Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tec...smc_26693.html

Niente tecnologia high-k/metal-gate per il processo produttivo a 32 nanometri di TSMC, almeno sino al passaggio alla tecnologia a 28 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:32   #2
Fly[]
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 214
FiQuissimo
Fly[] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:33   #3
ToroXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 489
beh si procede spediti alla miniaturizzazione dei componenti, già il 65 sembrava fosse chissa quale cosa solo qualche mese fa, ora si parla di 28...

Molto bene ma tanto io il pc non lo cambio per almeno altri 3 anni e quindi sotto a chi tocca...
ToroXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 09:57   #4
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
mmm...allora inizieremo a parlare di picometri. Ma già dal 2010 non me l'aspettavo proprio.
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 10:07   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Se si pensa che si parlava di limite fisico diversi anni fa... pazzesco quello che sono riusciti a fare, anche se ormai sembra che la riduzione dei consumi e l'aumento delle prestazioni sia legato quasi esclusivamente alla tecnologia produttiva (v.nVidia) piuttosto che a nuove rivoluzioni architetturali. Vabbe', meglio di niente :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 12:06   #6
))Lexandrus((
Senior Member
 
L'Avatar di ))Lexandrus((
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 2363
28nm!

Processori 8 Core a basso consumo potrebbero arrivare prima del previsto

))Lexandrus(( è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:56   #7
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
quindi un 90nm che consuma 100w, se lo stesso fosse fatto a 32 quanti watt consumerebbe?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:21   #8
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Già dal 2010?

Complimenti davvero.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:54   #9
OEidolon
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Udine
Messaggi: 4918
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
quindi un 90nm che consuma 100w, se lo stesso fosse fatto a 32 quanti watt consumerebbe?
boh, ma di sicuro tanto di meno

credo che sarebbe sui 45W massimi
__________________
{Acer 5930G - P8400/2x2GB DDR2-667/9600mGT/250GB Samsung 850EVO}
{Lenovo ThinkPad E495 - Ryzen5 3500U/1x8GB DDR4-2666/Vega8/256GB NVMe}
OEidolon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:39   #10
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Caxxo 28nm entro il 2010 non è male com traguardo. Ma al di sotto dei 28 nm si comincia a parlare di nanotecnologie. A quando i processori con transistor fatti da un paio di atomi.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 18:26   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8061
Quote:
Originariamente inviato da man2tek Guarda i messaggi
Caxxo 28nm entro il 2010 non è male com traguardo. Ma al di sotto dei 28 nm si comincia a parlare di nanotecnologie. A quando i processori con transistor fatti da un paio di atomi.
la nanotecnologie comprende anche i sistemi attuali mica bisogna aspettare i 28nm
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:49   #12
BATTITUTTI
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 7
Maquesti rapidi passaggi di tecnologia non sono uno svantaggio dal punto di vista commerciale della fonderia ?
Voglio dire che secondo me il processo produttivo a 40 nm non si sarà nemmeno diffuso che passano a quello di 32. Sono ignorante in queste cose ma ho voluto scrivere il mio pensiero. Semmai smentitemi.
BATTITUTTI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1