quale formato esportare. Non solo per una questione di velocità, ma anche della diversa codifica dei frame. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
|
Sono d'accordo con Street. Meglio lavorare dopo acquisiz. dv, e poi produz. mpeg2. In caso di problemi di spazio, ok lavorare da acquisizione mpeg2.
Non facciamoci del male da soli! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.