Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 21:54   #1
Aquila80
Senior Member
 
L'Avatar di Aquila80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 501
PROBLEMA PHENOM 9950

Salve atutti.

ho il seguente problema:

Ho assemblato il mio PC con :

Phenom 9550 BE con dissi originale

Asrok k10n78fullHD Hsli R3 24pin

8800 GTS 320MB

2 GB ram DDRII 800mhz

Alimentatore da 600W power max con ventola da 12



Mettendo sotto stress la CPU facendo dei rendering con revit il computer dopo il primo rendering si spegne e le temperature della CPU siaggirano intorno ai 57 C°.

Leggendo nel forum penso che sia l'alimentatore.
A questo punto vi chiedo se è questo il problema potete consigliarmi un alimentatore che non sia troppo costoso e faccia al caso mio??!

Grazie a tutti
__________________
Ho concluso felicemente con leleweb, Cluracan, marcopaia1,simpon.....e speriamo in seguito tanti altri!!

Ultima modifica di Aquila80 : 19-11-2008 alle 23:09.
Aquila80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 00:08   #2
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Dipende cosa intendi per non troppo costoso
Comunque dai un occhio qui

Alcuni modelli facilmente reperibili nei vari shop online:
Enermax Pro82+ 425/525W
Corsair VX 450/550W
Antec EarthWatts 430/500W
OCZ StealthXStream 400/500W
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:33   #3
crowman
Member
 
L'Avatar di crowman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 139
57° sono un po tantini, meglio sarebbe rimettere il dissi con una pasta termica tipo arctic silver 5 o simile.

con cosa misuri la temperatura?

l'ali è sicuramente scarso, potresti prendere un LC power (<50 euro) oppure andare su corsair, enermax o altri spendendo sui 100 euro.

secondo me dovrebbe stare sotto i 50°.

ciao
__________________
#1 Phenom X4 9850 BE@3GHz - CNPS9500 - Asus M2N32 WS PRO - 2x1Gb PC8500 kingstone HyperX - TAGAN BZ 700W - 7900GSx2 SLI -Phase 28- HD 250Gb -DVD Philips -22" samsung226BW- logitech G25
#2 Athlon X2 4400+ - Asus M2NPV-VM - 2x1Gb OCZ PC6400 - PNY8800GT - terratec EWS88MT - RECOM 450W - Hd80Gb
crowman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 19:07   #4
Aquila80
Senior Member
 
L'Avatar di Aquila80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 501
io ho montato il processore con la pasta termica che era sul box originale non ne ho aggiunta altra, cmq ho un tubetto di pasta Artic cooling MX-2.
Secondo voi è indicata? o è scadente?
Mi conviene togliere quella originale e mettere questa??

l'alimentatore che ho secondo voi è quindi scarso come modello o come wattaggio?

600W non mi sembrano pochi ammesso che la
CPU consumi 140W
Chipset 50W
SV 150W
Hd 20W

cmq le temperaturev le misuro con una sonda posta vicino al procesore che segna 4 gradi in men a quelli che sono indicati nel bios.
Pensate che ho voluto esagerare in realtà la temperatura al momento dello spegnomento calcolando i 4c° in + è di circa 55 C°.

Mi consigliate qualche programma serio per misurare le temperature?
Speed fun non mi va, dice che il mio chipset non è supportato
__________________
Ho concluso felicemente con leleweb, Cluracan, marcopaia1,simpon.....e speriamo in seguito tanti altri!!
Aquila80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 13:12   #5
crowman
Member
 
L'Avatar di crowman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 139
ciao, i Watt non sono tutto, i componenti con i quali vengono realizzati gli alimentatori sono fondamentali, soprattutto per la stabilità.

io ti consiglierei everest.
dopo averlo installato, aspetta un po' e dimmi la temperatura in idle.
poi lancia prime 95 e dopo 10 minuti segnati la temperatura.
che case hai?
quanti gradi nella stanza?
temperatura chipset?

se smonti il dissi, puliscilo con i prodotti per togliere lo smalto, un po' di alcool o acetone, rimuovi completamente il pad originale e rimetti la pasta in modo uniforme usando un guanto di lattice. poi con la pressione del dissi la pasta si unifroma. poi ci vogliono un certo numero di ore di funzionamento del PC prima che la pasta renda al meglio.

ciao

postami un CPU-z.

comunque se non vuoi spendere molto, gli LC-Power sono un ottimo compromesso con meno di 50 euro.
__________________
#1 Phenom X4 9850 BE@3GHz - CNPS9500 - Asus M2N32 WS PRO - 2x1Gb PC8500 kingstone HyperX - TAGAN BZ 700W - 7900GSx2 SLI -Phase 28- HD 250Gb -DVD Philips -22" samsung226BW- logitech G25
#2 Athlon X2 4400+ - Asus M2NPV-VM - 2x1Gb OCZ PC6400 - PNY8800GT - terratec EWS88MT - RECOM 450W - Hd80Gb
crowman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v