Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 09:27   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cellulare riciclato, emorragia di dati sensibili

martedì 04 novembre 2008

Roma - Come già evidenziato in passato dalle iniziative della Environmental Protection Agency statunitense, il numero di cellulari, smartphone e "cosifonini" riciclati è basso, troppo basso rispetto ai 150 milioni di dispositivi ripudiati dai proprietari passati al nuovo, fiammante gingillo tecnologico all'ultimo grido. Ciò nonostante occorre prestare la dovuta attenzione affinché lo smartphone dimesso non contenga ancora informazioni riservate del proprietario originale.

Potrebbe ad esempio capitare che dati bancari vitali in un BlackBerry dismesso finiscano nella disponibilità del compratore successivo, come accaduto ad una nota società giapponese: ricercatori inglesi e australiani hanno messo le mani sopra quel dispositivo, scoprendo il piccolo tesoro di informazioni che conteneva.

Uno smartphone su cinque, hanno verificato i suddetti analisti valutando 160 dispositivi ricondizionati, reca con sé dati che andrebbero cancellati a dovere prima della dismissione, e il 43% di questi smartphone ammazza-privacy sono risultati essere proprio dei BlackBerry.


La colpa di questo triste stato di cose è delle scarse informazioni fornite dal produttore e della complessità intrinseca delle operazioni di cancellazione, sostiene il vice-presidente di ReCellular Mike Newman, operazioni che, a seconda dei modelli di BlackBerry, possono richiedere dai 7 ai 17 passaggi successivi per la "nuclearizzazione" completa e definitiva dei dati.

Produttori come ReCellular, specializzati proprio nell'industria del riciclo degli smartphone, hanno finora utilizzato un sistema proprietario per la rimozione delle informazioni. Le nuove direttive di EPA rilasciate il 31 ottobre, definite anche grazie al contributo di ReCellular, dovrebbero invece garantire la nascita di uno standard di settore per diffondere la consapevolezza del problema tra utenti, businessman e aziende.

Il mercato degli smartphone riciclati varrà, secondo le stime di ABI Research, ben 3 miliardi di dollari entro il 2012, con 100 milioni di dispositivi che faranno la spola tra i mercati maturi e quelli emergenti. Se l'emorragia involontaria di dati continuasse ai ritmi attuali, le donazioni di smartphone da parte delle grosse corporation generalmente dirette a paesi come Cina e Nigeria potrebbero trasformarsi in contraccolpi economici e tecnologici dalla portata difficile da prevedere.

Alfonso Maruccia



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
Scende anche il portatile tuttofare defi...
Tre contratti stracciati in cinque giorn...
Crollano i prezzi dei robot Dreame: L10s...
Fastweb Mobile: fino a 2 euro al mese in...
Motorola edge 60 neo disponibile in Ital...
'Apparirà dal nulla': Todd Howard...
Da Kingdom Come a The Witcher 4: il nuov...
BLUETTI, tante promozioni per il Black F...
Lo dicono anche i cinesi di DeepSeek: l'...
SoftBank si è sbarazzata di NVIDI...
GlobalFoundries acquisisce da TSMC la te...
Prezzi in picchiata per 4 robot ECOVACS ...
Telemarketing, dal 19 novembre addio anc...
Coupon -80€, la scopa elettrica pi&ugrav...
Samsung Galaxy S26 e S26 Plus: il compar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v