Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2008, 14:57   #1
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Consiglio distro Linux

Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?

Ultima modifica di BlackLagoon co. : 07-05-2008 alle 15:19.
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:17   #2
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Visto che vuoi imparare il mio consiglio è Debian, io è grazie a questa distro che sto imparando realmente a usare linux anche perchè sono un po' fissato con la shell e con altre distro ho visto che la usavo poco niente perchè c'era la comodità dei tool grafici....
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:22   #3
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
é come se in un forum in cui si parla di calcio tu chiedessi per quale squadra tifare...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:25   #4
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Be nn conoscendo bn linux e le sue distro kiedevo quale sia la migliore x studiare sistemi operativi
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 15:45   #5
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Una vale l'altra per un corso di so. Scarica ubuntu che è molto facile da installare così sei operativo in un paio di ore e puoi procedere con lo studio.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 18:29   #6
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da BlackLagoon co. Guarda i messaggi
Salve a tutti vado subito al nocciolo
dovendo studiare sistemi operativi all'università e programmarli devo installare una distro di linux quale mi consigliate?
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:27   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Bah. l'anno scorso il mio esame di os, si studiava il minix , non è che era sta gran programmazione... Poi la shell di minix... ... Questa roba non fa per me.

Comunque io dico debian, arch e se vuoi qualcosa leggermente più facile fedora.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 19:45   #8
BlackLagoon co.
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Grazie a tutti dei consigli ke mi avete dato
BlackLagoon co. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:03   #9
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se devi usarlo per fare sistemi operativi (programmazione con socket, pipe e simili suppongo) installa la slackware ke mette a disposizione TUTTE le librerie di cui hai bisogno e sei subito operativo. la ubuntu é già tanto se ha il make di default.
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:15   #10
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Con Slackware capisci molto meglio come configurare linux e come funziona perchè ha pochissime cose autoconfigurate e non ha tools grafici che configurano tutto.
Cmq se non vuoi perdere tempo in configurazioni ( a volte complesse ), consiglio una debian-based tipo ubuntu.

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 20:53   #11
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Anche ubuntu non è che ci voglia tanto. Basta installare build-essential e sei apposto.
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 13:09   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
non ho mai usato ubuntu ma mi baso sull'esperienza di alcuni miei amici ke non riuscivano a compilarci dei sorgenti già usati sulle macchine dell'università . e cmq non credo basti build-essential, poi dipende da ke programmi deve fare e soprattutto se deve programmare in c.
build-essential installa anche gcc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:29   #13
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
build-essential installa anche gcc
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:32   #14
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
intendevo ke potrebbe aver bisogno di installare molte librerie ke non sono inserite in build-essential, poi dipende da cosa deve fare!
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:45   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Come in tutte le distribuzioni, non esiste una distribuzione che installa tutte le librerie esistenti nell'universo. Le uniche cose che mancano di default in Ubuntu rispetto ad altre distribuzioni sono principalmente alcuni compilatori come gcc, che come già detto si possono installare attraverso il pacchetto build-essential.
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
EDIT: preciso ke non so se esista un dvd di installazione della ubuntu ke contiene tutto il necessario o ci sia solo il cd.

Ultima modifica di sasa83 : 08-05-2008 alle 16:55.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 16:54   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
a quanto mi ricordo la ubuntu non installa proprio niente, e se non ha una connessione internet disponibile la vedo dura aggiornare il sistema.
Non ha menzionato di non avere a disposizione una connessione ad Internet (anzi sta scrivendo su questo forum quindi si potrebbe indicativamente presumere che ce l'abbia), casomai sarebbe comunque possibile scaricare a mano il pacchetto build-essential e relative dipendenze (che non sono molte) ed installarlo anche su un ipotetico sistema offline.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v