Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 10:39   #1
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
client a distanza

Ciao a tutti
ho letto svariati topic di questa sezione, ma nessuno colma il mio dubbio.
Vi spiego: nell'ufficio dove lavoro ho creato una piccola rete con un macchina dedicata solo a file server (essa ha win 2000).
In questi giorni sto lavorando fuori ufficio ma ho bisogno di accedere alla rete dell'ufficio, o meglio ai dati condivisi che si trova su questo File Server.
In altre parole vorrei che il mio pc (che si trova in un'altra città) diventi un'altro client della rete del mio ufficio.
Il mio pc ha come s.o. Win Xp.
Come posso fare?

Fin'ora, quando mi occorrevano dei file, me li facevo spedire via mail oppure entravo in remoto con il software DynGate/teamViewer; ma capita che a volte non ci sia nessuno che me li possa spedire, e con teamViewer occorre sempre qualcuno che mi dica la pass.
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:07   #2
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Crea una vpn tramite hamachi e sei a posto
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:19   #3
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
ma non c'è una configurazione/settaggio di windows che mi permette di accedere alla rete ed anche in remoto?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:31   #4
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
Ciò che ti bloccherebbe sarebbe il router, dovresti settare quello per accedere in remoto.

Però potresti usare Logmein per accedere tramite desktop remoto e poi abilitarti OPENVPN o mandarti tutto via mail.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:38   #5
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
da quanto mi dici sembra esser piu facile creare una vpn con hamachi.
Ma come si fà?
Ho installato il software su entrambi i pc, ho nominato i computer (Server e UtenteLontano), ho creato una mia rete (RetePincoPallino), ma adesso come creo la vpn?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 11:44   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5155
La rete l'hai creata sul pc A, aggiungi semplicemente il pc B alla rete e sei a posto.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:26   #7
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
ma intendi la rete Lan o la rate di hamachi?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 17:58   #8
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Se hai bisogno di qualche file in particolare, potrebbe fare al caso tuo un server FTP col quale potresti rendere disponibili dei files tramite internet.

Se hai bisogno di gestire il server, potresti farlo tramite Remote Desktop o software di terze parti.

In entrambi i casi hai necessità di configurare il router, ma niente di difficile.

Se hai realmente bisogno di instaurare un collegamento con la tua rete locale, si può fare, ma a quel punto hai bisogno di alzare un tunnel, meglio se criptato. Parliamo sempre di soluzioni tramite internet (ci sono soluziono più costose).

In quest'ultimo caso dovresti realizzare una VPN Client (o RoadWarrior come la chiamano altri). In questo ambito hai molte scelte.

- Usare Windows stesso (il server) per realizzare un collegamento VPN (protocolli PPTP e L2TP). Con questa soluzione puoi fare 1 solo collegamento per volta verso un server.

- OpenVPN, soluzione OpenSource che nasce dal mondo linux, disponibile anche per windows. Puoi immaginare da solo la difficoltà di configurazione.

- Usare apparati hardware (router o firewall) che tra le tante features, offrono la possibilità di realizzare VPN di questo tipo. Quest'ultima è la soluzione più professionale in quanto si andrebbe a realizzare una VPN con protocollo IPSEC e criptazione hardaware (svolta dall'apparato stesso) in DES o 3DES o SHA. Gli unici apparati che al momento mi vengono in mente sono i router AtlantisLand RA-340 e RA-440, i Bilion e mi sembra anche i firewall della Draytek. Andando su prodotti più professionali, abbiamo Cisco, Netscreen Juniper, Sonicwall, Fortinet.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:46   #9
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
Se hai bisogno di qualche file in particolare, potrebbe fare al caso tuo un server FTP col quale potresti rendere disponibili dei files tramite internet.
Dispongo gia di una spazio web dove a volte carico dei file che mi occorrono quando sono fuori, ma il problema resta sempre lo stesso cioè se ci vorrebbe sempre qualcuno in ufficio che carica sul server ftp gli ultimi aggiornamenti dei file.

Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi

Se hai bisogno di gestire il server, potresti farlo tramite Remote Desktop o software di terze parti.

In entrambi i casi hai necessità di configurare il router, ma niente di difficile.
Il controllo in remoto mi andrebbe anche bene (in modo tale da pescare i file che mi occorrono). Fin'ora ho usato TeamViewer, un programmi molto semplice che una volta lanciato su entrambi i computer ed inserito login e password della macchina client, mi permette di gestire il pc. Il problema di questo software che ad ogni avvio cambia la password, perciò ci vorrebbe qualcuno in ufficio che mi dia sempre la nuova password.

Remote Desktop non l'ho mai usato. E' un comando di Windows, giusto? Come funziona?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:14   #10
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Ho dimenticato che usi windows 2000 sul server e per abitudine ho citato remote desktop il quale è presente solo su 2003 e xp pro.

Ma puoi comunque usare VNC o simili che tra l'altro sono free.

Essendo dietro NAT, devi fare (quantomeno) un PAT sul router.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 21:22   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
puoi usare EchoVNC che si compone di 3 parti

1)un "echoserver" che funge da nodo per le connessioni tra viewer e server...e che di fatto è un programmino di pochi k che si mette in ascolto su una porta (devi fare in modo che sia raggiungibile dall'esterno e quindi aprire le corrispondenti porte del router/firewall). Puoi installarlo di fatto dove vuoi: sul pc che usi per connetterti al server, sul server che deve essere raggiunto oppure su un 3° PC.
2)un server che puoi installare anche come servizio di win ( per intenderci quelli che vedi digitando da "esegui" services.msc) sulla macchina cui vuoi accedere da remoto (se lo installi da come servizio di win non hai nemmeno bisogno che qualcuno dall'altra parte abbia fatto il login).
3)un viewer che installi sulla macchina con cui vuoi accedere al server.

i vantaggi rispetto alle soluzioni "classiche" VNCqualcosa et similia sono che puoi trasferire direttamente file, che è FW friendly (nel senso che l'unica cosa che deve essere vista da internet è l'echoserver...ma potendolo installare dove vuoi sicuramente hai la possibilità di metterlo su una macchina che è collegata ad una rete su cui hai il controllo), che (corollario) funziona sia in LAN che in WAN , che cripta le connessioni in automatico e che puoi fare il reboot della macchina cui hai accesso riprendendo la connessione non appena viene caricato il servizio (se hai impostato la parte server della suite in discorso come servizio di win)

vantaggi rispetto a Teamviewer (di cui di fatto ricalca l'architettura) è che non hai bisogno di un tizio dall'altra parte che ti comunichi "off line" la password, puoi fare il reboot, funziona anche in LAN senza dover passare necessariamente per internte (in LAN puoi bypassare l'echoserver)....ed il server che usi come "nodo" è tuo.

svantaggi? a meno di non avere un upload decente (difficile in ambito home) è un po' lento perchè di fatto le connessioni viaggiano alla velocità che hai in upload dove hai installato l'echoserver.

altro svantaggio è che mentre il server ed il viewer sono free (GPL) l'echoserver è soggetto a limitazioni (10 minuti per connessione) se non fai la registrazione. 50$ per avere utilizzo illimitato ed a vita in ambiente non commerciale; 350$ all'anno in ambito commerciale (comunque la metà di Teamviewer che tra l'altro per 500€ ti dà diritto ad avere un'unica "console" contro le console illimitate di EchoVNC)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 27-08-2008 alle 21:31.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 08:58   #12
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Ciao a tutti
ho trovato una soluzione molto piu semplice: teamviewer ha la possibilità di impostare una pass permanente; percio ho impostato una password, l'ho messo tra le esecuzioni automatiche ed il gioco è fatto!
C'è solo una pecca: quando lanci teamviewer ti chiede se vuoi la Connessione Remota, Presentazione del desktop, Trasferimento File; Ovviamente se voglio trasferire un file entrambi i teamviewer presenti sulle 2 macchine devo essere impostati su Trasferimento file, e questo è un settaggio che si può fare solo in off-line e quindi occorre qualcuno che prima che mi colleghi tolga ad esempio l'impostazione Connessione Remota e lo imposti su Trasferimento file.
In altre parole se la macchina remota è impostata su Connessione Remota non posso settarla su Trasferimento file dal pc a distanza ma occorre qualcuno che prima che mi connetta lo imposti su trasferimento file.
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:00   #13
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Non potevi mettere un cavolo di openVPN (o impostare il server VPN sulla macchina 2000) ?
Una porta aperta devi già avercela (altrimenti teamviewer da casa non ti si collegava), tanto valeva attivare una VPN.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 28-08-2008 alle 09:14.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:17   #14
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Si, lo potevo fare...ma non lo sò fare
Cmq ho anche trovato il modo per trasferire i file: hamachi.
Insomma, con teamviewer impostato con una password permanente per il controllo da remoto ed Hamachi per il trasferimento dei file (entrambi lanciati all'avvio di windows) ho il totale controllo della macchina che voglio
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:21   #15
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
http://wireless.gumph.org/content/6/...-vpn-user.html

Qui c'è come si fa per XP, per 2000 dovrebbe essere un procedimento analogo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:44   #16
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
Interessante EchoVNC dal punto di vista del funzionamento. Mi permetto di dire che anche UltraVNC permette il trasferimento dei files, senza necessità di configurare e sconfigurare niente sul server.
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 09:47   #17
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Si, ma alla fine EchoVNC devi installarlo sul server.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 11:55   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non potevi mettere un cavolo di openVPN (o impostare il server VPN sulla macchina 2000) ?
Una porta aperta devi già avercela (altrimenti teamviewer da casa non ti si collegava), tanto valeva attivare una VPN.
assolutamente no...il fatto è che teamviewer se ne frega altamente delle porte (come EchoVNC) e l'unica condizione neccessaria affinchè il "tunnel" sia messo in piedi è che le 2 macchine siano in grado di navigare in internet...l'unica differenza con ECho VNC è che non sei proprietario del server che fa da nodo (per cui usando Teamviewer non ti rendi conto che c'è qualcosa che deve essere raggiungibile via internet)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:02   #19
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Vabbè, ma ti complichi la vita a mille (tra software che usa artifici strani e via dicendo) solo per non farti aprire una porta ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2008, 12:04   #20
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
non è complicato: ci metti 5 minuti a fare tutto e non aprendo porte il server è più al sicuro
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v