|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
|
sistema a liquido custom per dissipare 1KW!
Salve a tutti come da titolo sono impegnato in un progetto abbastanza impegnativo ma spero molto remunerativo in termini di risultati.
Per raffreddare il mio q6600 ho optato per un sistem sui generis. Ecco le specifiche 1) Pompa industriale da 8400l/h e 10m di prevalenza. 1 bar circa di pressione 2) radiatore audi tt 66cmx44cmx3cm. Alluminio ma provvederò a eliminare l'effetto corrosione 3) ek supreme 4) qualche TEC. Sono indeciso se 1 da 600w o 2 meno potenti in serie. Ecco le foto dei pezzi. TEC e ek supreme non li ho ancora. 1) pompa: ![]() 2) radiatore: ![]() I problemi sono questi: La pompa ha uscite e ingressi da 1" diametro esterno. Il radiatore pur avendo bocche leggermente più larghe è compatibile con tubi da 1" diametro interno. Il problema è che l'ek supreme ha ingressi da 1/2". Ora davanti a me ho queste due possibilità. Oppure anche altre se avete consigli da darmi ![]() A) tengo tubi da 1" nel mio circuito fino agli ultimi 20 cm prima dell'ek supreme nel case: a quel punto converto i tubi da 1" a 1/2" e chiudo il sistema. B) converto subito le aperture di pompa e radiatore per ospitare tubi da 1/2". Il resto è facile. Qualunque strada intenda percorrere ho però un problema: Abito a Milano città e non ho ancora trovato dove acquistare uno o più raccordi di bronzo/acciaio/plastica per unire due tubi; uno da 1" e uno da 1/2". Sembra un'impresa facile ma non ho avuto fortuna. Inoltre decidessi di procedere con la conversione diretta delle aperture di pompa a radiatore avrei il problema di trovare riduttori di quel genere. E' una questione di banale idraulica ma sono in un vicolo cieco! Inoltre non ho ancora trovato tubi da 1"! Ho provato anche al brico ma avevano materiale per il giardinaggio che non è adatto: non è possibile deformarlo. Ad ogni modo se avete suggerimenti sull'impanto ditemi pure. Sono molto contento di considerare altre ipotesi di progettazione. Un'ultima cosa: alcuni problemi li ho già risolti o almeno penso di averli risolti quindi già inserisco i possibili rilievi da parte vostra e le risposte che ho trovato: P: non dormirai con la pompa A: ho costruito una scatola he conterrà la pompa e l'elettronica. SArà stratificata cos: plastica/sughero0.5cm/bugnato 4.5cm. SArà chiusa a parte per le uscite tubi e una piccola ventola per l'aerazione nonchè i cavi di alimentazione e per il relè. La scatola sarà poggiata su 4 piedi di gommapiuma P: l'alluminio e il rame reagiscono A: G12 in rapporto 1:80 con l'acqua dovrebbe bastare. Altrimenti il prodotto zalman blu oppure G11 Un saluto a tutti!
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora ![]() Ultima modifica di Alexontherocks : 19-05-2008 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
|
nessuno?
forse ho trovato dei raccordi ma non saprei dove modificare il percorso dell'acqua..
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
|
ma non è leggermente esagerata la pompa? non hai paura di far saltare il supreme?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
doppio
Ultima modifica di hibone : 19-05-2008 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
una pompa da mezzo cavallo! ![]() abbiam trovato l'erede di xenom... ![]() forse quando realizzerà il casino che farà quella pompa si regola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
più che altro io mi chiedo dove cavolo li peschi i 1000w da dissipare?
per avere un valore del genere hai come minimo(vado per assurdo) un pc che consuma 2kw+le due peltier da 600w che vuoi usare=3.2kw. piccola nota: il contatore dell'enel a 3kw salta. Ultima modifica di microcip : 19-05-2008 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() a meno che non rimette in piedi il computer della saga di superman (anni 80) dubito che arriverà a tanto.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ma con le tec che ci vuoi fare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
|
un muletto da tenere accesso 24h
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
|
allora la pompa è sufficientemente potente ma non abbastanza per far saltare qualcosa....solo 15 psi come una iwaki.
Per il rumore: ho cotsruito una scatola di legno che conterrà la pompa. 6cm di materiale fonoassorbente/isolante per ogni parete. Una volta dentro ciò che si sente fuori è trascurabile. per il calore dissipato: avevo intenzione di usare una tec da 600w per il processore che in overclock supererà i 200w. Poi aggiungerò con il tempo waterblocks anche per le schede grafiche con altri moduli peltier decisamente più piccoli. Ciò di cui ho bisogno ora (ho risolto per i raccordi) è sapere dove posso acquistare anch online del tubo da 1" (interno) da usare nel circuito di raffreddamento. solo in prossimità dell'ek supreme ridurrò il tubo da 1" a 1/2" con i raccordi che ho trovato. grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora ![]() Ultima modifica di Alexontherocks : 19-05-2008 alle 19:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Tec di quel wattaggio difficilmente entreranno sotto un WB. Se metti che l'EK non è progettato per quello. Renderà veramente poco.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
immagino che queste cose le hai già prese in considerazione e hai fatto tutte le considerazioni termodinamiche del caso, e probabilimente, immagino ancora, hai già ritenuto fuori luogo, che so, un cascade o un phase change, tanto per citare due possibili varianti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
|
Quote:
per i tubi: Sono andato ad un brico ma non ne avevavo, vorrà dire che dovrò riprovare in un altro posto... per la pompa: altri utenti di altri forum hanno avuto esperienze positive con questa tipologia di pompe. Questa non è una garanzia ma un interessante "segno" che questa configurazione può funzionare. per la tec: hai probabilmente ragione. ad ogni modo la peltier che vorrei utilizzare è questa: http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-...2em118Q2el1247 La utilizzerei downvoltata a 12 v con alimentatore a parte (ovviamente dotato di variatore di tensione). Per l'isolamento ho già reperito del neoprene e del grasso apposito. Comunque la scatola ha una piccola ventola da 6cm alimentata dai 12 volt che vengono dall'ali e che attivano il relè.
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
L'Ek non va bene per le peltier in generale, figurati per una che non ci stà neanche sotto!
57*57 il WB e 62*62 la peltier! Anche mettendo il coldplate viene un lavoraccio.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
che ci devi fare? sconfiggere il cancro? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io mi sono solo limitato a farti presenti alcuni fattori da considerare, e non avendo esperienza diretta evito di approfondire l'argomento. sta a te, se sei veramente intenzionato a mettere su l'impianto, cercare fonti attendibili e fare i conti del caso. io personalmente tengo conto di alcuni fattori quali: manutenzione rumorosità complessità del sistema efficienza consumi problemi vari quali: corrosione galvanica, formazione di alghe, perdite, e la necessità di avere comunque ricircolo d'aria nel case che in genere vanno ad aumentare i costi di un sistema a liquido, e che mi portano a preferire i sistemi ad aria... personalmente ti posso suggerire di cercare su freemodding pctuner dove c'è gente anche molto preparata in materia... un ulteriore fonte è la guida al liquido di questa stessa sezione. in ogni caso tieni conto degli ulteriori fattori indicati sopra, che spesso non vengono trattati in modo esplicito... edit: Quote:
spesso chi usa cascade phase change e peltier, lo fa solo a scopo di benching, anche se evidentemente non lo dice in modo esplicito... un overclock esagerato riduce la vita media dei chip, a causa di fenomeni come l'elettromigrazione, ha conseguenze indirette su mosfet regolatori di tensione e chip accessori come ram e northbridge ( nel caso di piattaforme intel ) che vanno anch'essi raffreddati adeguatamente. per cui il rapporto benefici/costi è solitamente molto basso... chiaramente non ho la pretesa di dirti cosa fare e cosa no, però visto che chiedi un'opinione cerco di essere critico, in modo che tu sia consapevole di ciò che fai.. per il resto: buon divertimento ![]() Ultima modifica di hibone : 19-05-2008 alle 21:03. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Te lo costruisci o lo trovi già fatto ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
|
Quote:
per la peltier e l'ek la differenza di superficie è invece un problema serio! purtroppo non avevo presente le dimensioni della base del waterblock quindi non mi sono potuto regolare. Penso che dovrò optare per due peltier in serie a questo punto. Per l'alimnetatore: ne ho uno trovato per miracolo su ebay. Avessi più tempo e un aiuto (da qualche forumista esperto ![]() Per i tubi ribadisco solo una cosa: al brico (Vimodrone) hanno solo tubi da giardino. Io invece con la pompa ho trovato un bellissimo tubo indutriale di gomma (con anima in tessuto giallo) che potrebbe veramente tirare su il Lambro (pantegane comprese!) senza deformarsi per la pressione o le curve. Cercherò ancora. Se qualcuno di Milano avesse qualche indirizzo certo mi farebbe un piacere! ciao e grazie a tutti delle osservazioni! P.s. ovviamente vi farò sapere come andrà a finire... ![]()
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.