Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2008, 15:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...one_26431.html

Con l'acquisizione delle tecnologie KVM di Qumranet, Red Hat si appresta ad entrare nel mondo della virtualizzazione per proporre una gamma completa di soluzioni e servizi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 16:06   #2
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
La virtualizzazione direttamente implementata sul kernel con KVM, con le funzionalità paravirtualizzate abilitate promette bene. Ottimo acquisto per Red Hat.
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 19:45   #3
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Sono curioso. Ora VMWARE è su un altro pianeta (vmware server 2 è incredibile!) e mi ero stupito quando canonical ha puntato su kvm come soluzione predefinita x la virtualizzazione. Ora la mossa di RH sembra dar ragione a canonical

Ho provato KVM su hardy e posso dire che le prestazioni sono notevolissime (su phenom+4gb le macchine virtualizzate sono quasi + scattanti del sistema host), ma il progetto è ancora un pò acerbo. Mancano tante cosette ma con il tempo (e i soldi di RH) le cose cambieranno!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 20:41   #4
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
sarà. io continuo a preferire XEN

Quote:
Originariamente inviato da http://citrix.com/English/ps2/products/feature.asp?contentID=1297949
What is Xen?
Xen is a unique open source technology invented by a team led by Ian Pratt at the University of Cambridge and developed cooperatively by the world’s best engineers at over 20 of the most innovative data center solution vendors. With Xen server virtualization solutions, a thin software layer (known as the Xen hypervisor) is installed directly on the hardware, or “bare metal,” and is thereby inserted between the server’s hardware and the operating system. This provides an abstraction layer that allows each physical server to run one or more “virtual servers,” effectively decoupling the operating system and its applications from the underlying physical server. Xen’s paravirtualization technology is widely acknowledged as the fastest and most secure virtualization software in the industry and is enhanced by taking full advantage of the latest Intel VT and AMD-V hardware virtualization assist capabilities.
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 07:14   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
non ho mai avuto un gran feeling con xen.
Sarà che uso ubuntu come OS e il mio vecchio pc se installavo xen non mi partiva nemmeno e quindi quando mi sono avvicinato alla virtualizzazione (che mi serviva x lavoro) ho fatto qualche prova poi sono passato a qualcosa che mi funzionasse senza tanti sbattimenti. Inoltre spesso virtualizzo con windows come sistema ospite (sai com'è far buttare via licenze windows server non è che piaccia tanto ai clienti).

CMQ riproverò anche xen x vedere se questo giro mi va meglio.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:56   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
sarà. io continuo a preferire XEN
Bello, come comunicato stampa... Hai pure qualcosa di tecnico da dire a sostegno?

Ultima modifica di mjordan : 09-09-2008 alle 17:58.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1