Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2008, 19:27   #1
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
DNA non codificante

Ho una domanda da porvi, è un po' che ci penso.
Gran parte del DNA è spazzatura, nel senso che sembra non debba codificare alcuna proteina. Ebbene, non può essere che quella parte di DNA sia una specie di spazio vuoto per memorizzare informazioni?
Magari le cellule hanno la capacità di scrivere e leggere su di esso informazioni raccolte durante la vita, per poi lasciarle in eredità alle generazioni successive.
Se fosse così, il DNA di un neonato sarebbe diverso dal DNA da adulto, perché in esso si sarebbero aggiunte informazioni.
E' mai stato fatto un confronto di questo tipo?
Cioè, si è mai sequenziato il DNA di un individuo in due tempi diversi e sufficientemente lunghi per cercare eventuali differenze?
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 19:44   #2
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ho una domanda da porvi, è un po' che ci penso.
Gran parte del DNA è spazzatura, nel senso che sembra non debba codificare alcuna proteina. Ebbene, non può essere che quella parte di DNA sia una specie di spazio vuoto per memorizzare informazioni?
Magari le cellule hanno la capacità di scrivere e leggere su di esso informazioni raccolte durante la vita, per poi lasciarle in eredità alle generazioni successive.
Se fosse così, il DNA di un neonato sarebbe diverso dal DNA da adulto, perché in esso si sarebbero aggiunte informazioni.
E' mai stato fatto un confronto di questo tipo?
Cioè, si è mai sequenziato il DNA di un individuo in due tempi diversi e sufficientemente lunghi per cercare eventuali differenze?
L'eterocromatina di cui parli inizialmente non è stata sequenziata (ora non so);Credo che sequenziare così tanto dna non sia tanto semplice... cmq sulla tua domanda l'eterocromatina viene chiamata erroneamente spazzatura si pensa che abbia un ruolo importante nella segregazione dei cromosomi(anche se questi studi li fanno su drosophila) , ci sono altre ipotesi secondo cui ci siano dei geni che vengono espressi solo in presenza di eterocromatina, un altra ipotesi sulla eterocromatina è il ruolo che ha nel posizionamento del dna della cellula (ora non ricordo come si chiama il fenomeno), insomma hanno tanta carne sul fuoco per quanto riguarda l'eterocromatina.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 00:45   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ho una domanda da porvi, è un po' che ci penso.
Gran parte del DNA è spazzatura, nel senso che sembra non debba codificare alcuna proteina. Ebbene, non può essere che quella parte di DNA sia una specie di spazio vuoto per memorizzare informazioni?
Magari le cellule hanno la capacità di scrivere e leggere su di esso informazioni raccolte durante la vita, per poi lasciarle in eredità alle generazioni successive.
Se fosse così, il DNA di un neonato sarebbe diverso dal DNA da adulto, perché in esso si sarebbero aggiunte informazioni.
E' mai stato fatto un confronto di questo tipo?
Cioè, si è mai sequenziato il DNA di un individuo in due tempi diversi e sufficientemente lunghi per cercare eventuali differenze?
Ti riferisci agli introni?
Pare svolgano un ruolo di regolazione, ma si sa ancora poco su di loro...

Wiki riporta queste ipotesi:

* gli introni possono contenere enhancer, ovvero sequenze che promuovono la trascrizione del gene successivo in RNA, aumentando la velocità di polimerizzazione del RNA polimerasi
* regolano lo splicing alternativo, fondamentale per la costruzione di numerose proteine differenti
* nel caso di geni sovrapposti o geni dentro altri geni, possono contenere esoni di altri geni
* contengono miRNA
* contengono sequenze complementari ad alcuni tratti di DNA in cui agiscono come regolatori d’espressione genica
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:06   #4
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ti riferisci agli introni?
Pare svolgano un ruolo di regolazione, ma si sa ancora poco su di loro...

Wiki riporta queste ipotesi:

* gli introni possono contenere enhancer, ovvero sequenze che promuovono la trascrizione del gene successivo in RNA, aumentando la velocità di polimerizzazione del RNA polimerasi
* regolano lo splicing alternativo, fondamentale per la costruzione di numerose proteine differenti
* nel caso di geni sovrapposti o geni dentro altri geni, possono contenere esoni di altri geni
* contengono miRNA
* contengono sequenze complementari ad alcuni tratti di DNA in cui agiscono come regolatori d’espressione genica
parto da qui

la riposta è.. NO

come tutti sanno, le proteine vengono sintetizzate tramite traduzione di frammenti di "RNA messaggero" (mRNA) copiato dal DNA dei geni (la "copiatura" si chiama trascrizione)
la trascrizione del DNA in mRNA forma degli "mRNA immaturi" che sono più lunghi dei mRNA maturi perchè contengono delle sequenze non codificanti, gli introni, alternate a sequenze codificanti, gli esoni.

c'è un processo che elimina gli introni e lascia solo gli esoni (lo splicing).
il mRNA finale composto solo di esoni (quasi solo, ci sono una sequenza all'inizio e una alla fine con funzioni regolative che restano nel mRNA maturo, il 5'UTR e il 3'UTR - UTR sta per UnTranslated Region).
gli introni hanno spesso funzione regolativa;

non sono gli introni a essere definiti "junk DNA", ovvero DNA spazzatura".
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 12:19   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ho una domanda da porvi, è un po' che ci penso.
Gran parte del DNA è spazzatura, nel senso che sembra non debba codificare alcuna proteina. Ebbene, non può essere che quella parte di DNA sia una specie di spazio vuoto per memorizzare informazioni?
Magari le cellule hanno la capacità di scrivere e leggere su di esso informazioni raccolte durante la vita, per poi lasciarle in eredità alle generazioni successive.
Se fosse così, il DNA di un neonato sarebbe diverso dal DNA da adulto, perché in esso si sarebbero aggiunte informazioni.
E' mai stato fatto un confronto di questo tipo?
Cioè, si è mai sequenziato il DNA di un individuo in due tempi diversi e sufficientemente lunghi per cercare eventuali differenze?
il fatto che non codifichi non significa affatto che sia inutile.
Un libro è composto di pagine stampate ma anche della copertina, della costa, della rilegatura.
senza quelle uin libro non sarebbe un libro ma un insieme di pagine stampate.
in particolare ampie sequenze ripetute al centromero e ai telomeri consentono il corretto funzionamento del cromosoma, la condensazione, la segregazione, credo anche la ricombinazione.

la tua ipotesi, che io sappia, non è vera.
anche senza stare a sequenziare, con dei semplici saggi di "fingerprint" del DNA è abbastanza agevole verificare che non solo non ci sono questi cambiamenti nel corso della vita, ma il DNA viene trasmesso paro paro alla discendenza (d'altra parte è quella la sua funzione )
se e quando questi cambiamenti ci sono è perchè "c'è qualcosa che non va"

E' anche vero che una parte dell'informazione genica è influenzata dall'interazione con l'ambiente, ma quest'informazione non risiede fisicamente nella sequenza de DNA ma nella sua modificazione (la metilazione delle citosine) e nel suo contesto proteico (le proteine della cromatina- gli istoni in particolare - che subiscono diverse modificazioni pos-traduzionali con importante significato funzionale) e in parte nel citoplasma (i microRNA).
La parte citoplasmatica naturalmente dura poco, per qualche tempo dopo la fecondazione.
la metilazione e la condensazione della cromatina invece sono più durevoli.


quindi l'espressione genica viene ovviamente influenzata nel tempo e resta traccia di questa influenza ma non nella sequenza del DNA.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 21:36   #6
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Consiglio di partire a leggere dall'ultima frase:

http://www.ansa.it/opencms/export/si...729988209.html

Il fatto è che per trasmettersi alla prole il DNA che deve cambiare è quello dei gameti: se cambia il codice genetico di una cellula del cervello come fa a trasferirsi ai figli? Non potrebbe. (In linea proprio teorica se fosse vera una cosa del genere ci dovrebbe essere un meccanismo di comunicazione tra cellule somatiche e cellule sessuali...).

Sarebbe da approfondire la qualità delle ricerche riportate nell'articolo, oppure capire se magari si scopre in un certo senso l'acqua calda, intendendo per esempio che il fumo può provocare dei danni che interessano in modo casuale porzioni di DNA di uova/spermatozoi.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:29   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
C'è un articolo su Le Scienze di questo mese proprio sulla funzione del DNA non codificante.
Praticamente, si è scoperto che il DNA precedente o successivo ad una sequenza che codifica per una proteina ha una funzione regolante sul dove e quando questa proteina deve essere prodotta e utilizzata.
modificando una di queste sequenze, praticamente, si può inibire la produzione di una proteina in un tessuto lasciandola inalterata nel resto del corpo.
Inoltre, studiando il DNA di specie diverse, si ritiene che l'evoluzione agisca più tramite queste sequenze non codificanti che tramite le sequenze che definiscono le proteine, comuni a tantissime specie diverse.

Quindi, di "junk" c'è molto poco...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:54   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
dicesi anche "promotore"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 02:01   #9
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
dicesi anche "promotore"
Non credo siano dei promotori quelli ha nominanto gpc.
In tal caso bisogna vedere se sono sono sequenze che promuovono l'eterocromatizzazione.
__________________

Ultima modifica di laico79 : 21-07-2008 alle 02:05.
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 07:52   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Ho una domanda da porvi, è un po' che ci penso.
Gran parte del DNA è spazzatura, nel senso che sembra non debba codificare alcuna proteina. Ebbene, non può essere che quella parte di DNA sia una specie di spazio vuoto per memorizzare informazioni?
è il motivo per cui sono discretamente TERRORIZZATO dagli alimenti/organismi OGM!!
Siccome NON SAPPIAMO a che serve un pezzo di DNA, lo ignoriamo o lo buttiamo durante la replicazione...

Certo, anche se apri un PC, o una macchina ci sono un sacco di pezzi "inutili": probabilmente puoi anche toglierne uno o due e non succederà niente... subito. Ma ben presto.... andrà ovviamente tutto "a donnine" !!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:06   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Non credo siano dei promotori quelli ha nominanto gpc.
In tal caso bisogna vedere se sono sono sequenze che promuovono l'eterocromatizzazione.
Non so cosa sia nè un "promotore" nè l'"eterocromatizzazione"
Sull'articolo li chiama "enhancer".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 00:02   #12
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Non so cosa sia nè un "promotore" nè l'"eterocromatizzazione"
Sull'articolo li chiama "enhancer".
Ho capito un enhancer è una sequenza che promuove il legame di un attivatore della trascrizione. Un giusto per correttezza un promotore invece è una sequenza che esiste in tutti i geni indispensabile per il legame della polimerasi. L'etercromatizzazione invece è un processo di disattivazione mediante superavvolgimento del Dna, in maniera tale da non permettere l'accesso degli enzimi per la sintesi di rna. Per Dna spazzatura la parte alla quale solitamente si riferisce è quella che si trova nei centromeri e nei telomeri che generalmente sono sequenze ripetute ed elementi trasponibili ( si ritiene fossero virus ecc.) e arriva al 70% del dna. Le sequenze utr invece anche se rientrano nella definzione sono considerate vitali (basta pensare ai promotori agli ehnancer ecc.) per cui non sono da considerarsi spazzatura.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 08:24   #13
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
è il motivo per cui sono discretamente TERRORIZZATO dagli alimenti/organismi OGM!!
Siccome NON SAPPIAMO a che serve un pezzo di DNA, lo ignoriamo o lo buttiamo durante la replicazione...

Certo, anche se apri un PC, o una macchina ci sono un sacco di pezzi "inutili": probabilmente puoi anche toglierne uno o due e non succederà niente... subito. Ma ben presto.... andrà ovviamente tutto "a donnine" !!
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2008, 17:19   #14
ale85xp
Senior Member
 
L'Avatar di ale85xp
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: ponte priula (TV)
Messaggi: 3170
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
è il motivo per cui sono discretamente TERRORIZZATO dagli alimenti/organismi OGM!!
Siccome NON SAPPIAMO a che serve un pezzo di DNA, lo ignoriamo o lo buttiamo durante la replicazione...

Certo, anche se apri un PC, o una macchina ci sono un sacco di pezzi "inutili": probabilmente puoi anche toglierne uno o due e non succederà niente... subito. Ma ben presto.... andrà ovviamente tutto "a donnine" !!
non preoccuparti puoi continuare a dormire tranquillo...

inoltre se i siti anti ogm ignorano la biologia molecolare e la genetica questo non significa che non ci siano spiegazioni altamente scientifiche a disposizione....

per chi è interessato consiglio il libro sul dna di watson che è uno dei più completi (90 eurozzi)
ale85xp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v