Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2008, 08:06   #1
maxber
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 20
Linux l'ultima release di Ubuntu (la 8.04)

Ciao a tutti.
avrei bisogno della Vostra consulenza.
Ho un portatile PIV 1,7 GHZ con 512 mb di ram e XP pro, il quale spesso
mi da problemi e ho sentito parlar molto bene del S.O. in oggetto, anche
se senza vergogna confesso la mia totale ignoranza su Linux.
Volevo chiedervi se mi conviene installarlo, dove lo posso trovare ,se l'installazione la devo fare formattando il pc , e se poi con questo S.o. i vari componenti del Pc, Office 2003, e altri che funzionan con XP vanno bene
grazie a tutti
maxber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 08:14   #2
teox13
Member
 
L'Avatar di teox13
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Verona
Messaggi: 68
Certo, può funzionare.

No, office non funziona su questo sistema operativo ma esistono altre soluzioni come openoffice.

Ubuntu lo puoi scaricare dal sito ufficiale italiano http://www.ubuntu-it.org/ dove c'è anche molta documentazione sia ufficiale che non.


p.s. Se non sai come formattare le partizioni nel tuo hd, nel menu di installazione di ubuntu puoi scegliere la configurazione automatica
teox13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 08:16   #3
Claudio83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 179
Spulcia questo sito e avrai le risposte alle tue domande.

http://www.ubuntu-it.org/

Se poi hai qualche domanda specifica chiedi pure, ma hai bisogno di una bella infarinatura prima, almeno devi capire cos'è linux. Ciao!
Claudio
__________________
Macbook Core 2 Duo white 2.0 Ghz, superdrive, ram 2GB, hard disk 80 GB, Mac OSX 10.5
Claudio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 08:25   #4
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Beh, di certo ubuntu è linux molto user-friendly che può contare su una grande community e moltissime guide... con un po' d'impegno dovresti riuscire ad usarlo senza grossi problemi.

In ogni caso, (quasi) tutti i programmi per windows non funzionano su linux... quindi dovrai trovare delle alternative più o meno buone. OpenOffice è una buona alternativa ad MS Office : fa quasi le stesse cose e riesce a lavorare con i file di MS Office.

Al max puoi provare ad usare wine : è un "emulatore" di programmi scritti per windows per farli girare sotto linux. Non tutti funzionano, ma quasi tutti i programmi scritti 1-2 anni fa girano decentemente.

ByeBye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 09:07   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
ottima pure mandriva 2008.1
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 11:19   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
[quote=maxber;23588106]Ciao a tutti.
avrei bisogno della Vostra consulenza.
Ho un portatile PIV 1,7 GHZ con 512 mb di ram e XP pro, il quale spesso
mi da problemi e ho sentito parlar molto bene del S.O. in oggetto, anche
se senza vergogna confesso la mia totale ignoranza su Linux.
Volevo chiedervi se mi conviene installarlo, dove lo posso trovare ,se l'installazione la devo fare formattando il pc , e se poi con questo S.o. i vari componenti del Pc, Office 2003, e altri che funzionan con XP vanno bene
grazie a tutti[/QUO

Ciao,
il computer che hai sembra più che compatibile con Linux (una curiosità, che scheda video hai?)... quindi vai tranquillo...

Ti consiglierei però, se vuoi rimanere con distribuzioni derivate da Ubuntu, di scaricarti l'ultima Xubuntu, che per il tuo quantitavio RAM è più indicata (in parole povere è una Ubuntu che fa gestire l'interfaccia grafica a XFCE piuttosto che a GNOME).

Questo il sito di Xubuntu italiano: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=xubuntu

Office 2003 funziona a patto di installare WINE (WINE in parole povere permette di poter utilizzare alcuni software e giochi windows direttamente con Linux), ma va detto che se non hai esigenze particolari, come ottima alternativa c'è, come già ti hanno detto, OpenOffice.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 12:46   #7
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ottima pure mandriva 2008.1
confermo, Mandriva su molti aspetti è meglio di Ubuntu, le uso entrambe, Mandriva mi sembra un pelo più stabile, anche perchè Ubuntu utilizza software più nuovo, che spesso dà problemi
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:35   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
confermo, Mandriva su molti aspetti è meglio di Ubuntu, le uso entrambe, Mandriva mi sembra un pelo più stabile, anche perchè Ubuntu utilizza software più nuovo, che spesso dà problemi
Premettendo che non conosco molto mandriva, nel senso che quest'ultima l'ho solo virtualizzata perciò le prestazioni sono falsate, non credo che né Mandriva e né Ubuntu possano soddisfare l'autore del post, credo che tutte e due siano di default abbastanza pesanti per l'hardware proposto.

Io opterei più su qualcosa con desktop leggeri, appunto, una Xubuntu oppure Zenwalk ecc.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:50   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
ce la fa tranquillamente, al massimo per non rinunciare
ad un interfaccia grafica decente puo' provare PcLinuxOs
che e' una derivata di mandriva, quindi KDE (piu' comodo per chi arriva da win)
e funziona in scioltezza su un Dell p3 con 512 mega e una vga parecchio obsoleta
che ho in un ufficio.
La pacchettizzazione e' gia' completa e il sistema e' facile da usare,
il problema che avra' sara' quello di capire che differenza c'e' tra installare
un programma cercandoselo su internet e scaricandolo e quello che
invece usa linux dove tutto e' gia' dentro ai repository, nel caso
di PcLinuxOs in Synaptic.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 13:52   #10
teox13
Member
 
L'Avatar di teox13
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Verona
Messaggi: 68
Io ho 512M di ram e quando ho utilizzato ubuntu non ho avuto alcun problema di lentezza!
teox13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:24   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
confermo, Mandriva su molti aspetti è meglio di Ubuntu, le uso entrambe, Mandriva mi sembra un pelo più stabile, anche perchè Ubuntu utilizza software più nuovo, che spesso dà problemi
uso anceh io entrambe,
ho lasciato suse a favore di mandriva proprio perchè mandriva ha softwer più testato e stabile, inoltre aggiornando di anno in anno non esplode, cosa che finora solo fedora mi aveva garantito (e non al 100%).

questa ubuntu è una long term...ergo... almeno per un paio di anni andrò.


una bella immagine delle partizioni dove sono installate da ricaricare in casi di sfiga estremi,

i dati su un HD o lmeno una partizione diversa da quelli di root...

e si campa sereni.



... certo ubuntu ha molto più software disponibile di mandriva... se uno cerca il sofwarino strano usato da due studenti coreani, per ubuntu lo trova già pacchettizzato, per le altre distro no.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 14:26   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da teox13 Guarda i messaggi
Io ho 512M di ram e quando ho utilizzato ubuntu non ho avuto alcun problema di lentezza!
ma infatti!

xubuntu non è certo molto più leggera di ubuntu, poi...

se si cerca leggerezza almeno ci si sposti in qualche slackware derivata, tipo la vectorlinux...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 17:36   #13
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ma infatti!

xubuntu non è certo molto più leggera di ubuntu, poi...

se si cerca leggerezza almeno ci si sposti in qualche slackware derivata, tipo la vectorlinux...
Beh oddio... la differenza c'è... calcolando che XFCE disponde anche di un compositor proprio...

Il mio muletto che appunto ha 512MB RAM tra GNOME e XFCE preferisce sensibilmente XFCE.

Poi, ovvio, bisogna sempre vedere il contorno... ma in generale io ho sempre installato GNOME e KDE su macchine con almeno 1GB di RAM, quando l'ho fatto con anche con macchine con meno RAM qualche rogna me l'hanno procurata... stiamo parlando di utenti alle prime armi per cui molte cose venivano incasinate... però... la RAM almeno per quanto riguarda la mia esperienza, quando è poca (o al limite) preferisce un DE leggero...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 20:44   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
d'accordo,

ma calcola che un xfce in amno ad uno che vien da win... nzomma

imho meglio se si becca un pc un po' più lento e sua gnome o meglio KDE...

poi... de gustibus.


su quella macchina io ci metterei una vectorlinux personalmente...
e credo che anche con kde andrebbe molto bene.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v