|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 224
|
Software per rallentare le ventole
Salve,
mi chiedevo se esistesse qualche software di gestione delle ventole (cpu e case) che permetta di regolare le loro velocità manualmente o magari automaticamente in base alla temperatura interna del case. Sapete indicarmi qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Sì ci sono dei programmi, ma se le ventole non hanno già la possibilità di regolarsi è inutile.
La cosa migliore è provare a downvoltarle, invertendo i cavi oppure prendendo riduttori appositi. Considera ho fatto una prova ed a 5 V è silenziosa anche ma mia TOP MOTOR da 120 CFM ![]()
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
E' la mb, non le ventole, che fà la differenza.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Torino
Messaggi: 299
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 450D + 2 x Aerocool Shark 140 Blue Led @750rpm + Aerocool Shark 120 Blue Led @850rpm Aly Enermax Triathlor ECO 650w Mb Asus Z97-A Cpu i5-4670k @4.0Ghz Dissy Zalman CNPS7X Blue Led @1600rpm Ram 2 x 8Gb G.Skill Ares DDR3 1866Mhz Svga Asus GTX 770 2GB Hd Samsung 840 EVO 120Gb + Western Digital Black 2Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 224
|
Ma se le downvolto non posso regolarle a seconda della temperatura. cioè sn costretto a tenerle fisse a un certo numero di rpm.
Siccome non ho molta esperienza pratica su questo argomento, dite che se piazzo correttamente 3 ventole 8x8 nel case fisse a 5 o 7 V reggo buone temperature anche col pc sotto sforzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Puoi collegarle ad un rheobus se vuoi poterle regolare
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 224
|
Mmm..mi sa ke nn mi sn spiegato bene! Intendevo che la velocità delle ventole si autoregolasse a seconda della temperatura interna del pc. Non che devo stare a regolarle io a mano! Intendevo più qualcosa di automatizzato!
Mmm..dal bios si puo' fare qualcosa? La ventola del mio case è a 3 pin ed è attaccata alla mia mobo che ha l'attacco a 3 pin per ventole del case. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
Oltre a quella della CPU, ovviamente. Sulla mia preistorica MB ci sono due attacchi 3 pin controllati dal bios in base alla temperatura della CPU. Da bios puoi impostare la temperatura di soglia oltre la quale far girare le ventola al max, oltre ad altri parametri. Si imposta la tensione di alimentazione della ventola per due range di temperatura, sotto la soglia e oltre. Io ho messo 12v per temp> 55°c e 5v per t<55°c. Ultima modifica di joydivision : 22-08-2008 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
|
in teoria, in base al processore comunque, l'unica ventola che si autoregola è quella del dissi della cpu. tutte le altre girano sempre a manetta. per regolarle in base alla temperatura in maniera automatica devi per forza passare via software. il consiglio è speedfan
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Scusate ragazzi, ma mi inserisco pure io: ho una asus p5q deluxe ed un noctua u12p con ventola noctua, la asus sul cpu fan ha il connettore a 4 pin pwm, mentre la noctua a 3, ora io non riesco a regolare la noctua (va sempre al massimo), ora vedo che ci sono diverse ventole con l'adattatore a 4 pin, installando con quell'adattatore si riuscirebbe a regolare la ventola (l'asus ha il qfan)???
Vi chiedo questo perchè ero interessato a prendere una scythe sui 1900 giri con portata maggiore della noctua, ma non vorrei ritrovarmi poi a non poter regolare la velocità della ventola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
|
con l'adattatore a 4 pin si riesce a regolare. io sulla mia gigabyte basta che attivo il controllo della ventola via pwm da bios e poi fa tutto da sè. in questo momento sta a 490 giri su 2000 e passa disponibili
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
esiste un programa per abbassare i giri delle ventole, si chiama speedfan, ma non sono sicuro che funzioni
e poi è meglio downvltare o usare un rehobus |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
|
in teoria sulla mobo dovresti avere un solo attacco a 4 pin, che in genere è per la ventola del dissi della cpu. e da bios appunto cè la modalità che la autoregola in base alla temperatura.
comunque con speedfan mi pare si possa regolare anche quella della cpu di ventola. nel menù di configurazione basta mettere software controlled. però non ho mai provato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Quote:
forse non mi sono spiegato bene, anche con speedfan non riesco a controllare quella della cpu, mettendo la ventola 3 pin sull'attacco a 4, mentre prima con un altro dissi che aveva la ventola a 4 pin nessun problema, è' proprio il fatto di attaccare una 3 pin sul connettore a 4 che non me la fa regolare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Tra tortellini e maiali. Messaggi:15879652158952 Coca e Havana:6444911
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bulciago, tra Lecco e Como
Messaggi: 1990
|
penso che se può cambiarlo può switcharlo su auto, voltage o pwm. ma a questo punto la voce pwm credo sia da escludere...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.