|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Maxtor (Saegate) 500gb Usb.... corrotto... possibile salvari i dati?
Ciao a tutti!!
ho un pc con Windos vista 32bit ho comprato un pò di tempo fà un'hard disk esterno.. è un MAXTOR da 500gb USB con disco interno Saegate sata2.... fin dall'inizio dava problemi (il genio di mio padre mi aveva buttato la scatola e addio diritto di resa T_T) del tipo che lo collegavo al pc e lo riconosceva.... riavviavo il pc con l'hard disk collegato e mi diceva che era da formattare!! poi xò lo mettevo sul portatile dove c'era XP e nessun problema .. lo ricollegavo a vista e di nuovo mi chiedeva di formattarlo..... e le rare volte che andava non funzionava la rete di WMP11 cn la ps3... con l'altro hard disk sì ... con questo no ... come se non esistesse.... poi a un certo punto pareva funzionare attaccandolo alla USB frontale... fino a ieri naturalmente. ora mi dice che è da formattare.... e sul portatile o messo vista pure quindi non ho altri pc con cui verificare.... la mia idea era..... e se lo collego internamente?? dite che funziona? l'ho già aperto (tanto ormai la garanzia...) e dentro è un Saegate Sata2. prima di comprare il cavo sata volevo sapere se l'idea può funzionare.. se non và.... comprando un'altro hard disk (sicuramante non maxtor mi ha proprio stufato...) esiste un modo per poter passare i file da uno all'altro? il fatto è che l'hard disk sn sicuro che funzioni perfettamente sotto XP... ma il prob è che io ho vista e lui lo vede danneggiato.... sn arciconvinto che i dati sn ancora integri e quindi recuperabili... sl non sò come ... T_T qualcuno mi può aiutare? EDIT: una aggiunta .... sempre se ho capito bene cosa sono i jumper (non sn quei pin che se collegati dal pezzettino di plastica decidono se farlo diventare slave master etc..?) i jumper sono presenti .... sò che mettere un hdd interno senza jumper (e quindi non settabile) era un casino. Ultima modifica di Evil_Tony_89 : 07-06-2008 alle 21:48. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Andiamo con ordine
Se XP lo vede puoi tranquillamente copiarti i dati qiuindi non vedo problemi Se invece non lo vede più basta che lo veda il bios puoi recuperare i dati, leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886 Per la questione jumper, se è SATA2 il jumper serve solo per collegarlo alle schede madri che supportano SATA1 Sui dischi SATA non esiste master e slave |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
altra cosa.... anche se i dati XP li vede io i problemi li vedo eccome dato che non più una macchina xp.... ma il post l'hai letto? nel post specifico che PRIMA avevo una macchina XP ma DOPO ho messo vista... ora mi ritrovo con 2 PC con VISTA...e un HDD che non ne vuole sapere di funzionare.. capito? ^^ vista mi dice che è da formattare da prompt dei comandi non accede ... Ultima modifica di Evil_Tony_89 : 08-06-2008 alle 14:52. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
cmq ora stò provando testdisk... leggendo bene si capisce cosa e dove toccare. ho fatto una analisi dei file systemk.... ne vede addiruttura 2 fat corrotti... bho
ora stò provando a recuperare |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma se lo colleghi a XP e li vedi i dati, sifgnifica che, anche se provvisoriamente, hai la possibilità di copiarli da un'altra parte
In ogni caso ove testdisk fallisce (e nel tuo caso mi pare complicata la questione) meglio recuperare i dati e lasciar perdere il recupero della partizione Anche in questo caso, per il recupero devi comunque avere un appoggio dove copiare i dati recuperati, per poi successivamente formattare il disco e rimetterli sopra |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
p.s. testdisk è al 38% EDIT: uffa ho letto la descrizione degli altri programmi...........si avviano da floppy... e io il lettore floppy non c'è l'ho T_T.... Ultima modifica di Evil_Tony_89 : 08-06-2008 alle 15:57. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
niente di niente....
test disk è come se non avesse fatto niente... ho anche scollegato e ricollegato l'hdd riavviato il pc... sembra proprio morto...... T_T |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Perdona se non capisco... ma come fai a sapere che XP li vede i dati se non ce l'hai?
Per il recuopero dei dati comunque vedi il link che avevo messo prima |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
alllooooora ^^! tempo 3 settimane fà... sul portatile ... avevo come so XP. e questi casini mi capitavano .... ma bastava collegarlo al portatile e farlo riconoscere a XP e poi attaccarlo al fisso dopo riavvio nella USB frontale e andava. Sò che è assurdo ma vi giuro che è la verità non voglio prendervi in giro!! ora il problema è che sul portatile NON ho più XP, ma sò per esperienza passata (sopra citata) che lo legge. capito? ad ogni modo ho trovato un programma commerciale la cui demo è mooolto utile. Ho fatto una scansione del disco e i dati sn per l'appunto intatti del primo all'ultimo il prob è il file system i file di avvio quelli di boot insomma chiamateli come volete XD! ora i dati con quel software li potrei anche recuperare ma la demo me ne fà fare solo uno per volta XD! (sn 983 avi XD) il programma è EasyRecovery Datarecovery della Ontrack software validissimo a mio avviso ... ma a pagamento |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si ma allora XP li vedeva... mica sei sicuro che adesso te li vede
Così mi torna anche di più Comunque si, con un programma di recupero, se i dati li vede li puoi tranquillamente salvare |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
xò una cosa.. mettiamo che io abbia riparato l'MBR o il file system o quello che è e il disco torna avviabile.... sn cmq punto e a capo... perchè al primo riavvio vista me lo danneggia di nuovo.... .. quindi come fare? lo metto in un'altro box? lo collego internamente? è più questa la domanda che mi assilla... |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Credo che il tuo sia stato un semplice incidente, comunque quando hai recuperato i dati e copiati da un'altra parte, vai sulla gestione dei dischi di Vista e cancella la partizione, se esiste, poi ne crei una nuova e la formatti
Magari a Vista piacerà di più, visto che l'ha fatto lui |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
ad ogni modo la mia "supposizione" è andata a farsi friggere... perchè ho provato con il live cd di ubuntu 8.04 e non riesce a montarlo manco lui e con questo direi che è proprio danneggiato XD. Grazie dell'aiuto! Ora ci lavoro un pò su e posto i risultati (spero positivi) cosicchè saranno di aiuto ad altri utenti con il mio stesso problema^^. p.s. stò scrivendo dal live cd ora ^^! adoro linux ^^! |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Magari fossi solo tu ad avere problemi di recupero dati
Solo in un paio di giorni i casi mi pare siano 4 o 5 |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Ok ho sistemato le cose..........ci ho messo un SACCO tanto di tempo ma ne è valsa la pena.
il software che ho usato è Ontrack EasyRecovery Professional. è commerciale. credo sia il migliore sulla piazza e se non lo è...bhe è molto buono! ^^ ho salvato i dati su un'altro hdd e l'ho formattato da Gestione dischi eliminando proprio la partizione che c'era.. cmq i soliti problemi li dà ancora nel senso che se avvio il pc con l'hdd collegato poi non lo legge (xò lo vede eh). sabato vado da AC e compro un cavo sata e melo collego internamente. chissà che così non risolvo ^^! ciau!! e GRAZIE infinite!!! ^^ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il "miglior" programma è sempre quello che fa esattamente quello che ci si aspetta che faccia
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 43
|
Quote:
cmq.... voglio postare la mia soluzione perchè il AC mi ha detto che TUTTI quelli che hanno comprato il mio maxtor (500 gb nero arrotondato che era in offerta in 2 famosi centri commerciali) hanno aveto il mio stesso identico problema!! il problema come spiegato dal tecnico risiede in una cattiva gestione dell'alimentazione da parte del box esterno, ovviamento questo difetto non si presenta in tutti i pezzi altrimenti la Saegate (che ha comprato maxtor) li avrebbe ritirati, ma chi l'ha comprato in offerta è molto probabilmente tra questi sfortunati. una soluzione c'è io l'ho adottata e mi ha funzionato alla grande (non potete immaginare la mia felicità!). Basta collegarlo internamente con un cavo sata. Personalmente il disco fisso principale era già un sata1 quindi non ho dovuto far altro che prendere l'alimentazione del primo disco attaccare l'estremità slave (del cavo di alimentazione) al disco e poi il cavo sata dall'hard disk al secondo attacco della mobo (attenzione guardate il manuale della Mobo per vedere qualè il secondo attacco!!). Bho finito qui (almeno per me) al riavvio il pc mi ha riconosciuto perfettamente l'hard disk si è installato la periferica mi ha chiesto di riavviare e... ok! ^^ ora il vostro hard disk (come il mio) funzionerà a dovere!! p.s. un consiglio .... mai più hard disk esterni in offerta ahahaah meglio spendere un pò di più ma puntare sulla qualità o perlomeno evitare di comprare gli stock difettosi XD XD XD!! ciaoooo!! grazie di tutto MM!!!!!! ^^ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.




















