Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: a pari prezzo quale delle 3 fotocamere compreresti?
8mp, iso6400, 14 stop GD, raffica 5fps 23 85.19%
12mp, iso3200, 12 stop GD, raffica 4fps 3 11.11%
16mp, iso1600, 10 stop GD, raffica 3fps 1 3.70%
Votanti: 27. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 23:10   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
sensori reflex: evoluzione o involuzione?



per non sporcare l'altro thread sulle lenti apro questo sui sensori: stanno aumentando di continuo la densità almeno sui modelli entry e medio di gamma, è solo marketing?

la maggior densità porta quasi sempre a minore gamma dinamica, più rumore, però abbiamo visto anche con la 450d che il progresso tecnologico porta quasi ad annullare questi difetti e a restituire come risultato una maggior risoluzione

la domanda ora è: chi è disposto a sacrificare la risoluzione a favore della gamma dinamica e del rumore iso?

tra l'altro immagini più piccole permettono anche raffiche più veloci e lunghe a parità di buffer per dire...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 23:48   #2
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
se non è FF, la prima
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 00:54   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Ovviamente la prima.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 07:28   #4
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Ovviamente la prima.
Senza dubbio
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 08:41   #5
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
idem la prima..
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:11   #6
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
la prima, senza dubbio. stai parlando di 4 stop di gamma dinamica?

(ps: che c' entra la raffica coi sensori?)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 10:20   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


per non sporcare l'altro thread sulle lenti apro questo sui sensori: stanno aumentando di continuo la densità almeno sui modelli entry e medio di gamma, è solo marketing?
Marketing... .. .

Quote:
la maggior densità porta quasi sempre a minore gamma dinamica, più rumore, però abbiamo visto anche con la 450d che il progresso tecnologico porta quasi ad annullare questi difetti e a restituire come risultato una maggior risoluzione
Purtroppo per ora non è possibile vedere cosa accadrebbe se i produttori migliorassero il processo produttivo dei sensori SENZA aumentare la risoluzione, cioè cosa sarebbe possibile tirare fuori da un APS da 8MP costruito con la tecnologia degli attuali....comunque secondo me la risoluzione di un 10/12Mp è già più che sufficiente per un APS mentre la gamma dinamica ed il rumore potrebbero migliorare.

Quote:
la domanda ora è: chi è disposto a sacrificare la risoluzione a favore della gamma dinamica e del rumore iso?
Un nome a caso NIKON D3 e questo la dice lunga.......

Quote:
tra l'altro immagini più piccole permettono anche raffiche più veloci e lunghe a parità di buffer per dire...
Giusto, con anche minori risorse hardware per manipolarle e minori richieste di memoria per archiviarle.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 11:49   #8
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
la prima, senza dubbio. stai parlando di 4 stop di gamma dinamica?

(ps: che c' entra la raffica coi sensori?)
a parità di tecnologia e di velocità di elaborazione delle immagini, meno Mpixel permettono di acquisire le immagini più velocemente e di avere una raffica più veloce
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:04   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mi sembra che il presupposto non sia corretto, posso capire che per più MP ci vogliono lenti migliori(e infatti stanno migliorando anche le lenti entry level), ma spesso sui nuovi modelli (ad esempio la 450 e la d300) il risultato è che c'è meno rumore, più gamma dinamica, e raffica più veloce, quindi proprio non capisco dov'è il problema...

oltretutto le reflex sono rivolte ad un utente che dovrebbe sapere che 14 MP non gli servono a nulla, che 8MP sono abbastanza per qualsiasi tipo di stampa (infatti canon e nikon non stanno affatto esagerando coi MP, se volevano arrivare a 14 o 16 l'avevano già fatto), o conoscete qualcuno che ha comprato chesso una sony invece di una nikon o canon perchè aveva 14MP?

io non starei a fasciarmi la testa in anticipo perchè il progresso sta peggiorando le nostre reflex perchè, se mi convince una fotocamera per tutte le altre caratteristiche la prendo sia se ha 8MP che se ne ha 14
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:20   #10
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
mi sembra che il presupposto non sia corretto, posso capire che per più MP ci vogliono lenti migliori(e infatti stanno migliorando anche le lenti entry level), ma spesso sui nuovi modelli (ad esempio la 450 e la d300) il risultato è che c'è meno rumore, più gamma dinamica, e raffica più veloce, quindi proprio non capisco dov'è il problema...

oltretutto le reflex sono rivolte ad un utente che dovrebbe sapere che 14 MP non gli servono a nulla, che 8MP sono abbastanza per qualsiasi tipo di stampa (infatti canon e nikon non stanno affatto esagerando coi MP, se volevano arrivare a 14 o 16 l'avevano già fatto), o conoscete qualcuno che ha comprato chesso una sony invece di una nikon o canon perchè aveva 14MP?

io non starei a fasciarmi la testa in anticipo perchè il progresso sta peggiorando le nostre reflex perchè, se mi convince una fotocamera per tutte le altre caratteristiche la prendo sia se ha 8MP che se ne ha 14
la raffica più veloce dipende dal fatto che i nuovi processori sono più veloci dei precedenti (e, nel caso di nikon, anche dal passaggio da ccd a cmos); meno rumore si ha a scapito della perdita di dettaglio fine ad alti iso
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:27   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
mi sembra che il presupposto non sia corretto, posso capire che per più MP ci vogliono lenti migliori(e infatti stanno migliorando anche le lenti entry level), ma spesso sui nuovi modelli (ad esempio la 450 e la d300) il risultato è che c'è meno rumore, più gamma dinamica, e raffica più veloce, quindi proprio non capisco dov'è il problema...
Non è corretto dire così, perchè si paragonano sensori e tecnologie di generazioni diverse, dovremmo paragonare una stessa 450D o D300 con sensore fatto con la medesima tecnologia, ma con numero di MP diverso per rendersi conto delle effettive migliorie, perchè potrei azzardare che una D300 con sensore da 8MP invece di avere iso buoni fino a 1600 potrebbe averli buoni fino a 3200 o addirittura 6400......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 12:30   #12
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
16 Mp, iso 6400, 14 stop GD, raffica 5 fps
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:05   #13
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Ovviamente la prima scelta su aps-c , su FF ci si puo' spingere tranquillamente a 12Mpix (D3 docet).

Riguardo alla gamma dinamica bisogna fare uno step oltre al valore tipico che presentano le review.Andando a lavorare sul fill light e sull' highlight recovery si sputtanano facilmente i colori (pur ricavando cmq dettaglio).

La 5D permette recovery decisamente piu' fedeli (cromaticamente) rispetto ad esempio a quanto fa la 400D pur avendo una gamma dinamica misurata (dpreview) inferiore.

In questo aspetto potrebbe essere interessante il sistema adottato nella K20D (e non mi ricordo piu' in quale altro corpo mi pare una Oly) dove ci sono pixel dalla diversa sensibilita' che estendono gia' in fase di scatto la GD.

Quello che pero' trovo molto importante per poter sfruttare qualsiasi sensore è un AF veloce e preciso , la possibilita' di poter tarare al millimetro le lenti (evitando OOF che fanno perdere definizione) ed ISO puliti almeno fino a 800/1600 senza dover ricorrere all' NR , in queste condizioni è possibile far sembrare nitidissimo anche il 18-55 kit

Indubbiamente con la tecnologia attuale disponiamo di mezzi ben piu' performanti di quanto alla fine risciamo spesso a sfruttare , un uso corretto del mezzo fotografico comporta vantaggi ben piu' tangibili che un decisamente modesto incremento di risoluzione verificabile unicamente in condizioni ottimali (studio,illuminazione artificiale e mire).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:18   #14
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ovviamente la prima scelta su aps-c , su FF ci si puo' spingere tranquillamente a 12Mpix (D3 docet).

Riguardo alla gamma dinamica bisogna fare uno step oltre al valore tipico che presentano le review.Andando a lavorare sul fill light e sull' highlight recovery si sputtanano facilmente i colori (pur ricavando cmq dettaglio).

La 5D permette recovery decisamente piu' fedeli (cromaticamente) rispetto ad esempio a quanto fa la 400D pur avendo una gamma dinamica misurata (dpreview) inferiore.

In questo aspetto potrebbe essere interessante il sistema adottato nella K20D (e non mi ricordo piu' in quale altro corpo mi pare una Oly) dove ci sono pixel dalla diversa sensibilita' che estendono gia' in fase di scatto la GD.
il sccd di fuji sfrutta un concetto analogo: due serie di subpixel, uno ad elevata sensibilità ed uno a bassa sensibilità (di piccole dimensioni), con l'immagine finale che è una media pesata di quelle prodotte dai due tipi di sensore
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 13:53   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è corretto dire così, perchè si paragonano sensori e tecnologie di generazioni diverse, dovremmo paragonare una stessa 450D o D300 con sensore fatto con la medesima tecnologia, ma con numero di MP diverso per rendersi conto delle effettive migliorie, perchè potrei azzardare che una D300 con sensore da 8MP invece di avere iso buoni fino a 1600 potrebbe averli buoni fino a 3200 o addirittura 6400......
questo non lo sappiamo, si potenzialmente sono d'accordo con te, ma in pratica è più corretto guardare i risultati di ciò che esiste sugli scaffali, che un ipotetico confronto virtuale come nel sondaggio in questa discussione (a cui non ho votato perchè per me non ha senso)

cmq ripeto la mia impressione, canon e nikon non stanno facendo la corsa ai MP, 10/12 MP dovrebbe essere un punto di arrivo per questi sensori, staremo a vedere la d90 quando uscirà... ma la d60 è ferma a 10 e se la canon voleva fare una 1000d a 14MP avrebbe messo una bella etichetta vistosa sulla scatola, non gli sarebbe costato nulla, invece e tornata a 10MP con in più il NR e il digit III della 450, potrebbe esssere una combinazione interessante... staremo a vedere!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:01   #16
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Il futuro è l'interpretazione del fottone

http://lescienze.espresso.repubblica...ngled_/1332224

.................
Le immagini ottenute dai ricercatori sono inoltre prodotte in coppie. Trasmesse da due fasci luminosi che originano da uno stesso punto, le due immagini sono in uno stato di entanglement: se si osserva un'immagine, mostra imprevedibili cambiamenti casuali; fluttuazioni casuali del tutto simili sono mostrate anche dall'altra immagine, anche se le due immagini sono separate e non c'è possibilità di trasmissione di informazione fra le due. Inoltre le due immagini sono "strizzate" sfruttando entrambe le immagini e "sottraendo" le fluttuazioni mostrano un disturbo inferiore a quello delle immagini classiche e un potenziale contenuto di informazione superiore.


eeee .... basta così

non fateci caso.

Bye
Andrea
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:28   #17
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
votato la prima ovviamente...
4 sto in più di GD e 6400 iso... magari usabili come i 100
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 14:33   #18
tonike
Senior Member
 
L'Avatar di tonike
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma\Cervaro (FR)
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Quello che pero' trovo molto importante per poter sfruttare qualsiasi sensore è un AF veloce e preciso , la possibilita' di poter tarare al millimetro le lenti (evitando OOF che fanno perdere definizione) ed ISO puliti almeno fino a 800/1600 senza dover ricorrere all' NR , in queste condizioni è possibile far sembrare nitidissimo anche il 18-55 kit

Ciauz
Pat

Questo piacerebbe un bel po anche a me... poter tarare il focus delle lenti senza mandarle in assistenza (non credo sia una cosa lunare da fare... secondo me è che non c'hanno voglia!!! ) e alzare gli iso magari anche solo a 3200 ma usabili... con la mia 400d i 1600 iso sono al limite dell'usabilità purtroppo
Speriamo nel futuro... si parla (rumors) di queste implementazioni nella 50D...
Se così sarà senza dubbio questi 2 parametri mi faranno optare per il cambio corpo!
__________________
Canon 400D + BG + Metz 48 | Sigma 10-20mm 4-5.6 HSM EX DC | Tamron AF 17-50mm 2.8 | Canon 100-300 L 5.6

Prossima sessione: Salento 25 Luglio - 1 Agosto
tonike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 20:06   #19
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Ovviamente la 1.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v