Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 13:57   #1
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Consiglio distro Linux

Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?

Ultima modifica di BlackLagoon co. : 07-05-2008 alle 14:19.
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:17   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Visto che vuoi imparare il mio consiglio è Debian, io è grazie a questa distro che sto imparando realmente a usare linux anche perchè sono un po' fissato con la shell e con altre distro ho visto che la usavo poco niente perchè c'era la comodità dei tool grafici....
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:22   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
é come se in un forum in cui si parla di calcio tu chiedessi per quale squadra tifare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:25   #4
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Be nn conoscendo bn linux e le sue distro kiedevo quale sia la migliore x studiare sistemi operativi
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 14:45   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Una vale l'altra per un corso di so. Scarica ubuntu che è molto facile da installare così sei operativo in un paio di ore e puoi procedere con lo studio.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 17:29   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:27   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Bah. l'anno scorso il mio esame di os, si studiava il minix , non è che era sta gran programmazione... Poi la shell di minix... ... Questa roba non fa per me.

Comunque io dico debian, arch e se vuoi qualcosa leggermente più facile fedora.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:45   #8
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Grazie a tutti dei consigli ke mi avete dato
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:03   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:15   #10
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Con Slackware capisci molto meglio come configurare linux e come funziona perchè ha pochissime cose autoconfigurate e non ha tools grafici che configurano tutto.
Cmq se non vuoi perdere tempo in configurazioni ( a volte complesse ), consiglio una debian-based tipo ubuntu.

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:53   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 12:09   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
build-essential installa anche gcc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:29   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
build-essential installa anche gcc
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:32   #14
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:45   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
EDIT: preciso ke non so se esista un dvd di installazione della ubuntu ke contiene tutto il necessario o ci sia solo il cd.

Ultima modifica di sasa83 : 08-05-2008 alle 15:55.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:54   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
Non ha menzionato di non avere a disposizione una connessione ad Internet (anzi sta scrivendo su questo forum quindi si potrebbe indicativamente presumere che ce l'abbia), casomai sarebbe comunque possibile scaricare a mano il pacchetto build-essential e relative dipendenze (che non sono molte) ed installarlo anche su un ipotetico sistema offline.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v