Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2008, 21:10   #1
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
modificare file ROOT

come faccio a modificare certi file come xorg.conf che si possono modificare solo da root?????
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 21:17   #2
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nTia89 Guarda i messaggi
come faccio a modificare certi file come xorg.conf che si possono modificare solo da root?????
diventi root
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 21:33   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Domande di questo tipo sono spostate in Linux per newbies non appena un moderatore passa di qua...

su -> Diventa utente root/amministratore (Debian & molte altre).
sudo COMANDO -> Esegue comando come root/amministratore (*buntu).
kdesu PROGRAMMA -> Distribuzione su con kde.
kdesudo PROGRAMMA -> Distribuzione sudo con kde.
gksu PROGRAMMA -> Distribuzione su con Gnome.
gksudo PROGRAMMA -> Distribuzione sudo con Gnome.

Puntando su Ubuntu direi:
gksudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 08:29   #4
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
diventi root
come faccio a diventare root??????!?!?!?!?!?!
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 08:39   #5
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
Quote:
gksudo gedit /etc/X11/xorg.conf
ora proverò

(gedit è grafico???)
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 11:19   #6
bbelze
Member
 
L'Avatar di bbelze
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da nTia89 Guarda i messaggi
ora proverò

(gedit è grafico???)
gedit è un editor di testo - su windows avrai sicuramente presente il notepad.
Per avviare un programma già correttamente installato su linux è sufficiente aprire un terminale (su gnome non so dove sia ma credo nel menu utilità) e digitare il suo nome.
Nei terminali vedrai sempre che c'è scritto il nome utente con cui ti sei connesso e la macchina su cui stai lavorando e dopo di che un simbolo. Se il simbolo è $ allora sei utente normale, se il simbolo o # sei utente root.
Il programma sudo conferisce temporaneamente [agli un utenti specificati nel file di configurazione] i diritti dell'utente root.
Quindi per aprire un file il cui accesso in scrittura è limitato al superutente root o fai il login come root o acquisisci temporaneamente i suoi diritti. gksudo seguito dal nome del programma, fa avviare il programma come se l'avesse avviato root, ed in questo caso ti farà modificare il file che tu vuoi.
Fai prima una copia di backup del file che stai modificando!
Codice:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bk
nel caso combinerai casini potrai recuperare la vecchia versione (o una qualsiasi) sovrascrivendo in questo modo
Codice:
sudo mv /etc/X11/xorg.conf.bk /etc/X11/xorg.conf
lavorare come superutente può essere estremamente dannoso, puoi modificare accidentalmente file essenziali o arrecare danni irreparabili al sistema o far fondere il case del pc...
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x


...learn to swim...learn to swim...
bbelze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 15:45   #7
nTia89
Senior Member
 
L'Avatar di nTia89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Casciago (Varese)
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da bbelze Guarda i messaggi
gedit è un editor di testo - su windows avrai sicuramente presente il notepad.
Per avviare un programma già correttamente installato su linux è sufficiente aprire un terminale (su gnome non so dove sia ma credo nel menu utilità) e digitare il suo nome.
Nei terminali vedrai sempre che c'è scritto il nome utente con cui ti sei connesso e la macchina su cui stai lavorando e dopo di che un simbolo. Se il simbolo è $ allora sei utente normale, se il simbolo o # sei utente root.
Il programma sudo conferisce temporaneamente [agli un utenti specificati nel file di configurazione] i diritti dell'utente root.
Quindi per aprire un file il cui accesso in scrittura è limitato al superutente root o fai il login come root o acquisisci temporaneamente i suoi diritti. gksudo seguito dal nome del programma, fa avviare il programma come se l'avesse avviato root, ed in questo caso ti farà modificare il file che tu vuoi.
Fai prima una copia di backup del file che stai modificando!
Codice:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.bk
nel caso combinerai casini potrai recuperare la vecchia versione (o una qualsiasi) sovrascrivendo in questo modo
Codice:
sudo mv /etc/X11/xorg.conf.bk /etc/X11/xorg.conf
lavorare come superutente può essere estremamente dannoso, puoi modificare accidentalmente file essenziali o arrecare danni irreparabili al sistema o far fondere il case del pc...

grazie............
cerco di installare linux su di un macbook
perciò devo modificare varie cose

starò attento
__________________
|CASE: ThermalTake SopranoRS 101 + 2x Antec 92x92mm |PSU: Enermax FMA II 465W |MB: ASUS A8N-E + Thermalright HR-05 SLI/IFX |CPU: AMD Opteron 175 + Zalman CNPS9700 NT |RAM: Kingston DDR400 2x 1GB @ 3-2-2-6 |VGA: Sparkle GeForce 9800GT 1GB |HD1: Maxtor 6V200E0 - 200GB SATA |HD2: WD My Book - 500GB USB 2.0 |MOUSE: Roccat Kova[+] |KEYBOARD: Logitech Classic Keyboard 200|OS: ArchLinux x86_64
nTia89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v