Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 11:06   #1
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
L'8800 Ultra é ancora una valida scelta?

Buongiorno a tutti é da qualche giorno che sto valutando di comprare una nuova scheda video e fra mille indecisioni sia per il budget, sia per il fatto che in ogni caso il mio alimentatore Tecnoware da 600 watt dovrò probabilmente sostituirlo mettendo una scheda video come ad esempio l'EVGA e-GEFORCE 9800GX2 1024MB DDR3 PCI-E al prezzo di 266,00 euro che non penso reggerebbe la mia attuale alimentazione, ricordo ancora quando un mio amico montò l'8800 ultra e il pc neanche si accese perche aveva un alimentatore da 450 watt che poi dovette sostituire con uno da 800 watt. A questo punto visto che probabilmente la spesa si maggiorerebbe acquistando sia scheda video che alimentatore avevo anche valutato di prender l'8800 ultra che avrei trovato a meno di 100,00 euro e mi chiedevo se le differenze in termine di gaming potevano essere minime o molte rispetto alla 9800GX2 da 1Gb tenendo in considerazione che fino a qualche tempo fà l'8800 ultra era il top delle schede video e costava oltre le 400,00 euro e in questo caso anche comprando l'alimentatore andrei su una spesa massima di 250/300 euro, mentre prendendo la 9800GX2 più un alimentatore supererei di un pò il mio budget. Oppure la terza soluzione può essere un buon consiglio su un'altra scheda video magari tenendo l'attuale alimentatore... Aspetto lumi e consigli da qualcuno, grazie..
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 11:46   #2
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
prova a vedere quanto spenderesti per una ati 4870. se trovi una 8800 a pochi soldi (100 euro) fai un affare
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:06   #3
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
SAPPHIRE HD4870 512MB DDR5 PCI-E a 218,00 euro, poi c'è la SAPPHIRE HD4870X2 2048MB DDR5 PCI-E ma costa più di 400,00 euro, il problema e la domanda che mi pongo é l'alimentatore che ho paura che non regga i voltaggi e quindi in ogni caso son sicuro che prendendo l'8800 ultra dovrò cambiarlo sicuramente, ma con l'ati hd4870 potrei tenerlo secondo te il mio ali? E superiore o inferiore come prestazioni rispetto all'8800 ultra? mi sembrava anche a me un affare l'8800 ultra a 100,00 euro, non seguo la moda di avere l'ultima novità ma mi interessa fare una spesa intelligente avendo dell'hardware che fino a poco tempo fa costava parecchio a un prezzo decisamente più basso causato dall'uscita di nuove novità...
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 12:13   #4
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
se hai paura che il tuo alimentatore non regga puoi sempre prendere una ati 4850 a 140 euro. fai una cosa posta tutti i dati del tuo alimentatore e aspetta che piu' esperto di me ti sappia aiutare con piu' precisione
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:38   #5
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Puoi prendere una Gainward HD 4850 512MB Golden Sample qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

E un CORSAIR 550Watt perfetto per la 4850 e per futuri aggiornamenti:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

E hai un ali perfetto e una scheda potente
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:11   #6
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Dev42 Guarda i messaggi
Puoi prendere una Gainward HD 4850 512MB Golden Sample qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

E un CORSAIR 550Watt perfetto per la 4850 e per futuri aggiornamenti:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1

E hai un ali perfetto e una scheda potente
L'HD 4850 512mb é più potente dell'8800 Ultra?

I dati del mio attuale alimentatore sono questi:
Tecnoware ATX 12v 2.2 Compatible
Voltage 230 vac ******* Current 5A ******* Frequency 50Hz
+ 3.3v +5v ********* +12v1 +12v2 ***** -12v +5Vsb
24A 20A ************ 22A 20A ********* 0.3A 2.5A
Max output power: 600w

L'8800 Ultra a 100 euro sembrerebbe un vero affare se non devo cambiare alimentatore, se l'ATI HD4850 ha prestazioni pareggiabili o superiori e magari consuma meno corrente dell'8800 ultra potrei prendere quella e tenere l'attuale alimentatore. Al momento sul pc ho un 8800gt che passerei su un'altro pc e quindi di conseguenza comprando una nuova vga vorrei prenderla in ogni caso più potente. Spero che con i dati dell'alimentatore qualcuno possa illuminarmi a fare la scelta giusta...
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:13   #7
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Be l'alimentatore va benone ha due linee 12 volt da 20ampere l'una...
La 4850 va alla grande e consuma decisamente meno della Ultra e va uguale e anche di +
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:22   #8
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
E poi tieni conto che la 4850 è nuova mentre la ultra è usata
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:25   #9
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Test Crysis HD4850: http://punto-informatico.it/2343004_...a-affondo.aspx
In effetti hai proprio ragione e i test su Crysis lo confermano, più altre discussioni lette che ne esaltano la qualità anche in considerazione del prezzo non altissimo, quindi a questo punto direi di buttarmi sull'HD4850 della club3d già overcloccata e evitare di prendere l'8800 ultra che fra parentesi é più vecchia e consuma di più. Il tuo intervento é stato molto utile e ti ringrazio per gli ottimi consigli dati...

Ultima modifica di anikanakka : 22-09-2008 alle 17:28.
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:36   #10
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Pare che la scheda video consigliata da Dev84 sia leggermente migliore a livello di prestazioni rispetto a quella della club3d che fra parentesi costa qualcosa in più, unico dubbio il dissipatore, ma se non la overclocco non dovrei avere problemi e comunque nel pc ho un ottimo sistema di raffreddamento, quindi non dovrei avere problemi. Un ultima domanda ,c'é tanta differenza di potenza fra questa hd4850 e la appena uscita hd4870 ?
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 13:46   #11
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da anikanakka Guarda i messaggi
Un ultima domanda ,c'é tanta differenza di potenza fra questa hd4850 e la appena uscita hd4870 ?
La 4850 va nettamente di più della 9800GTX e si avvicina abbastanza alla 260GTX ma le resta sempre sotto anche se la differenza non è molta. La 4870 invece va nettamente più della 260GTX e a seconda dei giochi si avvicina più o meno alla 280GTX. Quindi diciamo che per il prezzo di 210-220€ la 4870 è davvero un mostro! E lo stesso si può dire della 4850 che per 100-150€ spacca di brutto!

In breve sia 4850 che 4870 sono ottimi acquisti! Bisogna vedere come giochi tu...Se di solito tieni una risoluzione di 1280x1024 o inferiore prendi la 4850 perchè la 4870 sarebbe sprecata! Invece per risoluzioni tipo 1680x1050 o 1920x1080 vai di 4870 512MB. Per risoluzioni più alte sarebbe meglio la 4870 da 1GB che alla fine in media sta a soli 20€ in più della versione 512.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 14:20   #12
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Diciamo che c'é un obiettivo su cui mi prefiggo, ovvero Flight Simulator X che con l'attuale 8800gt gira da far pena, unica cosa di cui son sicuro é che la miglior scheda prestante per questo gioco sarebbe l'8800 ultra, dai test benchmark riportati qui http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eon-hd-4850-12 , si vede come é superiore rispetto all'hd4850 di soli 4 fps che dovrebbero comportare solo una lieve differenza in termini prestazionali. Questi test escludono l'hd4870(probabilmente non era ancora uscita), ma c'é chi dice che l'hd4850 in FSX sia un pelo superiore a quest'ultima. Ovviamente andando a vedere tutti gli altri test sui vari giochi si vedrà la superiorita dell'hd4850 rispetto a un 8800 ultra che rimane pur sempre un gran scheda video. Con l'8800 ultra a casa di un mio amico ho visto fsx girare al massimo dei dettagli sul suo lcd a non so quanti pollici ma bello grande e ad alta risoluzione. A questo punto l'hd4850 dovrebbe essere sufficiente per far girare fsx, se poi riesco a fare uno sforzo in terminidi cash magari mi butterò sull'hd4870, unico dubbio l'alimentatore, secondo te può reggere l'hd4870 senza problemi? ora come ora ho una cpu q6600, vga 8800gt e 4gb ram corsair dominator 1066mhz, la configurazine dell'ali la vedi sopra, che dici?

Ultima modifica di anikanakka : 23-09-2008 alle 14:24.
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:23   #13
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...eon-hd-4870-05 in questo test l'hd4850 supera l'hd4870 a quanto pare per una questione di driver, non so quanto siano attendibili questi test ma insieme a tutto quello detto in precedenza possono darmi già una vaga idea su cosa scegliere. Il prezzo sicuramente condiziona, 150 euro per una scheda video che tiene testa a vga anche più costose é davvero appetibile, oltre tutto pontrei pensarla anche in un futuro e aggiungerne eventualmente un'altra per fare il crossfire dato che la mia asus p5k pro ha sil supporto crossfire.
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:36   #14
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Per l'alimentatore non ci sono problemi. Per la differenza tra la 4850 e la 4870 direi che è netta in favore della seconda, soprattutto se intendi giocare come mi sembra di aver capito a 1680x1050. A sto punto fossi in te andrei di 4870 512MB, anche la 4850 cmq rimane ottima! Chiaro che dipende molto dal tuo budget.

Il crossfire di 4850 è una bomba effettivamente ma il tuo alimentatore non ce la fa. Finchè si tratta di una sola 4850 o di una sola 4870 tutto bene, ma per il crossfire è tutta un'altra cosa. Dovresti cambiare alimentatore.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 15:55   #15
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Io andrei di 4850 gia overclockata con dissi non standard e via.
La 4870 se hai i soldi è un ottima scelta ma se vuoi risparmiare un pochino 4850 è la migliore
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 16:32   #16
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Effettivamente questo alimentatore non reggerebbe 2 hd4850 in crossfire e quindi il giorno che decidessi di affiancarne un'altra si affaccerebbe anche questa spesa. Quindi a questo punto non rimane che tagliare la testa al toro: 1) accontentarmi e prendere una più che dignitosa HD4850 , magari la versione overcloccata proposta da Dev42... 2) prendere l'hd4870. In tutti e due i casi se fsx dovesse scattare come con l'8800gt e la precedentemete acquistata x1950, volrebbero i dvd della Microsozz dalla finestra tipo frisbi. Perfino Crysis che ha un motore engine pesantissimo riuscivo a farlo girare discretamente bene con un 8600gt e fsx che ormai ha quasi tre anni no. Pensate che nervoso quando comprai la versione deluxe a 70 euro per poi provare i settaggi tutta la notte senza aver concluso un piffero e vederlo peggio di fs2004. Diciamo che se Fsx mi gira con una risoluzione di 1280x1024 a dettagli alti(non deve però dare il minimo cenno di scatto se no mi i........o) allora andrebbe anche bene l'Hd4850 che mi farebbe risparmiare quelle 80 euro c.a. Con l'8800 ultra del mio amico girava con tutti i dettagli al massimo ed era fluido, con l'hd4850 che teoricamente é alla pari se non superiore non dovrei aver problemi, "teoricamente" anche dai test riportati sopra.

Ultima modifica di anikanakka : 23-09-2008 alle 16:38.
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 19:42   #17
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
Poi cosa prendere spetta a te la scelta...
Valuta bene e poi vedi...
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:29   #18
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Dev42 Guarda i messaggi
Poi cosa prendere spetta a te la scelta...
Valuta bene e poi vedi...
Ho appena ordinato l'hd4850 quella che mi hai linkato prima "Gainward", non ho mai comprato da loro ma i feedbak son buoni, poi ormai ci sto facendo il callo a comprare online perché dove abito io sono veramente dei ladri, ci fan pagare la vista mare insieme al prodotto. Non so se era il caso di ordinare anche un dissipatore per la scheda video, ma tanto non la overcloccherò. Per quanto riguarda fsx farò l'ultimo tentativo e se non andrà come dico io lo metterò all'asta su ebay e comprerò X-plane 9 che avrebbe retto anche le precedenti vga. Grazie a tutti per i consigli, alla fine c'é anche più soddisfazione a fare un acquisto quando c'é qualcuno che partecipa e ti da suggerimenti e consigli, poi ovvio che bisogna valutare sempre tutto e soprattutto le proprie esigenze. A questo punto non mi resta che aspettare impaziente la spedizione e poi vi saprò dire i test vari che farò su crysis,fsx e compagnia bella.... Per ora un saluto e un grazie a tutti per aver partecipato al topic...
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:33   #19
Dev42
Senior Member
 
L'Avatar di Dev42
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Biella - Trattative concluse: oltre 50
Messaggi: 6284
La gainward Golden Sample ha un dissipatore eccellente....
é doppio slot con heatpipe.
Overclock garantito
Dev42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 20:45   #20
anikanakka
Member
 
L'Avatar di anikanakka
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 194
Meglio , così ho risparmiato ancora, vi offrirò una birra Ciao
anikanakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v