Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 19:21   #1
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
hd esterno wd elements

l'ho comprato tre giorni fa all'uni euro per 99 euro...UN TERABYTE...

Ottimo no?solo che gli rpm non li trovo scritti a nessuna parte sul sito del produttore, su ebay e altri siti c'è scritto 7200 rpm.

come posso testarlo?

Poi ho notato che installando alcuni programmi m estrae i file temporanei nell'hd esterno

come si può evitare ciò?
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:19   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Ammesso che tu riesca a sapere se gira a 7200 o a 5400 RPM... posso chiederti a cosa ti serve? L'USB 2.0 limita fortemente la velocità reale del disco in ogni caso.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:39   #3
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
per sapere...volendo potrei anche inserirlo come disco interno?
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 21:46   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Volendo potresti anche, ma la garanzia sul disco andrebbe a farsi benedire.
Un disco esterno da 5400 giri sarebbe l'ideale, ma non credo che in quel box vi sia un green power.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:00   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Paxton Guarda i messaggi
per sapere...volendo potrei anche inserirlo come disco interno?
A questo non avevo pensato. Certo che puoi, se non ci tieni alla garanzia del box.

Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Un disco esterno da 5400 giri sarebbe l'ideale, ma non credo che in quel box vi sia un green power.
Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 22:07   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.
Adesso che mi ci hai fatto pensare, potrebbe anche essere, in fondo i GP non sono più costosi degli altri.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 12:43   #7
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
A questo non avevo pensato. Certo che puoi, se non ci tieni alla garanzia del box.


Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.
non riesco a seguirvi
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:20   #8
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Paxton Guarda i messaggi
non riesco a seguirvi
Precisamente cos'è che non hai capito?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:50   #9
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Precisamente cos'è che non hai capito?
1)Un disco esterno da 5400 giri sarebbe l'ideale, ma non credo che in quel box vi sia un green power.

2)Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.

3)Adesso che mi ci hai fatto pensare, potrebbe anche essere, in fondo i GP non sono più costosi degli altri.

che cosa vogliono dire queste tre frasi
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 17:50   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Anche se alcune frasi non le avevo dette io... cerco di spiegare un po'.

1)Un disco esterno da 5400 giri sarebbe l'ideale
...da mettere in un box USB esterno, perché consuma meno, e non c'è differenza velocità rispetto ai dischi da 7200 RPM, dato che l'USB 2.0 comunque li limita tutti allo stesso livello.

ma non credo che in quel box vi sia un green power.
...probabilmente perché Robertin pensava che i Green Power (oggi chiamati semplicemente "Green") sono più costosi degli altri modelli.

2)Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.
I WD da 1 TB attualmente esistenti sono solo il Caviar Black, due modelli di Caviar Green, e poi i dischi pensati per altri segmenti di mercato (enterprise e consumer electronics) generalmente più costosi dei modelli pensati per computer desktop. Essendo il Caviar Black più costoso, più prestante e probabilmente più rumoroso del Caviar Green, gli avevo chiesto perché pensasse che non ci fosse il Green Power (che ricordo essere il modello da 5400 RPM) nel box.

3)Adesso che mi ci hai fatto pensare, potrebbe anche essere, in fondo i GP non sono più costosi degli altri.
Robertin ci ha pensato bene, e ha lasciato spazio anche lui all'ipotesi che i Green Power potessero essere contenuti nel box di cui si parla.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 28-11-2008 alle 17:53.
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 19:30   #11
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Anche se alcune frasi non le avevo dette io... cerco di spiegare un po'.

1)Un disco esterno da 5400 giri sarebbe l'ideale
...da mettere in un box USB esterno, perché consuma meno, e non c'è differenza velocità rispetto ai dischi da 7200 RPM, dato che l'USB 2.0 comunque li limita tutti allo stesso livello.
Esattamente. Per avere le stesse prestazioni (castrate dall'USB), tanto vale mettercene uno che consumi e scaldi di meno.

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
ma non credo che in quel box vi sia un green power.
...probabilmente perché Robertin pensava che i Green Power (oggi chiamati semplicemente "Green") sono più costosi degli altri modelli.
Infatti, erroneamente pensavo questo. Pensavo che avessero qualche tecnologia particolare che ne limitasse i consumi e invece l'"escamotage" fondamentale è quella di farli girare (fissi) a 5400 rpm. C'è da dire che la reale velocità non è dichiarata da WD, e infatti fino a non molto tempo fa pensavo (e lo pensavano in molti) che la velocità dei piatti variasse dinamicamente fra i 5400 e i 7200 rpm a seconda che il disco fosse in idle o meno (e di qui il mio pensiero che potessero essere più cari dei "normalissimi" 7200).

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
2)Perché? Pensi ci sia un più costoso Caviar Black? Non esistono altri WD da 1 TB, tranne i modelli enterprise e consumer electronics generalmente più cari.
I WD da 1 TB attualmente esistenti sono solo il Caviar Black, due modelli di Caviar Green, e poi i dischi pensati per altri segmenti di mercato (enterprise e consumer electronics) generalmente più costosi dei modelli pensati per computer desktop. Essendo il Caviar Black più costoso, più prestante e probabilmente più rumoroso del Caviar Green, gli avevo chiesto perché pensasse che non ci fosse il Green Power (che ricordo essere il modello da 5400 RPM) nel box.
Si, sono più prestanti, e quindi pensandoci bene è giusto che siano più costosi. Credendo (erroneamente) che il GP fosse più caro, non mi sarei aspettato questa "manna" dal cielo

Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
3)Adesso che mi ci hai fatto pensare, potrebbe anche essere, in fondo i GP non sono più costosi degli altri.
Robertin ci ha pensato bene, e ha lasciato spazio anche lui all'ipotesi che i Green Power potessero essere contenuti nel box di cui si parla.
Infatti, è la logica conclusione
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 28-11-2008 alle 19:34.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 11:02   #12
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
Vi ringrazio ragazzi per la pazienza nella spiegazione

ora ho capito tutto
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 08:14   #13
Paxton
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 761
Volevo chiedervi un'altra cosa.

Quando installo delle applicazioni (sopratutto ora che ho formattato e sto reinstallando tutto) noto che m estrae i file temporanei in G: che sarebbe l'hd esterno.

Come si evita questa cosa?non vogliio che l'hd lavori sempre e sopratutto non voglio che si riempia di file temp.

Come cambio questa impostazione per portarla in C: (hd interno)
__________________
Trattative concluse:

Ho venduto POSITIVAMENTE a: FLYRED, Leland Gaunt, Ray-Ban, Methis89, luix93, Mavaze, thefire1960, ToTo1706, Ilyich

Ho comprato POSITIVAMENTE da: attilorz

Notebook: Samsung NP300 E5A Intel i5 - Nvidia Geforce GT 520MX
Paxton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 20:39   #14
punix
Senior Member
 
L'Avatar di punix
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pisa
Messaggi: 1913
Poi si e' capito che modello di HD c'e' dentro ad un Elements da 1tb? Green o no?
__________________
Ho trattato positivamente con: Ecoval; registro71; Pippinik; _The Jocker_; roby88; principino1984; Ganesh74; Marck; Nero81;Sky One
punix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 20:59   #15
Robely79
Senior Member
 
L'Avatar di Robely79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 340
ciao

ho preso proprio oggi questo HD esterno Western Digital Elements 1TB a 109€

sarei curioso anche io di sapere cosa c'è dentro...

intanto ho fatto due prove di velocità con CrystalMark

1 - questo è il mio Maxtor 40GB (del 2002!) dove ho il Sistema Operativo
è pieno al 85% - sarebbe un ATA133 (UDMA-6) ma sul mio controller va a 100 (UDMA-5)




2 - questo è l'altro Maxtro da 80GB (2003-4) pieno al 60% (non deframm) e connesso sul canale ATA secondario assieme al lettore DVD, sarebbe sempre un ATA133 ma va ATA66 (UDMA-2) per via del lettore ottico sullo stesso cavo IDE




3 - questo un Maxtor 160 GB pieno al 30% (non deframm) e connesso assiema al 40GB, è di serie un ATA100 (UDMA-5)




4 - questo finalmente è il WD elements esterno USB 2.0




metto uno screen di cosa vede Everest riguardo a questo disco...



qualcuno forse riesce a risalire al modello esatto con questo informazioni??

la velocità del WD anche se USB non è poi così male!!

ultima cosa.. io non lo ho formattato ma ho visto ora che è FAT32, ci ho già copiato sopra oltre 60GB ma non c'erano file più grossi di 4GB... sarebbe stato meglio riformattarlo in NTFS? oppena provo a metterci una iso di 4.3 GB magari non mi lascia??
__________________
i5-750 Lynndfield @3.80GHz + Articooling Freezer 7 pro - Asus P7P55D PRO - 2X Sapphire ATI Radeon HD5770 - 4x2GB G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D - WD 1TB Caviar Black + WD 2TB Caviar Green + WD Elements 1TB USB + Mediacom 1TB USB - Corsair 550VXEU - LCD 22" Asus 221D + LCD 23" HP2310i.
Robely79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:04   #16
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Robely, il tuo WD Elements è equipaggiato con un WD10EACS, cioè un Caviar Green con 16 MB di cache.
Ma tu fai i test in scrittura anche sui dischi contenenti dati?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:08   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Robely79 Guarda i messaggi
la velocità del WD anche se USB non è poi così male!!
Quello dipende dai controller del box e delle USB del pc.
Il disco, se collegato direttamente alla scheda madre, avrebbe una velocità di grosso modo il doppio.

Quote:
Originariamente inviato da Robely79 Guarda i messaggi
sarebbe stato meglio riformattarlo in NTFS?
Se vuoi scriverci file più grandi di 4 GB si.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:32   #18
Robely79
Senior Member
 
L'Avatar di Robely79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Robely, il tuo WD Elements è equipaggiato con un WD10EACS, cioè un Caviar Green con 16 MB di cache.
Ma tu fai i test in scrittura anche sui dischi contenenti dati?
i test erano solo per darmi un idea mooolto di massima...

un Caviar Green vuol dire 5.400 giri? dovrebbe consumare e scaldare poco poco...

...allora riformatto NTFS prima di riempirlo troppo e trovarmi incasinato..
__________________
i5-750 Lynndfield @3.80GHz + Articooling Freezer 7 pro - Asus P7P55D PRO - 2X Sapphire ATI Radeon HD5770 - 4x2GB G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D - WD 1TB Caviar Black + WD 2TB Caviar Green + WD Elements 1TB USB + Mediacom 1TB USB - Corsair 550VXEU - LCD 22" Asus 221D + LCD 23" HP2310i.
Robely79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 21:42   #19
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Robely79 Guarda i messaggi
i test erano solo per darmi un idea mooolto di massima...
Non è questo... Io ho dei dubbi sull'integrità dei dati dopo l'esecuzione di un programma che esegue un test di scrittura.

Quote:
Originariamente inviato da Robely79 Guarda i messaggi
un Caviar Green vuol dire 5.400 giri? dovrebbe consumare e scaldare poco poco...
Il numero dei giri dei Caviar Green non è dichiarato da WD, comunque dovrebbe essere compreso tra 5400 e 7200, estremi inclusi.
Che scalda e consuma meno degli altri WD è vero.

Quote:
Originariamente inviato da Robely79 Guarda i messaggi
...allora riformatto NTFS prima di riempirlo troppo e trovarmi incasinato..
Potresti anche cercare di convertire il file system con qualche programma di partizionamento come Paragon, ma se non ti porta via troppo tempo ti consiglierei di formattarlo: meglio fare un'operazione "pulita".
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:00   #20
Robely79
Senior Member
 
L'Avatar di Robely79
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 340
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Non è questo... Io ho dei dubbi sull'integrità dei dati dopo l'esecuzione di un programma che esegue un test di scrittura.


Il numero dei giri dei Caviar Green non è dichiarato da WD, comunque dovrebbe essere compreso tra 5400 e 7200, estremi inclusi.
Che scalda e consuma meno degli altri WD è vero.


Potresti anche cercare di convertire il file system con qualche programma di partizionamento come Paragon, ma se non ti porta via troppo tempo ti consiglierei di formattarlo: meglio fare un'operazione "pulita".
speriamo di non dai! il programmino dovrebbe scrivere/leggere 100MB che "prepara" prima di fare il test, quindi penso che non vada a intaccare settori occupati...

l'ho appena formattato NTFS (format rapido)

ciao grazie!
__________________
i5-750 Lynndfield @3.80GHz + Articooling Freezer 7 pro - Asus P7P55D PRO - 2X Sapphire ATI Radeon HD5770 - 4x2GB G.Skill Ripjaws F3-10666CL7D - WD 1TB Caviar Black + WD 2TB Caviar Green + WD Elements 1TB USB + Mediacom 1TB USB - Corsair 550VXEU - LCD 22" Asus 221D + LCD 23" HP2310i.
Robely79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v