Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 14:28   #1
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
L'ateneo sotto inchiesta pensa all'arredo: a Messina un quadro da 80mila euro

L'ateneo sotto inchiesta pensa all'arredo:
a Messina un quadro da 80mila euro

Non è vero che non ci sono soldi per la ricerca. L'Università di Messina, ad esempio, una ricerca la sta facendo: cerca un pittore che per 80mila euro dipinga un quadro per l'Aula Magna di ingegneria. Direte: ma come, una spesa così insensata in questi tempi di vacche magre? Esatto. Dicono sia in-dis-pen-sa-bi-le. Certo, per arredare la parete della grande sala non potevano scegliere momento peggiore. Da una parte, infatti, divampa la polemica sui tagli decisi da Mariastella Gelmini, denunciati come la scelta scellerata di lesinare la goccia d'acqua agli assetati dalle gole riarse. Dall'altra il rettore dell'Ateneo, Francesco Tomasello, è stato appena rinviato a giudizio con la moglie Melitta Grasso (lei pure dirigente dell'Università) e altri 25 professori, ricercatori e funzionari vari (altri sette imputati hanno chiesto il rito abbreviato) per due scandali.

Il primo: la gestione assai «controversa», diciamo così, di tre milioni di euro di fondi regionali destinati alla ricerca di un progetto scientifico «Lipin». Il secondo: un concorso taroccato. Scoppiato quando un docente aveva denunciato di aver subito pressioni per addomesticare la gara per un posto di professore associato che doveva a tutti i costi andare a Francesco Macrì, figlio dell'allora preside di Veterinaria Battesimo Consolato Macrì, che nelle intercettazioni viene chiamato «BatMac». Non bastasse, proprio in questi giorni L'Espresso ha rivelato che la moglie del rettore, il quale l'anno scorso era stato sospeso per due mesi dalla carica nell'ambito di una «inchiesta su delitti, appalti e clan», sarebbe al centro di un'altra indagine sulla fornitura di pasti del Policlinico e la gestione dei servizi di vigilanza. Servizi che oggi, grazie all'intervento del commissario straordinario, costano 300mila euro ma prima della svolta erano stati assegnati alla società «Il Detective» (unica partecipante alla gara d'appalto!) per un milione e 770mila: sei volte di più.

Non bastasse ancora, la città peloritana è scossa da «boatos» secondo i quali ognuno degli 86 nuovi posti all'Università, banditi con 75 concorsi, sarebbe stato «cucito come un vestitino» addosso a 86 prescelti. Sia chiaro: l'ateneo messinese non è l'unico a spendere i soldi in maniera «bizzarra» dando ragione ai rettori più seri che inutilmente invocano da anni che la distribuzione dei fondi e più ancora dei tagli non sia fatta così, a casaccio, ma tenga conto delle enormi differenze tra le università sobrie e quelle spendaccione, quelle virtuose e quelle «canaglia».

I casi sconcertanti sono infiniti. Con l'aria che tira in questi anni, ad esempio, era proprio indispensabile all'università di Salerno (dove ogni stanza e ogni bagno del campus è stata tinteggiata con un colore differente) la costruzione del «Chiostro della Pace» di Ettore Sottsass e Enzo Cucchi voluto per offrire ai giovani un luogo «dove riflettere sul senso della vita» e irrispettosamente ribattezzato «il lavandino» per le mattonelle di ceramica blu? È fondamentale, a Bari, mantenere tutt'ora a cura dell'ateneo la darsena del Cus, il centro universitario sportivo, dove fino a ieri decine di docenti ormeggiavano le barche senza tirar fuori un cent? Vi pare possibile che un porticciolo vicino al centro della città sia stato fino all'arrivo del nuovo rettore offerto per 16 anni ai baroni senza che nessuno si ricordasse di chieder loro di pagare la quota («omaggi a personalità influenti...», ammise il presidente) col risultato che siccome non fu mai mandata una richiesta è oggi impossibile pretendere gli arretrati? Chi li restituirà, i tre o quattrocentomila euro di crediti mai riscossi? E l'ex rettore di Teramo Luciano Russi, poi trasferitosi a Roma, doveva proprio spendere 93mila euro per comprare una Mercedes S320 con tivù al plasma anteriore e posteriore, fax, business consolle e «sound system Bose» e 303mila per rifare l'arredamento del suo ufficio?

Certe voci resteranno indimenticabili: 54.391 euro per «librerie e boiserie in noce massello con appliques alle quattro pareti», 8.448 per «due divani in pelle modello Chesterfield tre posti», 6.500 per «tappeto Isphahan lana/seta»... Come poteva, con quelle spese, trovare altri soldi per la ricerca? E come possono accettare, i rettori «risparmiosi» attenti al centesimo, di essere messi sullo stesso piano, nei tagli, di chi ha speso 33.259 euro (quanto guadagnano in un anno tre dei precari pisani che hanno messo a punto un supertelescopio messo in orbita dalla Nasa) per «rivestimento soffitto in noce massello cassonato»? Ma torniamo a Messina. Dove lo stesso bando di concorso per «la scelta, l'esecuzione e l'acquisto» del quadro da 80mila euro è un capolavoro. Dopo avere precisato che «l'opera dovrà essere ispirata al tragico evento del terremoto di Messina» e «andrà collocata nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, sulla parete cattedra di m. 7,50x3,30 e sulle due pareti contigue, ciascuna di m. 2,00 circa x 3,30», il documento precisa infatti che «al concorso possono partecipare tutti gli artisti italiani e stranieri in possesso della residenza o del domicilio in Italia, che godano dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza».

Insomma, se c'è un Picasso o un Gauguin che abbia voglia di cimentarsi, si astenga: la nostra università, oltre ai ricercatori stranieri, non vuole neppure pittori che non siano indigeni. E non è finita. Tra le meravigliose scemenze burocratiche, c'è infatti che «il plico deve essere sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura e deve recare all'esterno, oltre all'intestazione del mittente (nome e cognome dell'artista) e all'indirizzo dello stesso, la dicitura "Bando di concorso per la scelta, l'esecuzione e l'acquisto di un'opera d'arte pittorica da collocare nell'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria in Contrada Papardo di Messina"». Il plico deve contenere al suo interno la busta con la dicitura «Documentazione» e un contenitore con la dicitura «Bozzetto» entrambi «controfirmati sui lembi di chiusura...». Insomma: viva l'arte e viva gli artisti! Purché burocrati. E ossequiosi del comma 1/ter dell'art.47bis del dpr...

Gian Antonio Stella
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:31   #2
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
tanto se fallisce paga pantalone
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:37   #3
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da Pitonti Guarda i messaggi
Non è vero che non ci sono soldi per la ricerca.
...
Gian Antonio Stella
Ecco che per questo genio mancato di Stella, il fatto che a Messina si spenda una cifra importante per l'arredamento dell'aula magna, implica che in Italia ci sono tanti soldi per la ricerca. Elementare, Watson...

Ma poi, mi chiedevo: sarà mica lo stesso Gian Antonio Stella che scriveva la frottola che in italia ci sono 37 facoltà con 1 iscritto e che per questo è stato smerdato in diretta nazionale?

No dai, sarà un omonimo...
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:42   #4
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
tutte uguali a messina le università...
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:44   #5
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Questo nel PRIVATO NON SUCCEDE
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:55   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Questo nel PRIVATO NON SUCCEDE
Falso, il capo sai quanti soldi spende in lussi?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:57   #7
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Questo nel PRIVATO NON SUCCEDE
lascia perdere il privato ...

se nelle università private americane insegano persone uscite dalle università pubbliche europee e indiane (e li pagano un monte di soldi) un motivo ci sarà...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:58   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
lascia perdere il privato ...

se nelle università private americane insegano persone uscite dalle università pubbliche europee e indiane (e li pagano un monte di soldi) un motivo ci sarà...
Eh ma siamo ciechi noi e o si privatizza o finirà peggio
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 14:58   #9
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Falso, il capo sai quanti soldi spende in lussi?
Vero, altrochè....Le UNI in america, MIT, ecc. nn si sognerebbero mai di spendere 80 mila € per un quadro ma piuttosto ci comprano pc e schermi....
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:00   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Vero, altrochè....Le UNI in america, MIT, ecc. nn si sognerebbero mai di spendere 80 mila € per un quadro ma piuttosto ci comprano pc e schermi....
E perchè dovrebbero farlo, se sono private? Vai a veder gli schifi americani
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:05   #11
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E perchè dovrebbero farlo, se sono private? Vai a veder gli schifi americani
Nel ranking delle prima 100 UNI del mondo ci sono guardacaso dalle 50 alle 60 UNI solo USA

Scusami se solo 1 di quelle UNI spende + che in tutto il bilancio delle uni in ITALIA, si avete capito bene, in Ricerca messe insieme....
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:10   #12
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Scusami se solo 1 di quelle UNI spende + che in tutto il bilancio delle uni in ITALIA, si avete capito bene, in Ricerca messe insieme....
veramente non si capisce niente
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:14   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Vero si capisce poco, eppoi grazie al caxx che le uni in america spendono di più in ricerca, qua da noi gli si TAGLIANO i fondi... cosa vuoi spendere?!?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:16   #14
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985 Guarda i messaggi
veramente non si capisce niente
In pratica quello che spendiamo in ricerca nelle UNI in italia(L'intero bilancio) lo spende una solo UNI in America e solo in quel campo, e mancano ancora gli altri....

Fa te, noi siamo niente in confronto...
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:18   #15
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Appunto, perchè là investono in ricerca

Qua no, qua si tagliano i fondi

E l'europa ci multa perchè non raggiungiamo l'obiettivo di investire il 3% del PIL in ricerca (eravamo all'1,1% e ora scendiamo sotto l'1)

__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:19   #16
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
se andate a vedere i bilanci del MIT, al MIT entrano anche finanziamenti pubblici che sono pari all'8% delle entrate...

Sapete quanto ammonta l'8% del MIT?? 1.5 MILIARDI di dollari...

praticamente l'8% di finanziamenti che finiscono al MIT sono il pari dei tagli che ci sono in Italia...e a noi questo taglio rischia di distruggere completamente il mondo dell'università pubblica!
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:19   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:20   #18
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Appunto, perchè là investono in ricerca

Qua no, qua si tagliano i fondi

E l'europa ci multa perchè non raggiungiamo l'obiettivo di investire il 3% del PIL in ricerca (eravamo all'1,1% e ora scendiamo sotto l'1)

Bisogna tagliare da qualche altra per permettere di arrivare al 3% del pil in ricerca
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:20   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Il punto è un altro: chi controlla in che modo gli atenei spendono i propri fondi?

Io voglio capire a chi il rettore debba giustificare una spesa del genere, oppure è libero di investire i fondi in tutto ciò che gli aggrada?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 15:21   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
Bisogna tagliare da qualche altra per permettere di arrivare al 3% del pil in ricerca
Vero, suggerirei di prendere i soldi non regalandoli a
-alitalia
-banche
-catania
-ecc...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v