|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Installazione windows su hd pieno
Ciao a tutti.
Ho cercato un titolo un po' più esplicativo, ma meglio di così non so fare. VI spiego: mi è stato regalato un pc (scheda madre: Abit KT7 Raid). Solo che poi scopro che non è dotato di hd. ![]() Dunque pensavo di utilizzare un vecchio hd (WD Caviar 150aa, IDE da 15 Gb ![]() Allora: riesco a fare i collegamenti, sostituisco anche il cd rom in quanto mi sembrava di ricordare che fosse guasto , attaccandolo alla presa ide 2 (l'unica compatibile col la presa che ho). Nel bios entrambi compaiono. Ecco i problemi: quando setto nel bios la priorità di boot per installare il so dal cd, salvo ed esco: schermata nera e non succede niente. Riavvio, ma invece di fare il boot dal cd ottengo la scritta di errore di windows che mi chiede se continuare normalmente, settare l'ultima configuratione funzionante, ecc. Qualsiasi cosa faccia, ovviamente, non funziona. Mi sapreste aiutare? Soprattutto: cosa devo impostare come priorità di boot? Cd rom oppure hd 2 (visto che il cd rom è attaccato all'ide 2)? Poi: il pc in questione è dotato di un controller scsi che non ho ben capito a cosa serva. Devo forse connetterlo lì il cd rom? Mi aiutate a risorgere il pc? Grazie
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Nessuno?
Nessuna indicazione, neanche minima?
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
le possibilità di boot sono 2, cdrom e HD, se le hai provate ambedue e non funzionano significa che il disco in questione ha qualche problema, magari non fisico, ma di tavola delle partizioni danneggiata. In questo caso il cd di XP non te lo riconosce. Ti conviene scaricare la iso di Gparted, farne un cd ed avviare con quello, eliminare le partizioni se ci sono e formattare ntfs.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Proverò come dici, comunque c'è qualcosa che non mi torna: l'hd fino a quando è stato montato sull'altro pc funzionava benissimo. Sembra strano che montandolo qui si sia danneggiata la partizione. Io ho come il sospetto che il problema sia da cercarsi nei collegamenti scheda madre - hd - cd rom. Inoltre il pc si comporta stranamente: lo scherma mi fa impazzire. Ogni tanto si accende normalmente, altre dice "Non connesso". Il pc stesso idem: fa partire il bios solo la prima volta. Poi da lì, qualsiasi cosa faccia si impiante e non parte più nel modo corretto. Solo se stacco la presa, la inserisco e avvio, riesco ad accedere al bios. Idem quando salvo le impostazioni del bios. Da lì non succede nulla. Inoltre il cd rom non lo vede in automatico, solo se cerco le periferiche dal bios. Il problema è che poi non posso salvare le impostazioni... Boh? Un bel casino! ![]() Mi sa che alla fine prenderò nuovi componenti appena avrò i denari, e rifarò tutto daccapo... Anche perchè sto pc non si può dire che sia all'avanguardia: con 750 Mhz di processore che ci faccio? Era solo uno sfizio... Comunque proverò la tua soluzione e vediamo che succede
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.