|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
urgente, domani la compro! nikon d60 vs canon eos 450d
ciao a tutti domani mattina devo prendere la reflex per mio padre
ero già convinto per la 450d ma oggi il papi mi fa che il negoziante gli ha detto che la d60 è meglio... la cosa mi sorge nuova... boh? secondo voi quale è meglio acquistare? |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se serchi già ci sono innumerevoli discussioni sull'argomento ognuno dice la sua soprattutto se ha già comprato l'una o l'altra
![]() secondo me la 450 ha qualcosa in più (liveview, mirino, iso alti e messa a fuoco leggermente superiori) tuttavia qualche motivo per scegliere la d60 c'è: i colori sono più saturi (che può essere un pregio o un difetto), i jpg sono un po più dettagliati (cioè più simili ai .raw) e hai la possibilità di montare ottiche nikon tuttofare che canon non ha (18-200vr 16-85 vr 18-135) e non ultima risparmiare circa un centinaio d'uero! se le prendi in kit cerca di prenderle con i nuovi obittivi stabilizzati (is e vr) in ogni caso ti conviene provarle e vedere con quale tu, o tuo padre avete sensazioni migliori nell'impugnarla/usarla! ciao!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Non fidarsi mai dei negozianti, a meno che non siano persone conosciute e di provata competenza/passione per gli articoli che vendono. Se avevi già deciso per la 450d prendi quella.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
La Canon è sicuramente meglio da un punto di vista tecnico , ma la D60 è comunque un' ottima macchina ( e costa meno ) .
Prova a prenderle in mano e vedi come te le senti , scatta e guarda nel mirino , pesale , gira lo zoom , schiaccia tutti i bottoni e poi prendi quella che ti "veste" meglio .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 11-07-2008 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
|
.......Poi facci sapere per quale hai optato e se vuoi perchè...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
infatti.....aspetto pure io, domani pomeriggio vogliamo tutti i dettagli
![]() anzi potremmo fare una videoconferenza..... |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
|
ovunque caschi, caschi bene, magari dai un occhio alle ottiche che verranno privilegiate, e magari ragiona anche se e' una macchinetta tanto cosi per prenderla oppure e' solo l'inizio quindi ci saranno rapide evoluzioni
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!" Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Se analizziamo da un punto di vista tecnico la Canon è superiore, se parli esclusivamente di 450d. Che poi allo stretto non te ne accorgerai nemmeno anche questo è da dire. Io direi di sentirle in mano e vedere anche l'ergonomia e la luminosità del mirino, personalmente quella Canon è piuttosto scomoda per la posizione dei tasti. In fin dei conti è una cosa da calcolare, entrambe hanno pochi comandi diretti, alla fine molte persone sono tornate in negozio a dirci che preferiscono usare qualcosa in automatico per non avere la scomodità continua di dover settare dei "parametri". E' un consiglio che personalmente do a chi si avvicina all'acquisto di una reflex.
![]() ![]() Non penso ci sia bisogno di queste due foto, ma io te le metto. |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
premettendo che non posseggo nessuna delle due ma che conosco bene entrambe, a meno che non ci sia una marcata differenza di prezzo, non vedo perchè prendere la D60.
L' unico motivo che ritengo degno di nota è la presenza di un' ottica "tuttofare" in casa Nikon come il 18-200 VR, nel caso tu non sia disposto ad avere un corredo composto da 2-3 ottiche (cosa che consiglio caldamente) |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Scegliere Nikon perchè ha uno zoom 18-200 ottimo, ma sempre con le sue porche distorsioni mi sembra fuorviante.
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ma conosco non poche persone che vogliono una DSLR da usare con una sola ottica, e per loro il 18-200VR sarebbe una buona scelta. Fermo restando che PER ME si nega la vera essenza del mondo reflex in questo modo |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Dicendo così dai perscontata una superiorità della tripletta 18-55 + 55-250 + 50 f/1.8 della Canon.
Ti do ragione solo su quest'ultimo perchè ha il motorino e quindi lo può usare con l'af. |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Se invece pensi di doverti fornire di cannoni è meglio andare su Canon . Ovvio che si parla comunque di lenti di un certo prezzo ... Sull' economico si trova tutto per entrambe le marche . Certo che uno dovrebbe sapere in anticipo cosa ci farà con la reflex ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
E qui caschiamo di nuovo sul solito discorso "è meglio Nikon o Canon?!". Scegliere Canon per queste due lenti è una cavolata così come lo sarebbe con la controparte Nikon. Semmai si dovrebbe fare una somma considerando le prestazioni che offre il corpo macchina da abbinarci, ma addirittura basare la scelta su questi due obiettivi zoom è assurdo. Si potrebbe tenere in considerazione pesante della marca se si tiene in considerazione l'ottica fissa, in particolar modo il 50mm f/1.8 perchè ha l'af cosa che invece in Nikon non si può fare a questi prezzi. Difficilmente sai se ti serve un tele con i controcavoli, un bell'ultrawide e via discorrendo.
Ultima modifica di Raziel7 : 11-07-2008 alle 23:34. |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 303
|
avevo la d60 e poi, obbligato, ho dovuto cambiare ed ho scelto la 450d di cui ora sono soddisfatto e mi trovo meglio che con la d60.
è migliore sotto ogni punto di vista e i colori sono molto soggettivi. io cosiglio se puoi la 450d.
__________________
al museo delle cere... ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
ok grazie mille, si scusate non ho visto l'amplissimo thread a riguardo...
grazie per le numerose risposte. stamattina vado con mio padre e vedo... poi vi faccio sapere anche le prime impressioni d'uso ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
La Nikon può vantare altre due ottiche economiche e molto versatili che Canon al momento non ha:
AF-S 18-70 che consiglio sempre. AF-S 18-135 questo è praticamente un 27-200mm equivalente come angolo di campo e come ottica unica per iniziare la trovo molto buona. in kit con la D60 la si trova a 675 euro nital. |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Chiaramente tutto va relazionato alle esigenze di scatto di chi chiede il consiglio, oltre che al suo limite di budget. In questa classe IMHO il prodotto migliore resta la 450D, seguita dall' accoppiata 400D/D60 (in realtà ci sarebbero anche prodotti Pentax e Olympus interessanti in questa categoria, ma per diversi motivi preferisco consigliare Nikon o Canon). QUindi a meno che l' utente in questione non dimostri di avere bisogno di un' ottica particolare, che si trova sono in una marchio (e non mi pare questo il caso, o almeno non l' ha specificato), per un utilizzo "general pourpose" non posso che consigliare il prodotto che ritengo migliore. |
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Se scatti in RAW, regoli tutto come ti pare in pw. Se scatti in JPeg, con i Picture STyle saturi il colore come ti gusta di più ... |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.