Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2008, 12:00   #1
Gigio91
Member
 
L'Avatar di Gigio91
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 117
Abilitare RAID da BIOS?

Il software RAID di Linux, gestito tramite MDADM, necessita dell' impostazione in modalita' RAID da BIOS del controller o non e' necessario? Lo chiedo perche' ho una scheda madre piuttosto ostica, la AB9 Pro di ABIT: abilitando il controller in modalita' RAID, non e' piu' visibile in fase di avvio il lettore DVD sata e non riesco a far partire nessun supporto ottico per un' installazione o per un ripristino con SystemRescueCD o KNOPPIX. Purtroppo, l' unico modo di rendere visibile il lettore DVD in fase di avvio, e' di collegarlo al Southbridge INTEL P965 (famiglia ICH8R) dove sono collegati i due Barracuda per il RAID. Sebbene sulla scheda madre in questione siano presenti altri due controller (JM363 e Sil3132), non vi posso collegare il masterizzatore perche' non permette l' avvio da supporto ottico. Al momento ho un' installazione provvisoria su un disco collegato al Sil3132 e vorrei migrare al RAID. Il kernel supporta e riconosce tutti i controller presenti nella mobo una volta che il sistema e' avviato. Al fine di avere il masterizzatore a sempre disponibile in fase di boot, posso impostare in modalita' IDE il controller P965? Per quel che riguarda il RAID, ci sono conseguenze sulle prestazioni dello stesso? E ancora, i controller presenti su tutte le schede madri, permettono solo di costruire RAID software (anche da Windows) o quando abilitati sono impiegati per un RAID hardware?
Gigio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 13:36   #2
Gigio91
Member
 
L'Avatar di Gigio91
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 117
Altro dubbio: ho visto che la grande maggioranza delle schede per socket 775 fa' largo uso dei controller JMicron. Avrei avuto lo stesos problema anche con le altre mobo, oppure riguarda solo questo particolare modello. Nessuno ha installato linux senza fare acrobazie su mobo con controller JMicron?
__________________

Core i7 860@4.2GHz 1.34V (200x21), Maximus III Formula, 4GB Exceleram 1600 9-9-9-24, Corsair AX850, Zotac GTX570 Amp!@Default, Cosmos 1100S, Arch Linux+7 Ultimate (Water loop: EK-Supreme HF, EK-GTX570, EK-MFIII, XSPC RX360, Sanso PDH-054)
Gigio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:04   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
I raid Bios delle Mobo non sono veri controller, sono i cosiddetti 'fake bios', cioè dei firmware: software precaricato nel chip.

Linux non va d'accordo con questi software.

O ci sono i driver anche per linux (le schede Asus di solito ce li hanno), oppure con Linux è molto più semplice creare un raid software (che è la stessa cosa del fake raid ella mobo) direttamente con linux. Cercando 'Raid Linux how to' si è sommersi dai tutorial.

Problema: il raid windows (della mobo) non è compatibile con il raid software linux. Quindi nei sistemi raid io sconsiglio vivamente il dual boot.

La soluzione per la convivenza è un controlloer raid hardware (ci sono anche sata, oltre che scsi), ma qui entra in gioco notevolmente il fattore prezzo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:19   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Mi attacco per porre un quesito: ok, non si può avere raid sofrware di linux e windows insieme, ma raid software linux e windows non in raid?

Mi spiego meglio:

doppio disco: Windows installato nei primi, mettiamo, 50 gb del primo disco, creo una partizione di dimensioni analoghe all'inizio del secondo, in tutto il resto dei dischi creo le mie partizioni uguali sui due dischi e dico a Linux di usarle per fare un raid0 software con mdamd.

A questo punto grub deve far partire o WIndows, che non è in raid quindi partirebbe come nella norma, o Linux che ha il suo raid software e se lo gestisce per cavoli suoi.

Può funzionare? Conviene magari lasciare la partizione di /boot non in raid?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 16:54   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Certo che si può. In teoria puoi mettere in raid anche solo due partizioni dello stesso hard disk. Anche solo la partizione /home.

Con questo sistema, però, devi configurare il tutto a mano (creare le partizioni, formattarle per il raid, attivarle, ecc).

P.S: Personalmente il RAID 0 lo trovo sicuro come il sedere di un bambino che si è divorato un barattolo di prugne calde ...
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:00   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Certo che si può. In teoria puoi mettere in raid anche solo due partizioni dello stesso hard disk. Anche solo la partizione /home.

Con questo sistema, però, devi configurare il tutto a mano (creare le partizioni, formattarle per il raid, attivarle, ecc).

P.S: Personalmente il RAID 0 lo trovo sicuro come il sedere di un bambino che si è divorato un barattolo di prugne calde ...
La sicurezza dei dati in questo caso NON è un problema, visto che si tratterebbe di un portatile con doppio disco di ottima qualità (e tanto di sensori di caduta) backuppato settimanalmente su un disco esterno da 500gb, quel che mi serve è una velocità notevole visto che mi capita spesso di lavorare con macchine virtuali, quindi devo avere meno colli di bottiglia possibile (infatti avrà anche un Intel T9300 e 4 Gb di Ram)

Svista invece sta bene dove sta non raidato, che tanto lo accenderò una volta ogni morte di papa per backuppare la rubrica del cell
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:28   #7
Gigio91
Member
 
L'Avatar di Gigio91
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
... Cercando 'Raid Linux how to' si è sommersi dai tutorial...
Infatti, avevo gia' trovato delle guide, ma non avevo capito se comunque fosse necessario impostare da BIOS in modalita' RAID il controller: sai com'e', sono un po'

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Problema: il raid windows (della mobo) non è compatibile con il raid software linux. Quindi nei sistemi raid io sconsiglio vivamente il dual boot.
Pero' se windows non e' installato su un RAID, gli si puo' far vedere il RAID di linux. Nel mio ultimo computer riuscivo a far vedere a windows il RAID Linux con i film e la musica; naturalmente impostando il controller in modalita' RAID. Non so' se sia stata fortuna, ma non mi ha mai creato problemi per la salvaguardia dei dati. Era soggetto a blocchi periodici, ma non credo che fossero dovuti al RAID...


Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
La soluzione per la convivenza è un controlloer raid hardware (ci sono anche sata, oltre che scsi), ma qui entra in gioco notevolmente il fattore prezzo.
Gia', ho fatto qualche ricerca... E poi penso che per un sistema desktop fatto in casa il RAID linux basti e avanzi....


Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
P.S: Personalmente il RAID 0 lo trovo sicuro come il sedere di un bambino che si è divorato un barattolo di prugne calde ...
Questa la devo inserire nel libretto delle pillole di saggezza!
__________________

Core i7 860@4.2GHz 1.34V (200x21), Maximus III Formula, 4GB Exceleram 1600 9-9-9-24, Corsair AX850, Zotac GTX570 Amp!@Default, Cosmos 1100S, Arch Linux+7 Ultimate (Water loop: EK-Supreme HF, EK-GTX570, EK-MFIII, XSPC RX360, Sanso PDH-054)
Gigio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:41   #8
Gigio91
Member
 
L'Avatar di Gigio91
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Mantova
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Certo che si può. In teoria puoi mettere in raid anche solo due partizioni dello stesso hard disk. Anche solo la partizione /home....
Scusa la domanda da , ma quale sarebbe il vantaggio di una configurazione siffatta?
__________________

Core i7 860@4.2GHz 1.34V (200x21), Maximus III Formula, 4GB Exceleram 1600 9-9-9-24, Corsair AX850, Zotac GTX570 Amp!@Default, Cosmos 1100S, Arch Linux+7 Ultimate (Water loop: EK-Supreme HF, EK-GTX570, EK-MFIII, XSPC RX360, Sanso PDH-054)
Gigio91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:48   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Gigio91 Guarda i messaggi
Scusa la domanda da , ma quale sarebbe il vantaggio di una configurazione siffatta?
Beh, se ad esempio hai bisogno della sicurezza dei dati o della velocità di un raid zero solo per una o più partizioni specifiche.

Sparo qualche esempio: archivio multimediale in raid1 per la sicurezza, ma raid0 sulla partizione che usi per elaborare i filmati guadagnando in velocità.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 17:57   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Gigio91 Guarda i messaggi
Scusa la domanda da , ma quale sarebbe il vantaggio di una configurazione siffatta?
Io non ho parlato di vantaggio, ma solo di possibilità.

Per fare vedere a Windows il raid linux, diciamo che non vedrà il raid, ma vedrà due dischi separati. L'importante è non scrivere in tali dischi, ma solo leggerli.

Al momento, uno dei S.O. che permette di impostare un raid linux all'installazione in maniera 'quasi' semplice è Ubuntu.

@Cobra78
Se hai un backup alternativo e la performance è quello richiesto, anche il raid 0 allora va bene.
L'importante è avere sempre un backup (come insegna la serie Rainbow Six ).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v