Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2008, 15:04   #1
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Questione Asterisk per un niubbo

Salve a tutti, allora sto leggendo ormai da un po' di tempo di Asterisk e Trix e diciamo che nella mia mente è sorto un caos inaudito purtroppo i 2 neuroni quando si incontrano fanno casino)
La mia domanda è questa. Le prove che vorrei fare sono finalizzate poi alla sostituzione di un centralino vero e propio.
La prova però la vorrei fare a casa mia quindi su una linea analogica in ingresso (ho anche linea ADSL che magari potrei usare per telefonare) Asterisk mi dovrebbe fare da segreteria (e magari mandarmi via mail i messaggi audio) e poi mi piacerebbe provare a gestire le chiamate in ingresso magari collegando a una scheda X 2 telefoni sempre analogici (oppure dirottare la chiamata in rete interna)
Di che attrezzatura mi devo dotare quindi ? Sapreste illuminarmi ? Ho visto che sul forum consigliate schede da 500 euro ... per me basta una cosa modesta giusto per testare il tutto, attendo vostri consigli, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

Ultima modifica di Violence77 : 22-07-2008 alle 15:10.
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 15:38   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Asterisk è lungi da essere argomento da newbie, sposto nella sez. principale e in bocca al lupo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 18:18   #3
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Grazie per il buona fortuna speriamo di avere qualche info in merito da qualcuno esperto allora
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:28   #4
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Violence77 Guarda i messaggi
Salve a tutti, allora sto leggendo ormai da un po' di tempo di Asterisk e Trix e diciamo che nella mia mente è sorto un caos inaudito purtroppo i 2 neuroni quando si incontrano fanno casino)
La mia domanda è questa. Le prove che vorrei fare sono finalizzate poi alla sostituzione di un centralino vero e propio.
La prova però la vorrei fare a casa mia quindi su una linea analogica in ingresso (ho anche linea ADSL che magari potrei usare per telefonare) Asterisk mi dovrebbe fare da segreteria (e magari mandarmi via mail i messaggi audio) e poi mi piacerebbe provare a gestire le chiamate in ingresso magari collegando a una scheda X 2 telefoni sempre analogici (oppure dirottare la chiamata in rete interna)
Di che attrezzatura mi devo dotare quindi ? Sapreste illuminarmi ? Ho visto che sul forum consigliate schede da 500 euro ... per me basta una cosa modesta giusto per testare il tutto, attendo vostri consigli, grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.
per far entrare una linea analogica su un server asterisk hai bisogno di una scheda (sangoma a 200 con modulo fxo,anche digium o openvox vanno bene) oppure di un patton.
ovviamente se hai l'adsl ti conviene usare quella,almeno non spendi in schede telefoniche,ti configuri un account su messagenet e poi su asterisk crei un trunk per collegarti ad esso.asterisk supporta senza problemi la voicemail e l'invio su e-mail tramite allegato del messaggio registrato.
per fare delle prove di gestione chiamata su interni analogici ti servono dei ata cosi li colleghi ad uno switch di rete (anche una scheda con moduli fxs va bene ma costa),altrimenti anche 2 pc con client software (x-lite ad esempio) vanno benissimo
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 09:36   #5
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Grazie mille per la risposta prima di tutto, però ad essere sincero non ho capito bene la parte delle schede ... hai qualche link di riferimento ????
Per l'adsl quindi utilizzerei il voip però lesigenza è quella di mantenere il numero di telefono attuale analogico e gestire appunto il tutto Aster. La scheda che mihai consigliato costa 400€ non c'è roba più economica per far delle prove ?
Grazie.
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:02   #6
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
purtroppo l'hw telefonico costa,quindi ti consiglio ti creare un account voip su messagenet.registrandoti su messagenet ricevi un nuovo numero di telefono che non va a sostituire quello di casa,è come creare un account su skype solo che il numero che ti assegna messagenet puo tranquillamente essere raggiunto da un qualsiasi celullare o fisso da subito e non devi pagare niente,paga solo chi ti chiama come se fosse una chiamata normale (ovviamente dovrai pagare nel caso tu voglia effettuare chiamate con account messagenet).il processo di registrazione dura 5 minuti e puoi crearne quanti ne vuoi
poi stabilici la connessione asterisk<-->messagenet e puoi chiamare il numero che ti è stato assegnato da messagenet con il tuo cell o tel di casa ad esempio per fare delle prove
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 10:24   #7
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
L'alternativa è chiedere la portabilità del numero e farlo puntare a una numerazione voip
Occhio che alcuni provider come eutelia hanno il brutto vizietto di utilizzare il VAD, e asterisk ancora non supporta il confort noise
Poi c'è da valutare se ti conviene cambiare i telefoni con telefoni voip o acquistare la solita sangoma/digium con moduli fxs (e a quel punto aggiungere un modulo fxo è il meno...)

Io ad esempio nel centralino che sto facendo per rimanere in analogico avrei dovuto interfacciare asterisk a due linee ISDN, con releativo abbonamento da 800 e passa euro l'anno. Aggiungici altri 6000 euro l'anno di spese di telefonia e vedrai quanto può essere conveniente abbandonare completamente l'analogico, anche se ciò comporta interfacciare al centralino fax, allarmi e qualunque altra diavoleria analogica ed adottare le adeguate contromisure qualora l'adsl smetta di funzionare (gateway gsm, linea analogica tradizionale di emergenza, deviazione chiamate dal portale web del provider...).
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 23-07-2008 alle 10:26.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:13   #8
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Grazie prima di tutto per i chiarimenti che mi hanno aperto un po' più gli occhi su cosa funziona e come funziona. Resta il fatto che purtroppo (parlando di azienda e quindi non personale perchè di quello mi interessa poco, posso usare l'altro numero e uso adsl) devo per forza di cosa ancora utilizzare analogico, e per altro in azienda hanno tirato i fili di connessione per telefoni analogici nuovi nuovi quindi son fregato .... in alternativa potrei usare i pc come telefoni. Quindi mi si conferma che la più scragna scheda per fare test costa 400 e passa euro ?
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:46   #9
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
no,le schede di base costano qualcosina in meno.
l'utilizzo di una linea analogica è abbastanza semplice con asterisk ma è molto limitante.ti consiglio in ogni caso di abilitare l'account voip cosi fornisci in maniera del tutto gratuita un altro numero di telefono alla tua azienda che puo essere comodo se salta qualcosa sulla linea analogica (la scheda ad esempio).
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:50   #10
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Sicuramente quella del voip è una cosa interessante, e la studierò a dovere grazie ai vostri preziosi consiglio, l'unico dubbio che mi rimane è sul modello e tipo di scheda analogica che mi servirebbe (eventualmente in pm qualche riferimento a sito) e ad esempio se visto che vanno sia telefonate da fissi e mobili, posso abilitare anche i fax nel numero del voip ? E come banda di consumo ? Grazie mille a tutti per le preziose informazioni.
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:56   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Violence77 Guarda i messaggi
posso abilitare anche i fax nel numero del voip ?
Se non hai intenzione di spendere per un buon prodotto lascia perdere i fax, sono una gran perdita di tempo e il funzionamento non è assicurato.
Di schede-ciofega ce ne sono anche da 10$, ma facendoti acquistare quel genere di prodotti non ti farei un favore, te lo assicuro. Ti conviene farti consigliare una scheda perlomeno decente da dawid999 che sicuramente conosce questi prodotti meglio di me, ce ne sono per tutti i budget

P.S. Oggi ho appena sostituito il router ciofegon della tiscali con un Cisco 1841, mi ha fatto sputare sangue per configurarlo ma finalmente le chiamate in ingresso non cadono, posso fare QoS e una VPN per collegarmi a un altro server asterisk
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:07   #12
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Grazie ancora per la pazienza, quindi però nell'ottica di abilitazione di una ricezione fax non potrei fare nulla perchè asterisk non è affidabile da quel punto di vista ? C'è altro che posso fare ?
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:24   #13
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
eutelia e messagenet offrono anche servizi faxtomail e mailtofax.
riguardo alla scheda:
sangoma a200/a200d,digium TDM410,Opnevox A400P01 (02, 03, 04 in base a quante linee hai).personalmente ti consiglierei le sangoma,qualitativamente sono ottimi prodotti.Le openvox sono quelle che costano meno (cloni delle digium).
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:36   #14
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
ps: riguardo alla banda dipende tutto dal codec che utilizzi,ti consiglio alaw o gsm

se non vuoi una scheda vai con patton 4112/jo,con questi dispositivi hai un campo di manvora con le configurazioni molto piu vasto

Ultima modifica di dawid999 : 23-07-2008 alle 13:40.
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 13:53   #15
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Grazie mille per i chiarimenti tecnici, quindi però la scheda che mi hai consigliato tu, sanoma a200d (se non ho capito male con correzione echo, ma che serve ???) si aggira sui 400€ ??? praticamente un pc mulo ....
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:18   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Ti consiglio di provare le patton. Sono + difficili da configurare ma leggo da + parti che vanno decisamente meglio.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:42   #17
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Non è asterisk a non essere affidabile per l'uso con i fax, ma bensì le schede da 10 euro (X100P e company). Ti confermo che le openvox sono compatibili con i moduli digium, vendono anche un softwarino per l'echo cancellation a una decina di euro, non costano molto e da quel che so sono abbastanza affidabili.
Io utilizzo alaw, ma se hai poca banda e ti interessa di trasmettere solo la voce umana, forse sarebbe preferibile il g729 (ne esistono implementazioni libere e se non vivi negli usa non devi pagare licenze per utilizzarle). Il problema del g729 è che come provi a spararci una musica la qualità diventa pessima, ma è normale visto che è un codec iper-ottimizzato per la voce umana.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:59   #18
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
echo canceling serve a rimuovere l'echo della propria voce e disturbi vari nel segnale,se vuoi attaccarci un fax è d'obbligo.
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 08:21   #19
Violence77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
Aumenta la confusione anche se ringrazio per le risposte, ho guardato un po' questo openvox su google e così ho cercato qualcosa di un po' economico, son capitato nella famiglia A400P + SoftEcho, può andare bene ??? E quale modello di scheda ? Grazie mille per gli aiuti indispensabili.
Violence77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:02   #20
dawid999
Senior Member
 
L'Avatar di dawid999
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 557
A400P01 - 1 linea analogica
A400P02 - 2 linee analogiche
e cosi via..

softecho è un alternativa software del modulo echo canceling ma non è cosi efficiente,cmq costano poco quindi non perdi un granchè se la prendi solo per fare test.ricordati che spesso c'è un valido motivo per cui 2 hw uguali di case differenti hanno prezzi cosi differenti.
dawid999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v