Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 19:30   #1
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Boot loader windows e linux

vediamo se qualcuno può aiutarmi:
ho installato ubuntu 8.04 sul mio pc in quadriboot con vista32(quello che generalmente uso), vista64(fra poco farò il passaggio a questo appena trovo tutti i mie prog a 64bit) e xp(di emergenza c'è sempre qualcuno da aiutare che ha bisogno di risolvere qualche noia al pc e prima sperimento sul mio...)
il problema è che linux ha messo il suo bootloader mi pare si chiami grub ma non sono sicuro, e all'interno di esso mi permette di scegliere tra ubuntu e il boot loader di vista e se clicco su questo mi apre a suo volta le tre scelte di win,
ora io invece vorrei fare il contrario ovvero voglio che all'accensione del pc parta il boot loader di vista con all'interno le tre scelte dei sistemi win e in ultima la possibilità di far partire o il boot loader grub o direttamente ubuntu mi sono spiegato bene?

forse così è più chiaro:

ora è così:

-parte grub e mi da due scelte(ubuntu o bootloader di vista)
-se clicco sul boot loader di vista mi da tre scelte(vista32/vista64/xp)

invece vorrei così:

-parte bootloader di vista e mi da 4 scelte(vista32/vista64/xp/grub oppoure ubuntu)


chi mi aiuta?? sò che devo usare EasyBCD x modificare il bootloader di vista ma non riesco ad inserire ubuntu
(x cortesia evitate post in cui si scriva togli vista e lascia solo ubuntu oppure ma perchè così tanti sistemi tienine solo due, grazie)
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:06   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Io non credo che si possa gestire ubuntu col bootloader di vista mentre penso che si possa gestire le 4 scelte con grub. Posta il contenuto del file /boot/grub/menu.lst col comando sudo gedit /boot/grub/menu.lst e anche l'output del comando sudo fdisk -l
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:12   #3
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
L'hai scritto però te lo dico:

Non te ne fai niente di 4 sistemi operativi, ne bastano 3. Elimina Vista x86 che non serve a niente avendo già x64 installato.
Inoltre, hai 2 licenze separate per tenere 2 Vista nel PC?


Detto questo, il bootloader di Microsoft non supporta l'avvio di Linux, quindi devi fare tutto da Grub.
Non ho idea di come fare in ogni caso.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:26   #4
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ecco lo sapevo che arrivavano questi post...
1- no mi servono x forza tutti e quattro x i motivi sopra elencati...
2- grub non lo voglio come primo boot loader non mi piace e non ditemi che è migliore non me ne frega nulla
3- si sono sicuro si può inserire la voce di linux con il boot loader di vista si deve usare easybcd il problema è che non lo sò usare, ma nelle impostazione c'è questa possibilità
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:28   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Io invece so per certo che non si possa...

In ogni caso, ci sono anche altri boot loader che magari preferisci esteticamente che gestiscono sia Windows che Linux.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:39   #6
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ma vediamo di capirci come già chiedevo nel primo post per cortesia non parlatemi di altri bootloader voglio solo quello di vista la sua funzione va più che bene tanto è solo quella schermata che appare x pochi secondi,
ripeto poi che mettere linux nella lista del bootmanager di vista si può:
http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Linux
è in inglese la guida del sito di easybcd ma proverò ad applicarla visto che qui non trovo aiuto anzi...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 22:52   #7
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Ma scusa, se hai trovato una guida perchè hai chiesto aiuto qua?
A me da una rapida occhiata sembra che dica quello che abbiamo detto noi, ti fa installare GRUB o NeoGrub...

Comunque se hai altri dubbi...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:02   #8
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
1- ho chiesto qua perchè la guida è in inglese e non capisco una cippa o quasi comunque c'è una sezione della guida che dice chiaramente: mettere linux nel bootmanager di vista...
2- è proprio vero che a volte la gente risponde senza leggere bene ciò che uno chiede...
io ho scritto: che volevo inserire nel bootmanger di vista o la voce che faccia partire direttamente ubuntu o una voce che faccia partire grub(che è quello che potrebbe fare easybcd) ma comunque e sottolineo, io voglio solo fare in modo che il primo bootmanager sia quello di vista!

non mi sembra difficile da capire

Ultima modifica di King83 : 16-05-2008 alle 08:12.
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:25   #9
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
E' possibile lanciare Linux dal boot loader di Windows. Lo dico per certo, perchè per un certo periodo ho avuto i Win XP, Vista e Suse Linux gestiti dal boot loder di Windows sul mio PC.

Si deve procedere in questo ordine
  1. A disco pulito, installa XP in una partizione primaria, assicurandoti di avere spazio non allocato sufficiente per Vista dopo
  2. Crea una partizione estesa per Linux, e installa Linux senza sovrascrivere il MBR. Lascia tra la partizione primaria e quella estesa spazio non allocato per Vista. Eventualmente, riduci dopo la part primaria di XP con strumenti di terze parti, liberando spazio alla fine
  3. Avvia Linux da CD o da dischetto
  4. Da Linux crea un file boot.lnx da copiare nella c:\ di XP (dopo vediamo come)
  5. Copia il file boot.lnx in C:\ di XP e modifica il file boot.ini di XP (dopo vediamo come)
    In tal modo aggiungi Linux al Boot loader di XP
  6. Installa Vista in dual boot con XP
In tal modo avrai l'opzione all'avvio di lanciare uno dei 3 SO.

Quello che segue l'ho preso da Internet e lo riporto come l'ho trovato
------------------------------------------------------
Come Installare Linux insieme ad almeno un so NT

Qualora si voglia installare linux in configurazione dual boot con win 98 e win XP
la procedura ottimale consiste nell' installare GRUB (il boot manager di Linux) sulla
stessa partizione sulla quale è installato Linux.
Questa scelta preclude la possibilità che GRUB avvii anche win 98 e win XP;
possiamo tuttavia fare il contrario: fare in modo, cioè, che il boot manager
di win XP avvii Linux. Per farlo è necessario, dopo aver avviato linux dal suo floppy
eseguire da shell (cioè non in modalità grafica), e loggati come root il comando:


dd if=/dev/hda? of=boot.lnx bs=512 count=1

inserendo al numero corrispondente alla partizione sulla quale è installato linux
così, verosimilmente in /root, il file boot.lnx che dovrà essere copiato nella partizione
primaria attiva di Windows C: . Successivamente va editato il file BOOT.INI
presente in C: come file di sistema aggiungendo alla fine la riga


c:\boot.lnx="Linux"

Al riavvio sì troverà così l'elenco dei sistemi operativi presenti sul pc tutti regolarmente avviabili.
----------------------------------------------

Ciao.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:20   #10
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Io non credo che si possa gestire ubuntu col bootloader di vista mentre penso che si possa gestire le 4 scelte con grub. Posta il contenuto del file /boot/grub/menu.lst col comando sudo gedit /boot/grub/menu.lst e anche l'output del comando sudo fdisk -l
certo, se usi wubi installer - installando ubuntu su una partizione ntfs di xp o vista (emula le partizioni ext) il sistema parte così:

--bootloader vista
---scelta tra vista e ubuntu
----se scegli vista parte vista
-----se scegli ubuntu parte bootloader ubuntu


Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Io invece so per certo che non si possa...

In ogni caso, ci sono anche altri boot loader che magari preferisci esteticamente che gestiscono sia Windows che Linux.
errare umanum ovest

se po, se po! non so la procedura ma se po


Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
E' possibile lanciare Linux dal boot loader di Windows. Lo dico per certo, perchè per un certo periodo ho avuto i Win XP, Vista e Suse Linux gestiti dal boot loder di Windows sul mio PC.

Si deve procedere in questo ordine
  1. A disco pulito, installa XP in una partizione primaria, assicurandoti di avere spazio non allocato sufficiente per Vista dopo
  2. Crea una partizione estesa per Linux, e installa Linux senza sovrascrivere il MBR. Lascia tra la partizione primaria e quella estesa spazio non allocato per Vista. Eventualmente, riduci dopo la part primaria di XP con strumenti di terze parti, liberando spazio alla fine
  3. Avvia Linux da CD o da dischetto
  4. Da Linux crea un file boot.lnx da copiare nella c:\ di XP (dopo vediamo come)
  5. Copia il file boot.lnx in C:\ di XP e modifica il file boot.ini di XP (dopo vediamo come)
    In tal modo aggiungi Linux al Boot loader di XP
  6. Installa Vista in dual boot con XP
In tal modo avrai l'opzione all'avvio di lanciare uno dei 3 SO.

Quello che segue l'ho preso da Internet e lo riporto come l'ho trovato
------------------------------------------------------
Come Installare Linux insieme ad almeno un so NT

Qualora si voglia installare linux in configurazione dual boot con win 98 e win XP
la procedura ottimale consiste nell' installare GRUB (il boot manager di Linux) sulla
stessa partizione sulla quale è installato Linux.
Questa scelta preclude la possibilità che GRUB avvii anche win 98 e win XP;
possiamo tuttavia fare il contrario: fare in modo, cioè, che il boot manager
di win XP avvii Linux. Per farlo è necessario, dopo aver avviato linux dal suo floppy
eseguire da shell (cioè non in modalità grafica), e loggati come root il comando:


dd if=/dev/hda? of=boot.lnx bs=512 count=1

inserendo al numero corrispondente alla partizione sulla quale è installato linux
così, verosimilmente in /root, il file boot.lnx che dovrà essere copiato nella partizione
primaria attiva di Windows C: . Successivamente va editato il file BOOT.INI
presente in C: come file di sistema aggiungendo alla fine la riga


c:\boot.lnx="Linux"

Al riavvio sì troverà così l'elenco dei sistemi operativi presenti sul pc tutti regolarmente avviabili.
----------------------------------------------

Ciao.
eccola sembrerebbe buona


cmq se hai un floppy, puoi anche mettere il bl su un floppy

Ultima modifica di NLDoMy : 16-05-2008 alle 12:24.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:34   #11
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Chessmate non ho capito nulla e comunque io non voglio reinstallare tutto fossi matto sono 4 sistemi operativi ci metterei una vita...


Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy Guarda i messaggi
certo, se usi wubi installer - installando ubuntu su una partizione ntfs di xp o vista (emula le partizioni ext) il sistema parte così:

--bootloader vista
---scelta tra vista e ubuntu
----se scegli vista parte vista
-----se scegli ubuntu parte bootloader ubuntu
questo è quello che voglio realizzare ma cosa vuol dire installare ubuntu su una partizione ntfs? non si può! quando lo installi ovviamente la formatti in ext3
a spanne ho seguito la guida in inglese di easybcd inserendo la voce linux nel bootmanager di vista ma se ci clicco sopra invece di partire grub esce una serie di scritte che mi fa capire che non ha trovato ubuntu nella partizione indicata, ma se nelle impostazioni di easybcd nella voce di linux ho chiaramente indicato dove si trova (ho provato per curiosità anche tutte le altre partizioni ext) ma nella casella di riepilogo compare che si trova su d che è la partizione di xp! forse è per questo che non lo carica...ecco xkè chiedevo informazioni il mio inglese è troppo a spanne e quella guida probabilmente non la interpreto bene
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 14:43   #12
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
insomma non mi sà aiutare nessuno
intanto ho rimesso come default il bootloader di vista ed ho perso la possibilità di usare ubuntu
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 15:37   #13
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Non ti sa aiutare nessuno perché vuoi fare come ti pare. Tutti gestiscono il boot con grub, tu lo vuoi fare con Vista che notoriamente non è molto aperto agli altri s.o.
Io gestisco con grub su due hd XP, Vista, Pclos, Opensuse, Ubuntu.

Ultima modifica di patel45 : 17-05-2008 alle 15:39.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 22:14   #14
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
se ho fatto un post x un aiuto è ovvio che cerco il modo di agire come voglio!! altrimenti avrei seguito qualche guida!! e comunque non stò chiedendo una cosa impossibile ma una fattibile quindi per cortesia smettetela con i post inutili se qualcuno sa aiutarmi lo scriva altrimenti che senso ha postare scrivendo ciò che volete fare voi?
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 06:41   #15
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Ma lo sai che sei proprio simpatico ! E' un piacere cercare di aiutarti. Poi ti lamenti perché nessuno ti aiuta.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 09:48   #16
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Come Installare Linux insieme ad almeno un so NT

Qualora si voglia installare linux in configurazione dual boot con win 98 e win XP
la procedura ottimale consiste nell' installare GRUB (il boot manager di Linux) sulla
stessa partizione sulla quale è installato Linux.
Questa scelta preclude la possibilità che GRUB avvii anche win 98 e win XP;
possiamo tuttavia fare il contrario: fare in modo, cioè, che il boot manager
di win XP avvii Linux. Per farlo è necessario, dopo aver avviato linux dal suo floppy
eseguire da shell (cioè non in modalità grafica)
io direi che questa idea era buona ma non ho capito o meglio come eseguo linux da shell?


Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
e loggati come root il comando:

dd if=/dev/hda? of=boot.lnx bs=512 count=1

inserendo al numero corrispondente alla partizione sulla quale è installato linux
come loggo da root il comando
dd if=/dev/hda? of=boot.lnx bs=512 count=1??
ubuntu è sul primo hard disk quinta partizione credo(?) quindi hda 0,4??


Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
così, verosimilmente in /root, il file boot.lnx che dovrà essere copiato nella partizione primaria attiva di Windows C:
dove lo trovo il file boot.lnx?? e dove lo copio in c:?(e poi c: di quale windows ne ho 3...)


Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Successivamente va editato il file BOOT.INI
presente in C: come file di sistema aggiungendo alla fine la riga

c:\boot.lnx="Linux"

Al riavvio sì troverà così l'elenco dei sistemi operativi presenti sul pc tutti regolarmente avviabili.
bhè sei hai pazienza di spiegarmeli puntu x puntu credo sia proprio quello che cerco
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 16:16   #17
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
ciao, scusa mi ero perso la discussione

tramite il nuovo installer wubi.exe per xp e vista, crea 2 filesystem come 2 dischi virtuali per intenderci ext3 in ntfs come se fosse un programma ed avvi il sistema linux fisicamente

non so darti dati tecnici sulla velocità, ma di fatto è veloce anche con questo sistema

testato, installazione fatta in pochi minuti, meglio che con live o alternate

non ha formattato nulla, e il bootloader è pulito, parte quello di vista che riconosce quello di buntu

io intanto me ne ritorno con linux mint.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 17:24   #18
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
si ma così è sempre e comunque virtuale...e se devo installare dei pacchetti??non li installa perchè è come la live e non mette nulla su hard disk o sbaglio?
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 04:24   #19
aDexter
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 79
Cerca su google installare ubuntu con wubi.
Vedrai che è come installare un programma di windows. Clicchi sull'eseguibile di wubi ti prende il tot di GB di spazio che tu vuoi dedicare a linux. Si installa una partizione "fittizia" nella quale all'avvio successivo si installerà Ubuntu (o kubuntu). Il bootloader rimane quello di windows per cui all'avvio avrai la scelta tra i tuoi vari OS e potrai modificarlo con EBCD. PArtito linux vedrai che NON è una installazione LIVE. Sarà quasi come un installazione tradizionale potrai installare i pacchetti e salvare files etc etc. L'unico problema è che sarà lievemente più lento se non hai deframmentato l'hd prima di installare da windows.

Io ho fatto così.

Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao.


p.s. Se vuoi rimuovere linux basta che da windows clicchi su wubi e si cancellerà come un programma di window ma perderai i files che erano dentro la partizione virtuale per cui salvali da linux prima.
p.p.s. Ricordati degli altri linux che partono con grub. Se non li userai più recupera quello spazio dall'hd.
aDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v