Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2008, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...usa_27111.html

Rambus e NVIDIA ai ferri corti su una questione inerente presunte violazioni della proprietà intellettuale di Rambus

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:36   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Di solito Rambus, che ricordo non essere l'ultima arrivata in fatto di tecnologie, quando va in tribunale, lo fa con cognizione di causa. Se non trovano un accordo extragiudiziale, la vedo nera per nVidia.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:42   #3
ncc2000
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 184
rambus ha un po' stufato con le sue cause giudiziarie, a suo parere ha inventato tutto lei....il loro nome è ancora legato ad una tecnologia flop di 7-8 anni fa...se si fossero meno dati da fare in aula di tribunale e piu' nella ricerca, adesso non dovrebbero letteralmente elemosinare...
ncc2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:51   #4
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Di solito Rambus, che ricordo non essere l'ultima arrivata in fatto di tecnologie, quando va in tribunale, lo fa con cognizione di causa. Se non trovano un accordo extragiudiziale, la vedo nera per nVidia.
Ricordi male, è dai tempi dei P4 Intel (inizialmente solo con rambus) che tenta di imporre i suoi brevetti e dominare il mondo, prendendo schiaffoni in faccia a destra ed a manca. Dei veri innovatori della tecnologia ...
In inglese la storia dettagliata degli "schiaffoni".

Ultima modifica di essential__60 : 10-11-2008 alle 09:55.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:54   #5
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
rambus ha un po' stufato con le sue cause giudiziarie, a suo parere ha inventato tutto lei....il loro nome è ancora legato ad una tecnologia flop di 7-8 anni fa...se si fossero meno dati da fare in aula di tribunale e piu' nella ricerca, adesso non dovrebbero letteralmente elemosinare...
non capisco il tuo commento ncc.......parli di elemosina....boh.......
Mi parrebbe un discorso sensato se fosse stata condannata o avesse avuto torto nella causa.....ma questa deve ancora iniziare........può pure starci che sia NVidia a fare elemosina.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:54   #6
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
a me ricorda tanto SCO
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:57   #7
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
non capisco il tuo commento ncc.......parli di elemosina....boh.......
Mi parrebbe un discorso sensato se fosse stata condannata o avesse avuto torto nella causa.....ma questa deve ancora iniziare........può pure starci che sia NVidia a fare elemosina.....
Il suo commento parte dal fatto che fino ad oggi delle moltissime cause intentate contro tutto il mondo, le ha perse tutte

http://en.wikipedia.org/wiki/Rambus#Lawsuits
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:09   #8
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da essential__60 Guarda i messaggi
Ricordi male, è dai tempi dei P4 Intel (inizialmente solo con rambus) che tenta di imporre i suoi brevetti e dominare il mondo, prendendo schiaffoni in faccia a destra ed a manca. Dei veri innovatori della tecnologia ...
Non sono io a ricordare male, ma il tuo commento ad esser superficiale. La Rambus ha un parco brevetti ed un know how da far impallire altre aziende ben più conosciute. E' differente da altre aziende che fanno soltanto da patent troll.
Se sei contrario ai brevetti, o per lo meno a come vengono gestiti, è un altro paio di maniche, ma Rambus chiede solo di aver pagate le royaltes su quello che le spetta.
Sia chiaro, io trovo scandaloso già l'esistenza di brevetti su tecnologie, o idee che sono alla base dell'IT stessa. Ma se concordi sulla validità di tale normative, allora devi essere d'accordo con quanto richiesto dalla società in questione.

Voglio comunque sottolineare, che se non fosse stato per il Jedec e per Intel, adesso Rambus non sarebbe nelle condizioni di imporre niente a nessuno. E' vero che ha perso molte cause, così com'è vero che ne ha vinte parecchie, che le hanno fruttato parecchi soldi per sostentarsi.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 10-11-2008 alle 10:12.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:22   #9
OmgKllL
Senior Member
 
L'Avatar di OmgKllL
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bresso
Messaggi: 894
auahahhaha sisi ma a minacciare nvidia si troverà....brutte sorprese sotto casa
OmgKllL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:49   #10
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Non sono io a ricordare male, ma il tuo commento ad esser superficiale. La Rambus ha un parco brevetti ed un know how da far impallire altre aziende ben più conosciute. E' differente da altre aziende che fanno soltanto da patent troll.
Se sei contrario ai brevetti, o per lo meno a come vengono gestiti, è un altro paio di maniche, ma Rambus chiede solo di aver pagate le royaltes su quello che le spetta.
Sia chiaro, io trovo scandaloso già l'esistenza di brevetti su tecnologie, o idee che sono alla base dell'IT stessa. Ma se concordi sulla validità di tale normative, allora devi essere d'accordo con quanto richiesto dalla società in questione.

Voglio comunque sottolineare, che se non fosse stato per il Jedec e per Intel, adesso Rambus non sarebbe nelle condizioni di imporre niente a nessuno. E' vero che ha perso molte cause, così com'è vero che ne ha vinte parecchie, che le hanno fruttato parecchi soldi per sostentarsi.
In realta' e' una visione un po' romantica della questione: la Rambus e' diventata il prototipo della "litigation company", cioe' una azienda che non inventa nulla, non sviluppa nulla, non produce nulla, ma approfitta della degenerazione del sistema brevettuale USA per spillare soldi come un succhiasangue. Ai tempi in cui si era formato il comitato JEDEC per definire l'interfaccia sincrona delle RAM dinamiche, la Rambus ne faceva parte, ha contribuito proponendo le proprie soluzioni, ma ha tenuto nascosto il fatto che le stava brevettando. Una condotta sleale sui cui l'Antitrust americana da lungo tempo sta combattendo.

Un aspetto che puo' sfuggire: le eventuali royalties alla fine sapete chi le paghera'? Il consumatore finale.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 10-11-2008 alle 10:52.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:51   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
Quelli di Rambus sono dei cazzoni. Punto.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:56   #12
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
A me sembra che quelli di Rambas si siano dati un gran da fare a brevettare un sacco di tecnologie ed idee (anche molte che poi non sono mai state utilizzate) e poi si sono messi ad aspettare che qualche industria le usasse.
Questa purtroppo é una pratica che si sta diffondendo e dovrebbero cambiare le norme per il brevetto (tipo si puó brevettare qualcosa sole se esiste un prototipo)
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 10:57   #13
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
approfitta della degenerazione del sistema brevettuale USA per spillare soldi come un succhiasangue
Quote:
Un aspetto che puo' sfuggire: le eventuali royalties alla fine sapete chi le paghera'? Il consumatore finale.
Un vecchio proverbio dice che tutti i nodi vengono al pettine. Questo sistema, fortemente voluto dalle aziende più forti, si sta rivoltanto loro contro. E' giusto che queste multinazionali paghino, prima di capire che è tutto da riformare.
Quello che invece possiamo fare noi Europei è cercare in tutti i modi di ostacolare chi vuole creare un sistema simile, molto pericoloso, riguardante il software
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:39   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In realta' e' una visione un po' romantica della questione: la Rambus e' diventata il prototipo della "litigation company", cioe' una azienda che non inventa nulla, non sviluppa nulla, non produce nulla, ma approfitta della degenerazione del sistema brevettuale USA per spillare soldi come un succhiasangue. Ai tempi in cui si era formato il comitato JEDEC per definire l'interfaccia sincrona delle RAM dinamiche, la Rambus ne faceva parte, ha contribuito proponendo le proprie soluzioni, ma ha tenuto nascosto il fatto che le stava brevettando. Una condotta sleale sui cui l'Antitrust americana da lungo tempo sta combattendo.

Un aspetto che puo' sfuggire: le eventuali royalties alla fine sapete chi le paghera'? Il consumatore finale.
Queste aziende le conoscevo sotto nome "patent troll".

Buffo, fra l'altro, che abbia citato solo NVID*A, quando i controller di memoria DDR2, DDR3, li usano pure VIA, S3, INTEL, AMD... o forse loro li aveva già contattati precedentemente

Ironizzo, e perchè non cita direttamente il JEDEC? Anzi, no, poi magari cambiano gli standard incriminati e come fa a ciucciare milioni di risarcimento dagli ignari produttori per tenersi in vita... soprattutto ora con le GDDR5 che stanno per ownare le loro tecnologie

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:43.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 11:49   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Queste aziende si chiamano "patent troll".

Buffo, fra l'altro, che abbia citato solo NVIDIA, quando evidentemente i controller di memoria DDR2, DDR3, li usano pure VIA, S3, INTEL, AMD... ma è probabile loro li abbia già provati a citare
perchè con tutta probabilità le società che non ha citato avranno preso accordi di licensing (peraltro a quanto ricordo, Rambus vendeva a terzi proprio controller DDR2 in forma di core sintetizzabili... non è da escludere a priori, che alcune possano fare uso di proprietà intellettuale proprio di Rambus, regolarmente licenziata )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 10-11-2008 alle 12:30.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:16   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In realta' e' una visione un po' romantica della questione: la Rambus e' diventata il prototipo della "litigation company", cioe' una azienda che non inventa nulla, non sviluppa nulla, non produce nulla, ma approfitta della degenerazione del sistema brevettuale USA per spillare soldi come un succhiasangue. Ai tempi in cui si era formato il comitato JEDEC per definire l'interfaccia sincrona delle RAM dinamiche, la Rambus ne faceva parte, ha contribuito proponendo le proprie soluzioni, ma ha tenuto nascosto il fatto che le stava brevettando. Una condotta sleale sui cui l'Antitrust americana da lungo tempo sta combattendo.

Un aspetto che puo' sfuggire: le eventuali royalties alla fine sapete chi le paghera'? Il consumatore finale.
non è corretto dire che non sviluppa e non produce nulla; in effetti i MC di tipo crossbar per DDR e GDDR li ha ideati rambus; che poi sia stata scorretta a spingere lo jedec all'adozione di uno standard che stava, comtemporaneamente, brevettando, quello è un altro discorso su cui non si può non essere d'accordo. Allo stato dei fatti, però, si ritrovano in mano dei brevetti che sono ormai diventati lo standard più diffuso di interfaccia tra ram e processori, per cui pretendono in pagamento delle royalties. L'unica cosa su cui ci si potrebbe appellare è il comportamento scorretto, anche in relazione a quanto prevede lo statuto dello jedec sull'adozione degli standard.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Queste aziende si chiamano "patent troll".

Buffo, fra l'altro, che abbia citato solo NVIDIA, quando evidentemente i controller di memoria DDR2, DDR3, li usano pure VIA, S3, INTEL, AMD... ma è probabile loro li abbia già provati a citare

Perchè non cita direttamente il JEDEC? azz, no, poi magari cambiano gli standard incriminati e come fa a ciucciare milioni di risarcimento dagli ignari produttori per tenersi in vita... soprattutto ora con le GDDR5 che ownano qualsiasi loro tecnologia
Perchè gli altri (compresi IBm, sony e toshiba per XDR e FleXIO) hanno deciso di pagare le royalties, mentre nVIDIA non l'ha fatto. Per i chip grafici, inoltre, sia ATi (da R520 in poi) che Intel con larrabee, hanno messo a punto soluzioni proprietarie che non violano i brevetti rambus (ring bus e MC per GDDR5)

Ultima modifica di yossarian : 10-11-2008 alle 12:35.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:19   #17
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
mi sa tanto che non è una causa semplice...

Se no erro ATI patteggiò già uno o due anni fa
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:29   #18
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Queste aziende si chiamano "patent troll".
Io ho sempre trovato il termine litigation company in relazione alle patent, ma in effetti e' piu' generale, ed indica quelle compagnie che si guadagnano da vivere praticamente facendo causa ad altre.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:59   #19
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
non è corretto dire che non sviluppa e non produce nulla; in effetti i MC di tipo crossbar per DDR e GDDR li ha ideati rambus;
Sono stato un po' sintetico, specifico meglio. Inizialmente, tramite l'accordo con Intel, si stava comportando come tutte le fabless, cioe' era alla ricerca di un partner che gli producesse e commercializzasse le proprieta' intellettuali. Ma da qualche anno a questa parte, mi risulta che la quasi totalita' delle sue attivita' (tranne forse qualcosa legato alle console) sia relegata alle aule di tribunale. Con questo intendevo dire che non sviluppa e produce piu' nulla.

Quote:
che poi sia stata scorretta a spingere lo jedec all'adozione di uno standard che stava, comtemporaneamente, brevettando, quello è un altro discorso su cui non si può non essere d'accordo. Allo stato dei fatti, però, si ritrovano in mano dei brevetti che sono ormai diventati lo standard più diffuso di interfaccia tra ram e processori, per cui pretendono in pagamento delle royalties. L'unica cosa su cui ci si potrebbe appellare è il comportamento scorretto, anche in relazione a quanto prevede lo statuto dello jedec sull'adozione degli standard.
Ed e' questo che gli viene contestato, da quello che ho capito se ai tempi il Jedec avesse saputo che Rambus aveva effettuato il filing delle soluzioni che proponeva, le avrebbe evitate. Poi, i tempi tecnici fra filing, pubblicazione nella sezione delle applicazioni, approvazione del patent e pubblicazione dello stesso sono tali che nel momento in cui e' diventato operativo lo standard era affermato. Ti faccio notare che e' usanza, anche se non e' obbligatorio, fra societa' un po' piu' "serie" (concedimi la licenza dialettica...) indicare nelle pubblicazioni "patent pending" per avvertire la concorrenza che si sta brevettando la soluzione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 10-11-2008 alle 13:05.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 13:08   #20
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Si, ma povera nVidia... Periodaccio nero che peggio non si può.

Suvvia, Rambus, dimostra un po' di compassione e lascia un po' di fiato ad nVidia.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1