Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 10:55   #1
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
[c] ottenere frasi con scanf() come si fa?

salve ho un problemino
dovrei prendere da imput un frase composta da più parole e da spazi

usando scanf() mi sono accorto però che legge solo la prima parola della frase perchè incontrando lo spazio termina automaticamente l' acquisizione

come devo fare per ottenere una frase con diversi spazi da imput in c? (anche non utilizzando scanf va bene qualsiasi altra funzione che serva allo scopo)

compilatore usato gcc 4.1

Ultima modifica di PaSteam : 14-05-2008 alle 12:12.
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:19   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
prova così:
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

int main()
{
	char sz[32];
	if (scanf("%32[^\n]", sz) != 1)
	{
		// gestione dell'errore
	}

	// ...

	return 0;
}
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 13:36   #3
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
grazie per l' aiuto cosi funziona ma poi viene prodotto un errore riprendo il tuo esempio

devo ottenere 2 frasi da input la prima va a buon fine ma la seconda frase non la fa inserire

#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>

int main()
{
char sz[32];
char sz1[20];

printf("inserisci la prima frase\n");
if (scanf("%32[^\n]", sz) != 1)
{
printf("\nerrore1\n");
}
printf("%s" , sz);
printf("\n inserisci la seconda frase");

//non mi fa scrivere la seconda frase il programma termine con errore2!!!!

if (scanf("%20[^\n]", sz1) != 1)
{
printf("\nerrore2\n");
}
printf("%s" , sz1);
// ...

return 0;
}

qualche soluzione?
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:43   #4
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Per leggere da tastiera una frase basta semplicemente usare una stringa e poi la funzione gets:
Codice:
int main()
{
    char s[50];

    printf("Inserisci frase: ");  /*termina l'inserimento dando l'invio*/
    gets(s);


    return 0;
}
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 19:21   #5
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
perfetto utilizzando gets funziona tutto ma c'è un problema viene segnalato
un warning dove si dice che l' utilizzo di gets è pericoloso
purtroppo il mio programma non deve generare warning
il prof vuole cosi altrimenti non me lo accetta!!!
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 22:19   #6
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
perfetto utilizzando gets funziona tutto ma c'è un problema viene segnalato
un warning dove si dice che l' utilizzo di gets è pericoloso
purtroppo il mio programma non deve generare warning
il prof vuole cosi altrimenti non me lo accetta!!!
di preciso che messaggio di warning ti dice?

io uso visual c++ e non mi dà nessun warning

Ultima modifica di dreadknight : 14-05-2008 alle 22:25.
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:30   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
perfetto utilizzando gets funziona tutto ma c'è un problema viene segnalato
un warning dove si dice che l' utilizzo di gets è pericoloso
purtroppo il mio programma non deve generare warning
il prof vuole cosi altrimenti non me lo accetta!!!
più che altro devi stare attento che la stringa non superi i 50 caratteri(in questo esempio)
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 08:56   #8
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
più che altro devi stare attento che la stringa non superi i 50 caratteri(in questo esempio)
quoto. e aggiungo che nel conteggio dei caratteri va anche aggiunto il terminatore di stringa ( '\0' ), che viene inserito automaticamente dal compilatore. Quindi, in quell'esempio, il numero di caratteri disponibili sono 49: se è questo il problema, basta sovradimensionare la stringa oppure usare l'allocazione dinamica, ma quest'ultima è una tecnica un po' più complessa e mi sembra che tu sia alle prime armi, quindi la lascerei perdere.
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:05   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
quoto. e aggiungo che nel conteggio dei caratteri va anche aggiunto il terminatore di stringa ( '\0' ), che viene inserito automaticamente dal compilatore. Quindi, in quell'esempio, il numero di caratteri disponibili sono 49: se è questo il problema, basta sovradimensionare la stringa oppure usare l'allocazione dinamica, ma quest'ultima è una tecnica un po' più complessa e mi sembra che tu sia alle prime armi, quindi la lascerei perdere.
il compilatore non c'entra nulla, il terminatore finale viene inserito dalla gets stessa.
gets è insicura perché non permette di stabilire una dimensione massima del buffer, e la deprecazione non dipende dalla versione di Visual C++ ma da quella del Windows SDK.

@PaStream: usa scanf che è più sicura; ora do un'occhiata al codice e vedo come mai da' errore.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:08   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
ho visto; non la fa inserire perché nello standard input è rimasto ancora il newline bufferizzato; solito odioso problema che non ho mai capito come risolvere.

edit - ho fatto una prova e ora sembra funzionare; la seconda scanf falla così:
scanf("\n%20[^\n]", sz1)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:24   #11
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
il compilatore non c'entra nulla, il terminatore finale viene inserito dalla gets stessa.
se non compili il codice, è difficile che ti appaia il terminatore
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:22   #12
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
di preciso che messaggio di warning ti dice?

io uso visual c++ e non mi dà nessun warning
io ottengo questo warning
utilizzando il compilatore gcc 4.1 con ubuntu

(.text+0x18b): warning: the `gets' function is dangerous and should not be used

.


Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
più che altro devi stare attento che la stringa non superi i 50 caratteri(in questo esempio)
si ho fatto attenzione a questo la stringa inserita è + piccola

Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
ho visto; non la fa inserire perché nello standard input è rimasto ancora il newline bufferizzato; solito odioso problema che non ho mai capito come risolvere.

edit - ho fatto una prova e ora sembra funzionare; la seconda scanf falla così:
scanf("\n%20[^\n]", sz1)
adesso si che funziona!!!! grazie tante
ma che spiegazione c'è?
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:42   #13
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
adesso si che funziona!!!! grazie tante
ma che spiegazione c'è?
quando scrivi la prima stringa premi invio; la pressione non fa solo in modo che i caratteri bufferizzati (scritti sul terminale) fino a quel momento vengano dati in pasto alla scanf, ma ha anche l'effetto di bufferizzare un nuovo carattere \n (newline) che non viene consumato dalla prima scanf; quindi deve essere consumato dalla seconda prima che essa legga la seconda stringa, e quindi ho messo un \n come primo carattere del secondo format string.
può darsi che ci sia un sistema più ortodosso
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v