Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 19:12   #1
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Lucidatura del marmo : consigli ?



Su una soglia di ingresso che separa due stanze di casa mia è successo quello che vedete in foto : al centro della soglia c'era una stozzatura ; sono andato dal marmista a chiedere consiglio,mi ha dato una certa quantità di stucco per marmo grigio,più un po' di fissativo ; ho miscelati,li ho applicati per riempire la parte stozzata ; ho aspettato che si asciugasse,e 48 ore dopo ho fatto una leggera passata con la cartavetrata.

Il problema è che attorno alla zona "riparata" dallo stucco rimane quel fastidioso alone che potete vedere in foto : è come se il marmetto avesse perso il suo smalto (forse come conseguenza della passata con cartavertrata che ho fatto)...beh io vorrei avere da voi qualche consiglio su come ripristinare il "lucido" del marmo,ed eliminare quel brutto effetto di opacizzazione che si è formato al centro ( e che per ora,fortunatamente,si nota soltanto in controluce,come potete vedere dalla foto,in cui ho fatto in modo che la luce del lampadario si riflettesse proprio sul punto "incriminato").

Ho già provato a fare 2-3 passate con olio rosso lucidatore per pavimenti...ma non ho ottenuto nulla,se non per il fatto che l'olio,dopo 2-3 ore,sparisce (camminandoci sopra,o per effetto della semplice evaporazione).

Avete qualche prodotto (o qualche metodo apposito) da consigliarmi ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:48   #2
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
uppete
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:51   #3
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
se non sbaglio dove è l'alone quello non è marmo! o sbaglio sono mattonelle di ceramica? solo la striscia centrale è di marmo!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 22:57   #4
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
La striscia centrale è un marmetto di separazione tra i pavimenti di 2 stanze diverse ! Ed è lì che c'è il problema : se vedi al centro di questo marmetto (proprio nel punto in cui batte la luce) c'è l'alone che vorrei togliere...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:03   #5
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
sisi lo vedo ! vivendo in una famiglia di exlucidatori di marmo posso solo ipotizzare che andrebbe via con una bella lucidatura con la macchina però visto che ai lati ci sono mattonelle non si può, allora nei spazi più piccoli si usa un frullino con disco apposito per lucidare striscie di quello spessore!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:06   #6
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
sisi lo vedo ! vivendo in una famiglia di exlucidatori di marmo posso solo ipotizzare che andrebbe via con una bella lucidatura con la macchina però visto che ai lati ci sono mattonelle non si può, allora nei spazi più piccoli si usa un frullino con disco apposito per lucidare striscie di quello spessore!
Ma questo frullino con disco lucidatore è un apparecchio che funziona con la corrente elettrica ? Oppure è un semplice accessorio per trapani ?

Cmq sapresti suggerirmi anche se magari esiste qualche detergente chimico (per evitare di dover ricorrere alla lucidatura meccanica,come già mi hai detto...) ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:08   #7
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
Mi sembra che per lucidare il marmo ci vogliono degli acidi.
Dovrei averne un flacone in garage....


Edit
Trovato su quello che rimane sulla etichetta riporta acido ossalico
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:12   #8
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
Mi sembra che per lucidare il marmo ci vogliono degli acidi.
Dovrei averne un flacone in garage....


Edit
Trovato su quello che rimane sulla etichetta riporta acido ossalico
Acidi ???
Non sono esperto...e non vorrei contraddirti...ma mi sembra che gli acidi con il marmo abbiano l'effetto contrario,ovvero possono rovinarlo irrimediabilmente !!!

Io ho un vecchio marmo giù in garage rovinato dall'acido muriatico che ci era caduto accidentalmente sopra...è pieno di macchie e di zone completamente corrose...
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:14   #9
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
allora per lucidare il marmo ci serve una macchina del genere
http://www.samich.it/images/legend750.jpg dove nella parte superiore trovi il serbatoio dell'acqua e sotto nel disco trovi granelli di acido per lucidare e dei mattoncini appositi per ogni tipo di marmo che vibrano lo riportano allo stato grezzo togliendo graffi e robe varie! per il resto si usa stucco apposta per marmo! Comunque per lucidare quella striscia di marmo ti ho detto frullino che va attaccato alla corrente e un disco apposito per lucidarlo!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:20   #10
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
rivolgersi ad un levigatore di pavimenti

oppure

un bel taglio col flessibile al centro della soglia, asportazione della stessa mediante martello e scalpello (ocio a non rovinare le mattonelle ai lati) e incollaggio di soglia nuova previa sistemazione del massetto sottostante! vieni a spendere ovviamente meno che far muovere un levigatore per una sogliettina 90x10

oppure

ci sono spray lucidanti per marmo, bisogna vedere come funzionano...


ah niente acidi sui marmi finiti.
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:23   #11
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
allora per lucidare il marmo ci serve una macchina del genere
http://www.samich.it/images/legend750.jpg dove nella parte superiore trovi il serbatoio dell'acqua e sotto nel disco trovi granelli di acido per lucidare e dei mattoncini appositi per ogni tipo di marmo che vibrano lo riportano allo stato grezzo togliendo graffi e robe varie! per il resto si usa stucco apposta per marmo! Comunque per lucidare quella striscia di marmo ti ho detto frullino che va attaccato alla corrente e un disco apposito per lucidarlo!
Ok grazie del consiglio...domani faccio un giro dal ferramenta e vedo se ha qualcosa che mi può aiutare...

L'apparecchio di cui hai messo la foto è troppo grande per quella semplice striscia di separazione...quindi dovrei optare per il disco più piccolo.

Ma poi la macchina che fa girare il disco più piccolo cos'è,un trapano con accessorio ? Una smerigliatrice ?

Per quanto riguarda lo stucco,invece,come ho già scritto nel primo post,avevo usato quello apposito per marmi grigi,consigliatomi dal marmista !!! I problema dell'alone forse l'ho causato io dopo,perché forse ho passato la carta vetrata un po' troppo energicamente...

Cmq visto che non avevi capito bene qual era la striscia e quali erano i pavimenti,ti riposto la foto,con le spiegazioni :



Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
rivolgersi ad un levigatore di pavimenti

oppure

un bel taglio col flessibile al centro della soglia, asportazione della stessa mediante martello e scalpello (ocio a non rovinare le mattonelle ai lati) e incollaggio di soglia nuova previa sistemazione del massetto sottostante! vieni a spendere ovviamente meno che far muovere un levigatore per una sogliettina 90x10

oppure

ci sono spray lucidanti per marmo, bisogna vedere come funzionano...


ah niente acidi sui marmi finiti.
Eh si,sul fatto di sostituire la soglia ci avevo pensato...ma mio papà mi ha detto che non si riuscirebbe a fare ! Primo,perchè dovremmo smontare gli stipiti della porta,secondo perché i rischio di rovinare le mattonelle delle 2 stanze (sopra e sotto nella foto) è troppo forte !

Per curiosità : cos'è il flessibile ?

Non mi resta che trovare uno spray lucidante per marmo...magari uno di quelli che forma una pàtina di lucido resistente nel tempo...spero di trovarlo !

Ultima modifica di frankdan : 15-09-2008 alle 23:26.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:28   #12
willywilly77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Oldest Republic
Messaggi: 74
http://abrasivi.altervista.org/mole_abrasive.htm
il prodotto che ho in garage e una polvere a base di acido ossalico si usa dopo aver molato il marmo con un disco diamantato per conferigli l'effetto vetro
willywilly77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:30   #13
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Si ho visto e mi sono informato dal boss... Allora quella foto era solamente per farti capire con cosa si lucidano i marmi! per superfici così piccole come ti ho detto o si usa un frullino ( http://www.grecifer.it/public/imgpro...achig235f2.jpg) con l'apposito disco per far ritornare al grezzo la striscia e poi rilucidarla con delle pietre apposite però questa soluzione è si migliore ma richiede l'intervento di un marmista! oppure mi stava dicendo sempre il boss che potresti provare con le cere apposite per lucidare i marmi! tentar non nuoce!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:32   #14
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da willywilly77 Guarda i messaggi
http://abrasivi.altervista.org/mole_abrasive.htm
il prodotto che ho in garage e una polvere a base di acido ossalico si usa dopo aver molato il marmo con un disco diamantato per conferigli l'effetto vetro
quoto l'immagine postata sono le pietre che si usano per far tornare il tutto grezzo e poi granelli di acido! Comunque non è la sua soluzione perchè questo richiederebbe l'impego della macchina che se va a contatto con le mattonelle in ceramica crea un bordello
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:35   #15
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo stucco,invece,come ho già scritto nel primo post,avevo usato quello apposito per marmi grigi,consigliatomi dal marmista !!! I problema dell'alone forse l'ho causato io dopo,perché forse ho passato la carta vetrata un po' troppo energicamente...
ti ha dato molto probabilmente il mastice, che poi effettivamente viene usato anche come stucco. se è un bicomponete (mastice + una puntina di indurente) è mastice. il problema come dici giustamente tu l'hai causato andando a passarci sopra con la carta vetrata. gli hai tirato via il lucido...
curiosità: perchè l'hai fatto? era rotta?

Quote:
Per curiosità : cos'è il flessibile ?!
è questo:
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:38   #16
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
ti ha dato molto probabilmente il mastice, che poi effettivamente viene usato anche come stucco. se è un bicomponete (mastice + una puntina di indurente) è mastice. il problema come dici giustamente tu l'hai causato andando a passarci sopra con la carta vetrata. gli hai tirato via il lucido...
curiosità: perchè l'hai fatto? era rotta?



è questo:
dalle parti mie si chiama frullino insomma siamo li! comuqnue per quanto riguarda il mastice non penso lo abbia passato per tutta la striscia di marmo visto che serve solamente come stucco per buchetti su marmo e per stuccature!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:39   #17
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da Krusty Guarda i messaggi
ti ha dato molto probabilmente il mastice, che poi effettivamente viene usato anche come stucco. se è un bicomponete (mastice + una puntina di indurente) è mastice. il problema come dici giustamente tu l'hai causato andando a passarci sopra con la carta vetrata. gli hai tirato via il lucido...
curiosità: perchè l'hai fatto? era rotta?
Esatto..era mastice+indurente,adatti alle piccole stuccature.Ho applicato la miscela solo nella zona che vedi cerchiata nella foto,e poi ho passato la cartavetrata...

Li ho usati perchè il marmetto al centro era stozzato,ma non spaccato completamente...insomma aveva 3-4 stozzature in verticale sulla stessa linea,profonde 4-5 mm l'una...

Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
Comunque non è la sua soluzione perchè questo richiederebbe l'impego della macchina che se va a contatto con le mattonelle in ceramica crea un bordello
Eh sì,il rischio è proprio quello,di sfasciare le mattonelle sopra e sotto...

Per ora sto mettendo in continuazione dell'olio rosso per mobili e pavimenti,che rende il tutto lucido...il problema è che l'olio bisogna star lì a metterlo e rimetterlo,perché già dopo qualche ora se ne va !!!

Domani vado dal ferramenta e vedo se ha qualche prodotto apposito...vi tengo informati.

PS: We,grazie a tutti per l'aiuto,eh...

Ultima modifica di frankdan : 15-09-2008 alle 23:43.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:42   #18
Simonix
Senior Member
 
L'Avatar di Simonix
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 1865
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Eh sì,il rischio è proprio quello,di sfasciare le mattonelle sopra e sotto...

Per ora sto mettendo in continuazione dell'olio rosso per mobili e pavimenti,che rende il tutto lucido...il problema è che l'olio bisogna star lì a metterlo e rimetterlo,perché già dopo qualche ora se ne va !!!

Domani vado dal ferramenta e vedo se ha qualche prodotto apposito...vi tengo informati.

PS: We,grazie a tutti per l'aiuto,eh...
Comunque l'olio io lo lascerei proprio stare il marmo per star bene deve essere lavato solo con acqua senza aggiungere cera o altro questo quando è lucido si intende...dopo quando diventa opaco per rimediare si usa cerà però il giusto rimedio sarebbe rilucidare tutto!

Di nulla facci sapere come va!
Simonix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:43   #19
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Quote:
Originariamente inviato da Simonix Guarda i messaggi
dalle parti mie si chiama frullino insomma siamo li! comuqnue per quanto riguarda il mastice non penso lo abbia passato per tutta la striscia di marmo visto che serve solamente come stucco per buchetti su marmo e per stuccature!
lo ha passato solo sulla parte centrale d'accordo. il problema è che il mastice una volta che ha tirato (cioè subito, soprattutto col caldo) non lo togli facilmente perchè è piuttosto duro. se stuccavi con stucco a base cementizia magari lo tiravi via meglio...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 23:46   #20
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
non capisco cosa intendi con stozzatura, comunque a questo punto andrei per lo spray/cera lucidante.
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v