Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 01:59   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Come e quando vi siete avvicinati alla fotografia?

Mi piacerebbe sapere i vostri inizi.
Il mio approccio è stato casuale come tante altre cose che poi m'hanno appassionato(vedi basket).Circa un anno fa cercavo la fotocamera nuova poichè la HP 635 moriva dopo 10 minuti di utilizzo e un'amico mi ha consigliato di andare sulla S5600.Da li sono iniziati gli appostamenti su p4u(principalmente per osservare e prendere esempio) e ultimamente qua dove spesso rompo le palle.
Che dire,è una bella passione;costosa ma gratificante e spero almeno di riuscire a trovare un mio modo di scattare e una mia impronta.Nonchè di postare foto decenti che sarebbe ora....
Voi?

Ultima modifica di ilguercio : 02-11-2008 alle 02:04.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:03   #2
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere i vostri inizi.
Il mio approccio è stato casuale come tante altre cose che poi m'hanno appassionato(vedi basket).Circa un anno fa cercavo la fotocamera nuova poichè la HP 635 moriva dopo 10 minuti di utilizzo e un'amico mi ha consigliato di andare sulla S5600.Da li sono iniziati gli appostamenti su p4u(principalmente per osservare e prendere esempio) e ultimamente qua dove spesso rompo le palle.
Che dire,è una bella passione;costosa ma gratificante e spero almeno di riuscire a trovare un mio modo di scattare e una mia impronta.Nonchè di postare foto decenti che sarebbe ora....
Voi?
allora vedi di cambiare passione e lasciarci in pace

Scherzi a parte... anche per me la fotografia come passione è nata quasi per caso... diciamo più che altro che mi è sempre piaciuta la fotografia e le foto in generale, ma non avevo mai pensato di avvicinarmi ad essa...
Poi una serie di eventi favorevoli, tra dicembre 2007 e gennaio 2008 mi hanno spostato sempre di più a questo mondo... e la macchina che mi ha fatto scattare la scintilla è stata una Fujifilm s5700 di un mio amico che ho utilizzato in grotta (forse qualcuno di voi si ricorderà la mia prima foto postata, una cannula illuminata dal basso verso l'alto )...


Dopo una serie di scatti con quella macchina, il piacere di scattare diventava fervore e cominciavo a guardare gli oggetti sotto un'altro punto di vista... guardavo come se stessi inquadrando... una sensazione strana... che mai avevo provato... e poi a quel giorno ho iniziato a vedere in alto e a guardare il cielo. Può sembrare ridicolo, ma prima di allora, non facevo mai attenzione a guardare il cielo.

Poi verso marzo mi è arrivata la 400d ordinata da san marino e il giorno dopo sono andato in gita con la scuola in grecia ( )....
Lì ho cominciato a giocare con messa a fuoco manuale, sotto esposizioni... regole dei terzi, triplette iso-tempo-apertura ecc... ecc...
Ora siamo a novembre e dopo 8 mesi di fotografia con all'attivo più di 2700 scatti, la passione continua e cominicia a delinearsi anche un modo preciso di fare fotografia... una tecnica tutta tua... ispirata da altri, ma mai uguale...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:25   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
E' la fotografia che si è avvicinata a me... subdola e bastarda, mi ha chiesto anche parecchi soldi e io, nella morsa del ricatto, glieli ho anche dati.... ora mi ritrovo con una ventina di macchine fotografiche (tra il vintage inutilizzabile e pezzi d'epoca oltre che digitali varie), qualche hard-disk riempito di foto, memory card ovunque e i cassetti che trabordano di scatti miei, librerie piene di riviste e libri di fotografia... questa estate mi è toccato partire per farla contenta e oggi mi tocca anche andare a vedere una mostra... sta str0nza@... è quasi peggio di una donna
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:38   #4
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Tutto inizio' quando, tra il giurassico inferiore e il neolitico posteriore, mi fu regalata la mia macchina fotografica, una "compatta" che non usava nemmeno pellicole 135mm (forse le 110, ma mica me lo ricordo) e con il mirino con correzione della parallasse.
Poi venne la mia prima reflex (regalo anch'essa), la mitica FX-3 della Yashica.
Eccetera, eccetera, eccetera.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 14:42   #5
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Ho iniziato circa 25 anni fa con una compattina polaroid regalata usata, perchè mi piaceva immortalare paesaggi,passando poi ad una reflex analogica sempre da 2 soldi con vari obiettivi.
Alla fine presi 3 anni fa la mia prima digi una nikon sq da 3mp e ora mi fa ridere vederla confrontata con i nuovi mezzi.
Devo dire che purtroppo come passione l'ho molto trascurata x alcuni anni.
Spero di ritornare al vecchio amore al più presto ciao.
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 16:25   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Vi risparmio la fase delle usa-e-getta e simili.
Ho iniziato a fare fotografie ‘consapevoli’ da pochi anni. La passione per la fotografia nel mio caso è derivata dalla passione per il computer. Ho scoperto il mondo meraviglioso del fotoediting, e sono andato avanti 1-2 anni a ‘giocare’ con foto che trovavo su internet per adattarle a quello che mi serviva. Dopo un po' mi sono detto: “e se invece di passare un'ora per creare uno sfocato finto in Photoshop provassi a ottenere uno sfocato vero direttamente con la macchina fotografica?”. Da lì è arrivata la reflex che mi accompagna tuttora.
Non posso essere considerato un purista quindi, visto che prima del digitale mai avrei pensato di potermi appassionare alla fotografia. Diciamo che faccio del mio meglio
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 16:30   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
boh... ho sempre fatto io le foto in famiglia... anche con le compattine a pellicola... poi piano piano ho iniziato con gli accrocchi digitali...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 16:44   #8
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
boh... ho sempre fatto io le foto in famiglia... anche con le compattine a pellicola... poi piano piano ho iniziato con gli accrocchi digitali...
Si però,ci sarà stato un momento che hai iniziato a guardare il lato espressivo e creativo della fotografia no?Un momento,un'occasione...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 17:47   #9
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
io invece non ho ancora fatto "il passo"

nel senso... fare foto mi è sempre piaciuto ma non l'ho mai vista come una passione sinceramente.. anche perchè non ho mai avuto grandi macchine fotografiche.
In questo periodo tuttavia mi sta prendendo voglia di ampliare i miei orizzonti fotografici; tuttavia devo dire che sono un pò titubante, perchè ho paura che possa diventare una cosa parecchio impegnativa sia dal punto di vista economico sia da quello "pratico". vorrei acquistare una reflex, non dico seria, ma nemmeno scrausa, che mi consigliate ? è un hobby che se preso nella maniera giusta non è impegnativo oppure potrei essere costretto a fare un mutuo ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 17:59   #10
vallese
Senior Member
 
L'Avatar di vallese
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
io invece non ho ancora fatto "il passo"

nel senso... fare foto mi è sempre piaciuto ma non l'ho mai vista come una passione sinceramente.. anche perchè non ho mai avuto grandi macchine fotografiche.
In questo periodo tuttavia mi sta prendendo voglia di ampliare i miei orizzonti fotografici; tuttavia devo dire che sono un pò titubante, perchè ho paura che possa diventare una cosa parecchio impegnativa sia dal punto di vista economico sia da quello "pratico". vorrei acquistare una reflex, non dico seria, ma nemmeno scrausa, che mi consigliate ? è un hobby che se preso nella maniera giusta non è impegnativo oppure potrei essere costretto a fare un mutuo ?
Prendi un compatta x iniziare costa poco e semmai molli. cmq 6 ot ciao
__________________
**My Flickr**
vallese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:02   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Dipende se ti fai prendere troppo la mano dai guru che dicono che senza 10000 euri di attrezzatura non si va da nessuna parte.Io per ora con 800 euro ho comprato tutto e difficilmente verrà cambiato per qualche anno...
Vorrei fare un'altra domanda:quanti di voi hanno avuto serie esperienze fotografiche?Intendo collaborazioni con riviste,giornali o anche pubblicazioni?Se si,cosa c'è di diverso col fotografare libero da vincoli?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:03   #12
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
io invece non ho ancora fatto "il passo"

nel senso... fare foto mi è sempre piaciuto ma non l'ho mai vista come una passione sinceramente.. anche perchè non ho mai avuto grandi macchine fotografiche.
In questo periodo tuttavia mi sta prendendo voglia di ampliare i miei orizzonti fotografici; tuttavia devo dire che sono un pò titubante, perchè ho paura che possa diventare una cosa parecchio impegnativa sia dal punto di vista economico sia da quello "pratico". vorrei acquistare una reflex, non dico seria, ma nemmeno scrausa, che mi consigliate ? è un hobby che se preso nella maniera giusta non è impegnativo oppure potrei essere costretto a fare un mutuo ?
hai visto le foto di liviux... lui mica ha una reflex eppure la sua voglia e la sua passione nella fotografia si vede... diciamo che una bridge è il minimo per sviluppare a pieno la fotografia, perchè ti permette di giocare con impostazioni manuali ecc.. ec..
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:13   #13
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
si scusate ho scritto reflex
volevo scrivere fotocamera

comunque grazie per le risposte...
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 18:49   #14
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
All'inizio dell'anno ho letto una serie di articoli sulle macchine digitali su hwupg, poi ho iniziato a studiare per conto mio per un mesetto, ed ho comprato l'A200 verso Febbraio. Nessuna esperienza precedente.
Mi sono appassionato perche' per tantissimi motivi la fotografia e' molto vicina al mio lavoro (graphics programmer).

Continuo a leggere tutto il leggibile e adesso cerco di autofinanziarmi pian piano l'attrezzatura vendendo foto stock (per quanto possa sembrare impossibile). Pian piano imparo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:39   #15
Ziggy Stardust
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
...cerco di autofinanziarmi pian piano l'attrezzatura vendendo foto stock ...
Cosa vuol dire?
Ziggy Stardust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v