|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
è facile sostituire la lampada CCFT a un LCD notebook?
Buongiorno a tutti...penso che il titolo sia esplicito...vorrei sostituire la lampada di un LCD notebook che si è scurito; io la lampada ce l'ho, perchè ho lo schermo di un altro notebook stessa marca stesso modello; ho levato lo chassis dello schermo, ho staccato l'inverter, e ho preso lo schermo; ci sono delle piccole viti intorno all'involucro metallico, poi una bustina trasparente con scritto "don't touch" dove dietro c'è un circuito stampato verde; sulla rete c'è questa guida:
http://www.gtoscano.com/gtoscano/ind...d=49&Itemid=47 non so se sia valido per tutti gli schermi, non so a cosa serve il taglierino, spero che sia tutto a viti e smontabile;non so dove è collocata la lampada e dove posso smontarla; Vi ringrazio. ![]() Ultima modifica di Klein345 : 23-05-2008 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
Ragazzi era l'inverter....
...tutto a posto!!!!
![]() Sono contentissimo....!! Era troppo strano che altri modelli simili avessero messo una lampada diversa o più potente...infatti adesso sto capendo che tutti i portatili (nuovi) che hanno problemi di luminosità o non si vede chiaramente, è un problema di inverter....me ne sono capitati 3 della stessa marca con lo stesso problema... Vi ringrazio... ciao ![]() Ultima modifica di Klein345 : 23-05-2008 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 51
|
Ciao Klein
Perfavore, non ho ben capito quando dici ho preso lo schermo. Cosa hai fatto? Hai messo l'inverter del notebook vecchio e l'hai messo sul tuo, immagino. Ho lo stesso problema di bassa luminosità su un Acer Aspire 2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.