Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2008, 16:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Google, quando la privacy è questione di link

04 Giugno 2008 ore 10:50 di: Gabriele Niola



Spoiler:
Quote:
Google, a differenza degli altri motori concorrenti, non riporta in homepage un link al documento di policy per la tutela della privacy degli utenti. Una legge californiana, però, impone tale formalità ed ora Google dovrà in qualche modo prenderne atto



Chi naviga la homepage di Google ha notoriamente a disposizione una ristretta gamma di opzioni: compiere la ricerca, accedere ad alcuni canali tematici, avviarsi alle opzioni pubblicitarie oppure navigare tra le pagine istituzionali alla ricerca di informazioni sul servizio. Mancano, però, un link ed una parola che la concorrenza invece sfoggia: nessun riferimento è offerto in merito alla policy riguardante la privacy degli utenti.


La cosa viene notata dall'Electronic Privacy Information Center, gruppo che si appella alle leggi della California per tentare di imporre a Google una maggior trasparenza in merito. Secondo Marc Rotenberg, direttore esecutivo dell'EPIC, la questione è meramente legale: la Online Privacy Protection Act approvata in California nel 2003 prevede che i siti web che raccolgono informazioni personali riportino in homepage un link alla pagina contenente i dettagli sulla policy adottata per tutelare la privacy dei visitatori.

Nel caso di Google, invece, per accedere a suddetta pagina occorrono due link: su "About Google" prima e su "Privacy Policy" poi. Google non commenta al momento nel dettaglio la vicenda, limitandosi a giudicare più che sufficiente l'evidenza con cui il documento di policy è disponibile (ed appellandosi presumibilmente ad altre parti della normativa che delineano restrizioni molto più vaghe).

Alla segnalazione (pdf) dell'Electronic Privacy Information Center si sono presto unite le firme di altre 14 associazioni a tutela dei consumatori, e dal cospicuo gruppetto giunge ora il monito: se Google non terrà in considerazione quanto segnalato, il prossimo passo sarà di natura legale. L'EPIC, peraltro, dimostra un atteggiamento particolarmente savio nel segnalare pubblicamente la cosa prima di procedere a qualsivoglia azione legale, ricordando inoltre come un link in homepage non risolve certo il problema della tutela della privacy ma è quantomeno un importante passo nella giusta direzione della trasparenza.

Per Google il caso potrebbe chiudersi in poche lettere aggiunte alla homepage con un semplice link alla già esistente pagina interna. Alle associazioni non serve altro: a rigor di legge la segnalazione pare avere una sua solida struttura, con tanto di conferma in calce proveniente dalla sala dei bottoni del California Office of Privacy Protection. In una intervista ad OUT-LAW il responsabile Google per la Privacy Peter Fleisher solo un anno fa spiegava che la scelta del proprio gruppo era quella di avere una homepage particolarmente pulita, senza fronzoli e senza nulla di strettamente necessario. Nulla di "evil", insomma: semplicemente una impostazione diversa, utilitaristica. Il link alla policy, pertanto, era stato confinato in una pagina interna. Con la segnalazione attuale, però, il concetto di "strettamente necessario" potrebbe giocoforza variare. Anche perchè per Google, già nell'occhio del ciclone sul tema specifico della privacy, un incidente legale di questo tipo potrebbe avere riflussi di immagine poco graditi a Mountain View.




Fonte: WebNews
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v