Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2008, 15:51   #1
Talos1990
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 6
Problema Di temperatura P4 Prescott 3,4 Mhz

Salve, spero di non avere sbagliato ad aprire questo post nn vorrei che aveste gia trattato questo argomento da un al altra parte in tal caso mi scuso anticipatamente.

La Mia configurazione è:
Tipo processore Intel Pentium 4 550J, 3400 MHz (17 x 200)
Nome scheda madre MSI MS-7046 (Medion OEM)
Memoria di sistema 2048 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Sistema operativo Microsoft Windows XP Media Center Edition
Elemento VGA video NVIDIA GeForce 9600 GT (512 MB)

il problema è il seguente ho aggiunto di recente al computer i 2 banchi ram da 1024 l' uno sostituendo i 2 da 512 e la scheda video nuova in piu per problemi che ha avuto il dissi della Cpu agli spinotti che lo tenevano fissato alla cpu l ' ho dovuto sotituire con quello standard dell' intel per effettuare l' operazione ho usato una pasta termica stanrd economica

Ho effettuato queste modifiche in blocco e ora il everest mi rileva che la temperatura della CPU va da 60 gradi a computer accesso che visualizza il desktop a a 70-72 quando è Cpu limited.
Tutto cio è alquanto strano in quanto il dissi mi sembr amontato correttamente la mia domanda è la seguente:

1) Possono i nuovi pezzi aver creato problemi alla Cpu?
2) Il Dissi che avevo prima era sicuramente piu spesso per quanto riguarda la parte metallica ma mi hanno assicurato hc enn dovrebbero esserci problemi a riguardo.
3)Dando qualche letta un po in giro ho letto che le Ram possono dare problemi quando vengono cambiate potrebbero essere loro le colpevoli?

Ho letto che le temp di un processore simili dovrebbero arrivare ma intorno ai 62 gradi quindi vi prego di aiutarmi!!^

Se pensate sia colpa del dissi vi prego di indicarmi qualche modello non troppo costoso con il quale sostituire questo.

Grazie per il tempo che mi dedicherete
Talos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 16:15   #2
tibbs71
Senior Member
 
L'Avatar di tibbs71
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1148
Allora, la ram non c'entra quasi di sicuro nulla...

Una scheda video come la 9600 può dare il suo contributo a scaldare l'ambiente, specie se il tuo case non è adeguatamente ventilato: hai ventole in immissione/estrazione sul tuo pc (normalmente si dovrebbe avere una ventola in immissione nella parte bassa anteriore, magari anche per raffreddare i dischi, ed una in estrazione nella parte alta posteriore del pc, perché lì si forma il calore che tende poi a salire).

Non ho ben capito se avevi un dissipatore non standard che hai dovuto togliere (non ho ben capito perché) o se hai dovuto togliere e reinstallare quello che avevi, e magari non lo hai fatto correttamente ed hai messo troppa/troppa poco pasta termica. In ogni caso, con meno di 20 euri più le spese di spedizione puoi installare un Arctic Cooling Freezer Pro 7 come quello che ho io, che funziona bene, è adeguatamente silenzioso e, come detto, tra i più economici.
__________________
I miei PC: IL NUMERO 2 Cooler Master CM690-III | Amd Ryzen 5 2600+AC A35 | Asrock B450 Pro4 | 2x8GB Gskill 3200 | Sapphire R9 280X | NVMe Wd Blue SN570 500gb+Wd Blue 1Tb | Sharkoon WPM Gold 550W | Dell U2412M
IL NUMERO 1
Cooler Master H500 | Amd Ryzen 7 5700X + AC Esport 34 | Gigabyte Aorus B450 Elite | 2x8GB Hyper-X Predator 3200CL16 | MSI GTX1660 Armor 6GB | SSD Crucial MX500 500Gb+Samsung 1TB+750Gb | Corsair TX550M | LG 27MP59G
tibbs71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v