|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
Nuova Guida Integrazione Driver SATA (s-ata) su Windows XP
questa guida è un aggiornamento della vecchio guida a cura di yashiro, che verrà riportata in calce alla fine. è obsoleta, ma rappresenta la basa di questo lavoro, che poi si è evoluto con l'affinamento degli strumenti...
occorrente: una copia di xp, possibilmente aggiornata all sp2, o ancora meglio all'sp2+sp3... per effettuare queste operazioni ci servono: 1) NLITE prelevabile da qui 2) i driver sata della vostra scheda madre, preso dal cd o dal sito ufficiale NOTA X chipset intel: ho trovato questa guida interessantissima qui che surclassa alla grande questa e credo qualsiasi guida,ma è specifica x intel, ed è in inglese. i link ai driver sottostanti vengono dalla guida medesima, e sono NON UFFICIALI se non vi fidate, andate sul sito intel e vi scaricate il pacchetto singolo driver che v'interessa. qui i driver x chipset Intel con controllers ICH7R/M, ICH8R/M, ICH9R/M or ICH10R/D S-ATA AHCI (dovrebbero essere i chipset dei portatili)NB questi driver non dovrebbero essere presenti nel pacchetto drivepacks.net... qui driver x chipset intel con controller s-ata ich8,ich9,ich10 qui i driver intel ich6M s-ata (x portatili suppongo) qui i driver intel x controller s-ata ich6R e ich5 3) se i driver sono contenuti in un'immagine di un floppy, dovrete utilizzare un'utility tipo winimage (shareware qui ) 4) eventualmente, i driver massstorage e il pacchetto base di drivepacks.net copiate il contenuto del cd di win xp in una cartella, così: ![]() NB, per copiare tutti i files che vi servono, è necessario che abbiate abilitato la visione dei files nascosti e di sistema da pannelo di controllo->opzioni cartella ![]() senno non sarete in grado di vederli e selezionarli tutti. dopodichè abbiamo 2 scelte: A)integrare solo i driver sata che ci interessa B)integrare il pacchetto massstorage di drivepacks, che contiene una serie di driver di diversi chipset (a oggi sono circa 120 elenco completo qui http://driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m) metodo A: avviamo nlite ![]() inseriamo il percorso della cartella dove si trovano i files di win xp ![]() andiamo avanti fino a questa schermata qui ![]() ![]() dove andremo a selezionare solo la voce Driver e qui ci apparirà questa schermata: ![]() ![]() ora dobbiamo cliccare su inserisci e poi singolo driver.. cosi ci verra chiesto dov'è il driver da integrare.. ricordo che i driver sata hanno nello specifico un file con estensione *.oem e uno con *.inf, nlite ci fa cercare l' inf, e quando lo selezioniamo così ![]() ![]() dovremo ottenere questa schermata qui. ![]() ![]() il nome del driver varierà, ovviamente, quello in esempio è di un controller jmicron. kle cose importanti sono il fatto che stiamo integrando in textmode, che è l'unico modo che ci garantisce che il setup di win xp lo carichi e ci faccia riconoscere il disco anche in modalità serial-ata.inoltre sempre guardando l'esempio, è possibile che sia disponibile + di un sistema operativo, dobbiamo avere cura di selezionare quello giusto, cioè windows xp 32bit. se abbiamo fatto tutto bene, allora dopo aver dato l'ok dovremmo avere una schermata così: ![]() ![]() ora non ci resta che andare avanti col processo ![]() ![]() diamo ok e voilà, abbiamo integrato i driver. ora non resta che andare a fare la iso da cui al punto C Ultima modifica di unnilennium : 21-06-2010 alle 15:28. Motivo: aggiunta NOTA driver intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
riservato
metodo B
con questo metodo evitiamo lo sbattimento di dover andare a cercare il driver specifico per la nostra scheda madre, assumendo che sia presente nell'elenco di quelli supportati da drivepacks.net (qui http://driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m) l'unico difetto che potrete riscontrare col metodo B è che per caricare tutti i driver sata integrati all'avvio dell'installazione, potrebbe metterci qualche secondo in + del solito, ma è normale. dobbiamo andare qui http://www.driverpacks.net/DriverPacks/ e scaricare due pacchetti, il BASE http://driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=b e il massotrage http://driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=m come vedete dall'elenco, sono davvero parecchie le marche di controller sata supportate, quindi dovrebbe andare benissimo ora scompattate il pacchetto base in una cartella a vostra scelta... ![]() e il pacchetto DP_Massstorage.......7z lo copiate nella sottocartella driverpacks ![]() ora siamo pronti .. avviamo il programma facendo click sull icona del programma ![]() ![]() la prima schermata la possiamo anche lasciar perdere, il prog funziona anche in inglese.. clicchiamo 2 volte sulla freccia, e andiamo a scegliere la cartella dove si trovano i files della nostra copia di xp ![]() se la selezione è ok, ci sarà questa schermata, che ci riepiloga la versione di xp utilizzata. ![]() possiamo andare avanti ora abbiamo questa schermata, dobbiamo selezionare i driver masstorage, che sono anche l'unica opzione possibile, e poi cliccare su slipstreram. ![]() alla fine il risultato è questo.. ![]() ora abbiamo bisogno di nlite ![]() inseriamo il percorso della cartella dove si trovano i files di win xp con i driver già integrati... ![]() Ultima modifica di unnilennium : 14-06-2008 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
ris2
PUNTO C
a prescindere dal metodo utilizzato, torniamo ad nlite per fare la iso del nosro beneamato sistema operativo coi driver sata integrati Selezionando solo l'opzione crea iso avviabile. ![]() voilà ![]() ecco qui, basta cliccare sul pulsante, e potremo avere la nostra iso con i driver sata integrati. ora non ci resta che masterizzare la iso, è possibile farlo anche con lo stesso nlite,anche se sarebbe meglio usare un programma ad hoc, come nero o simili. questa guida è la prima che faccio, spero vi sia utile, i programmi utilizzati consentono di effettuare numerose integrazioni e personalizzazionialla vostra copia di xp, che sono trattati approfonditamente in questi topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731136 consiglio di esplorarle con cura, io li uso spesso e volentieri, ma consiglio anche di fare le prove dei vostri esperimenti con virtualbox prima di masterizzare la iso http://www.virtualbox.org/. fatemi sapere le vostre impressioni Ultima modifica di unnilennium : 14-06-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
ris3
OLD guide by yashiro, messa per motivi storici e di riconoscenza.
GUIDA PER L'INTEGRAZIONE DEI DRIVER RAID SATA nel CD di installazione e nella Recovery Console di Windows XP Questa procedura permette di evitare il fastidioso procedimento di premere F6 per installare i propri driver in fase di boot da CD o da sistemi alternativi facendo in modo di integrarli nelle procedure automatiche di caricamento driver standard, e vale per il CD di Windows 2000 (tutte le versioni) e XP (tutte le versioni) Eccovi la procedura passo-passo: 1) Procuratevi il dischetto con i driver del vostro controller RAID / SATA, o una versione più aggiornata dal sito della vostra scheda madre o del produttore del vostro controller (se lo scaricate abbiate la cura di scomprimere l'archivio!) oltre ovviamente ad un CD del sistema operativo in cui li volete integrare; 2)Comprimete i file del vostro specifico controller (quelli sul dischetto) in formato CAB, cambiando l'estensione dell'archivio ottenuto da .CAB all'estensione originale l'ultimo carattere sostituito da un _ Esempio: atadrv.SYS -> compressione CAB -> atadrv.CAB -> rinominazione -> atadrv.SY_ Questo serve per permettere a windows di individuarli, oltre che per risparmiare spazio; il fattore di compressione è indifferente. Per comprimere i file in formato cab è possibile usare una utility presente in Windows, MAKECAB.EXE , per i meno pratici invece esistono programmi come Cabinet Manager, che trovate in versione trial QUI ; 3)copiate il contenuto del cd di Windows su disco e cercate il file TXTSETUP.SIF nella cartella I386 del vostro CD di installazione di Windows (o dentro a C:\cmdcons per la recovery console) ed apritelo con un editor di testo, blocco note va più che bene. 4)Andate alla fine del file e un passo prima dell'ultimo carattere (un quadratino a volte invisibile) andremo ad inserire delle righe di comando. Sono codici che vanno copiati così come sono, salvo non sappiate cosa significhino, e cambiano da controller a controller. Un esempio di come compilarlo lo trovate QUI . Dato che non è semplicissimo ed intuitivo compilarlo, per i chip dei controller più diffusi ci sono già dei file precompilati. Per vedere se tra questi c'è anche il vostro aprite questo file cab e controllate se il nome del vostro chip c'è. Se c'è potete aprire quel file e copiare pari pari quanto scritto e incollarlo dove eravamo rimasti nel TXTSETUP.SIF, cioè un carattere prima della fine. Se create un CD di XP , per installare i drivers nel sistema aggiungete dopo le righe del vostro controller le seguenti: [Unattended] OemPreinstall=Yes OemPnPDriversPath="$OEM$\driver" Che indica la cartella dove porremo i driver (vedi punto 6) N.B. questa riga non va messa per la console di ripristino. 5)salvate il file e sostituitelo nel cd (ovviamente dovrete farvene un altro!) o nella cartella della Recovery console(cmdcons). 6)all'interno della cartella I386 (o C:\cmdcons) copiate TUTTI i file precedentemente compressi, lasciandoli pure sciolti. Se state creando un CD di XP e volete installare i driver anche nel sistema ad installazione terminata, create una cartella di nome $OEM$ nella root del CD. All'interno metteteci una cartella con un nome compatibile 8.3 caratteri, e copiateci dentro i file. Il nome della cartella poi dovrà essere lo stesso segnato come indirizzo per la preinstallazione nel TXTSETUP.SIF (vedi nota punto 4) Non vi resta che crearvi un disco avviabile di Windows XP/2000 Se avete fatto tutto per bene all'avvio anche senza premere F6 avrete liberissimo accesso ai dischi! Ultima modifica di unnilennium : 14-06-2008 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9006
|
spostato in Tutorial, consigli e trucchi
__________________
Ryzen 5800X & DeepCool AK620 - 32GB DDR4 3000 G.Skill - MSI X470 GAMING PRO - XFX Speedster QICK 319 RX 6800 - 970 EVO NVMe M.2 SSD 1 TB - 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
|
Mi riallaccio al post della vecchia discussione.
Ho integrato nel cd il driver SATA (per la precisione quello con la dicitura AHCI) come da te spiegato in questa guida e l'HD sata viene riconosciuto senza problemi. Alla grande. ![]()
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
Volevo sapere una cosa...ma se integro il dc di Win Xp con questi driver...poi durante l'installazione andrà a prendersi solamente i driver ke li servono, o tutti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
non so cos'è il dc, cmq se integri i driver saranno presenti nel cd di windows e nelle cartella system, ma installerà solo quelli che servono nel sistema in uso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
ho integrato i driver sata...quindi poi ho avviato nLite...e quando seleziono "informazioni preinstallazione" mi esce un avvertimento ke mi dice ke è stato trovato già un file di preinstallazione (creato dall'integrazione dei driver) e ke se procedo verrà sovrascritto...se procedo perdo qualcosa?o posso procedere tranquillamente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
![]() Non li cancella in automatico...come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 16950
|
nn so,nn posso fare le prove xché nn sarò su pc x parecchio.cmq credo si possano levare senza problemi,anche xché nn starai sempre installando controller sata.cmq andrò a fondo a questa cosa,xché mi incuriosisce,e vi farò sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4336
|
Ma ioche ho su vista e xp non installato, ma in cd, come faccio?
HO fatto la copia del cd con isobuster ma quando arrivo alla parte 4 come devo fare per andare avanti?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Non cercarmi. Ti troverò io...
Messaggi: 2310
|
Quote:
![]() Comunque. Se hai il cd di XP basta che lo copi in una cartella e poi su quella integri (con nlite) tutto quello che vuoi (driver compresi).
__________________
[Fractal Design Meshify S2] - [Corsair HX750] - [Asus ROG Strix X570-E Gaming] - [AMD Ryzen™ 7 3700X] - [Noctua NH-U12S chromax.Black] - [G.Skill Trident Z F4-3600C16D-16GTZNC] - [SAPPHIRE NITRO+ RX 5700 XT] - [Samsung MZ-V7S500] - [Samsung MZ-76E1T0B] - [SEAGATE BARRACUDA ST2000DM008] - [LG 27GL850] - [Corsair K70 Rapidfire / Asus Rog Falchion] - [Razer Deathadder Elite / Viper Ultimate] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4336
|
Quote:
![]() Ho risolto podo dopo. Ora tolgo vista e metto xp ![]()
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
|
dopo aver installato Xp con drivers SATA in txtmode, posso poi aggiornare/installare i drivers SATA da WinXp? Non dovrebbero esserci problemi giusto?
Il discorso vale anche con tutti i drivers per tutte le periferiche "aggiunti" con nlite e simili, vero?
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così! ![]() Hardware in aggiornamento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4336
|
Quote:
Io non ho avuto nessun problema, ho solo dovuto scaricare dal sito Intel, i drivers del chipset perchè XP non me lo riconosceva
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4491
|
Quote:
non si sa più nulla a riguardo?
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.