|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Kubuntu o Ubuntu + Kde
Leggendo un pò di forum e siti vari ho scoperto che un pò di persone preferiscono installare ubuntu e poi metterci su kde... Poi ho scoperto anche che questo sito: http://www.zegeniestudios.net/ldc/ ,che con delle semplici domande ti consiglia che distro usare, ho notato che spesso consiglia sopratutto hai newbe di usare ubuntu, e più sotto appare kubuntu e dice che è consigliata per utenti già esperti... Come se non bastasse ho notato che alcuni che hanno ubuntu non hanno alcuni problemi che io ho con kubuntu.... Ora la domanda è lecita, ma siamo veramente sicuri che kubuntu sia solo differente per l'interfaccia grafica, oppure è un fork di ubuntu e inquanto tale ha delle cose che sono differenti e forse anche mal funzionanti???
Perchè se così fosse conviene installare ubuntu poi metterci su kde e magari eliminare poi gnome... Qualcuno di voi ha provato la differenza installando ubuntu e poi mettendoci su kde rispetto a kubuntu pulita??? Ditemi La Vostra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Storicamente Ubuntu è la versione di punta degli sviluppatori, Kubuntu è la versione più like Windows, ma è quella che ha più bugs. A questo si aggiunge che c'è il kde4 ancora troppo giovane. Se vuoi meno problemi e più assistenza metti Ubuntu, ma con Gnome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
io sono KDEista convintissimo: uso Ubuntu con gnome !
ti basta per dirti quanto affidabile è Kubuntu o anceh solo ubuntu + KDE ?? alle rogne tipiche di Kubuntu poi ora ci si son aggiunte quelle di KDE4 che NON è completo e a mio personalissimo giudizio su molte distro al momento manco stabile. se uno ha una partizione in più per giocare con KDE4 allora va bene . se uno installa UNA distro e la vuole affidabile allora ne Kubuntu ne KDE4 sono la scelta giusta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Ma guarda io personalmente uso kde4 da quando è uscita la 4.1, di certo non è kde 3.x anche perchè il progetto è un neonato, però di certo ha raggiunto una grande stabilità... Ad esempio l'altro giorno ho installato debian con kde3.x e poi ho messo su kde4.1.3 e devo dire che apparte un piccolo problema di lentezza con internet che non ho avuto tempo di configurare come anche la scheda ati, per il resto il sistema è molto più stabile e fluido rispetto a kubuntu, ora si sà che debian è rinomata per questo però essendo k/ubuntu una sua derivata, ed essendo ubuntu più stabile di kubuntu, mi sorge il dubbio che non si colpa di kde4 (che su debian è stabile), ma che ci sia qualcosa di differente all'interno del sistema, e cio si vade anche per quello che stanno combinando con aggiornamenti e traduzioni, stanno arrivando patch della lingua di continuo perchè kubuntu non è totalmente tradotto in italiano mentre kde4 lo è infatti su debian è tradotto totalmente... Quindi a questo punto potremmo pensare che oltra al desktop cambia anche altro.... Ma come possiamo fare per avere la certezza di ciò ed in caso sapere cosa effettivamente cambia??? non si trova nulla di scritto neanche sui i siti ufficiali.... Inoltre sappiamo anche che il team di kubuntu non è il team di ubuntu, che lavorano separati e da quello che ho capito non si parlano nemmno...Poi che canonical abbia un amore per gnome è noto, però a questo punto bisogna capire una volta per tutte queli sono le differenze tra i due sistemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
|
Quote:
Edit:confermo che la traduzione italiana di Kubuntu 8.10 è incompleta .
__________________
"mo va a fer dal pugnàt! THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Vieste (FG)
Messaggi: 21
|
ma io suo ubuntu con gnome e sinceramente non ho problemi, e abbastanza sobrio rispetto a kde sia su kubuntu che su gnome io ti consiglio gnome
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
scusate tanto non vorrei offendere nessuno ma io ho kubuntu installato sul portatile da 1 anno e ne sono felicissimo!!
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Ma il probelma non è kde o gnome, anche perchè non ho la minima intenzione di tornare a gnome mi trovo troppo bene con kde, io voglio solo capire se kubuntu è che ha problemi oppure è solo un illusione... Io ricordo anche che con kde3.x kubuntu ha sempre avuto una marea di rogne ormai sono 3 anni che la uso ed ho sempre visto che ha più problemi di ubuntu sopratutto i primi tempi, quindi continuo a chiedermi perchè??? kde è stabile quindi cosa è che non và??? forse usano pacchetti del cavolo di kde che cambiano in fase di opera??? Io non ho problemi sul portatile però ho visto su altri pc grossi casini mentre con ubuntu tutto apposto...Quindi c'è qualcosa che non và ma cosa???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Quote:
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
ripeto: il mio kubuntu è stabilissimo anche sotto pressione con diversi task in corso.
Addirittura 1 anno fa ho piallato ubuntu per metterc ili kubuntu che uso tuttora... ![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Sul fisso ho già debian con kde4, sul portatile che uso per la maggiore non ho voglia di starmi a sbattere con debian per poi avere comunque i tasti funzione e altre cosine che non funzionano... Poi ripeto a me sul mio DELL và tutto da dio però non capisco perchè su altri pc non và...O perchè ogni tanto si hanno piccoli casini che con altre distro non si anno, mentre la sorella maggiore ubuntu non ha di questi problemi...
Ultima modifica di danlo8600 : 17-11-2008 alle 21:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
mi son installato sullo gnomo però amarok 1.4 k3b e soundKonverter ... ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Vabbè quello l'ho fatto anch'io e ormai mi posso dire gnomeista
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ecco grossomodo il mio percorso:
ubuntu 7.qualcosa -> kubuntu 7.qualcosa -> Debian Lenny + KDE 3.5.9 -> daquinonmimuovopiu' ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.