Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2008, 09:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Contro il pedoporno serve una soluzione finale

mercoledì 22 ottobre 2008

Roma - Le immagini che documentano gli abusi sui minori vanno imbrigliate, possono circolare in rete solo per fare da esca. Il procuratore generale dello stato di New York crede nelle strategie radicali: gli strumenti della deep packet inspection potrebbero incarnare la soluzione.



Cuomo, paladino della lotta al racket della pedopornografia che ferve online, non ha mai creduto alle mezze misure: dopo aver sguinzagliato nelle reti sociali online squadre di investigatori sotto copertura e dopo aver costretto Facebook a collaborare per rendere Internet un posto più sicuro, aveva intimato ai provider di rimboccarsi le maniche. Dopo aver messo di nuovo in moto la squadra di investigatori per setacciare la rete alla ricerca di immagini di abusi sui minori veicolate dai provider, Cuomo ha messo gli ISP spalle al muro: uno dopo l'altro, i principali provider statunitensi si sono piegati ad interrompere la fornitura dell'accesso ai newsgroup ai propri utenti.

Ma Usenet non è che un protocollo: il fervore di Cuomo si riversa su tutto quanto è Internet. Il procuratore si sta infatti mobilitando per suggerire ai provider strumenti per tutelare i propri utenti e per trasformare la rete in un ambiente ameno, nel quale l'utente possa razzolare senza pensieri. Cuomo ha snocciolato la prima soluzione ad AOL: MSNBC è entrata in possesso di una presentazione che Cuomo avrebbe mostrato ai vertici del provider, la presentazione di un pacchetto hardware per la deep packet inspection, CopyRouter di Bright Digital Networking.



Bright Digital Networking, un'azienda australiana dal passato tumultuoso, deve aver intuito la direzione verso cui muove il business della sicurezza online: CopyRouter permetterebbe a AOL, e a tutti i provider che fossero interessati, di monitorare i contenuti che scorrono attraverso la propria rete. Contando su una lista nera che annoveri il materiale proibito, CopyRouter bloccherebbe qualsiasi tentativo di download di questi contenuti o li sostituirebbe con la voce delle autorità: "Il materiale a cui hai tentato di accedere è stato identificato come pedopornografico - così potrebbe suonare il messaggio che comparirà sugli schermi degli utenti - il possesso di questo materiale è punito con il carcere". In questa contingenza, impossibile rifiutare l'invito a denunciare l'abuso e a inviare una segnalazione completa del proprio indirizzo IP direttamente alla polizia.

Cuomo ha mostrato CopyRouter a AOL, ma ha negato di aver fatto pressioni o di aver raccomandato il sistema a scapito di altre soluzioni: semplicemente, la presentazione è apparsa nel quadro di un brainstorming condotto dall'azienda per sondare il terreno in vista di eventuali obblighi che dovessero essere previsti dal quadro normativo. La proposta di Cuomo si incuneerebbe infatti di misura nel SAFE Act, che se dovesse diventare legge moltiplicherebbe le responsabilità degli intermediari della rete che veicolano contenuti frutto dell'abuso sui minori.

Ma Cuomo ha già dimostrato di non aver bisogno di alcuna nuova legge per epurare la rete: nel tentativo di responsabilizzare i provider nei confronti degli scambi di pedopornografia che si intrattengono sulle loro reti, Cuomo ha ravvisato un grimaldello nelle condizioni di utilizzo del servizio che gli ISP sottopongono ai propri utenti. I provider si impegnano a denunciare alle autorità i siti che ospitano traffici di materiale pedopornografico e devono quindi mettersi all'opera per proteggere i loro utenti: in caso contrario, ha sottolineato Cuomo, si macchierebbero dei reati di frode e di pratiche commerciali ingannevoli.

L'insurrezione dei difensori dei diritti del netizen è stata pressoché immediata: dal Center for Democracy and Technology ricordano che l'introduzione di filtri a livello di provider potrebbe cozzare con un'infinità di leggi che tutelano la privacy dei netizen e si rivelerebbe una intercettazione a tutti gli effetti. Lo stesso tipo di intercettazione sulla quale Cuomo aveva espresso delle perplessità quando fu impugnata dagli ISP per arginare il P2P.

Gaia Bottà

fonte immagini: qui e qui



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 09:50   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Roma - Le immagini che documentano gli abusi sui minori vanno imbrigliate, possono circolare in rete solo per fare da esca.
Ma solo a me fa ribrezzo pure questa pratica? Cos'è qualsiasi mezzo è giustificato dal fine? Via di honeypot per catturare ogni pollo che ci finisce dentro?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v