Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 14:44   #1
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Dialer ( e vari) su ISDN come risolvere?

Raga ho un problema.

Un amico mi ha chiesto una mano per risolvergli il problema dei dialer su linea ISDN. Dove abita lui non ha DSL di nessun tipo.

In casa ha la borchia telecom e da li ha sia le 2 linee digitali che analogiche.Si ritrova alla fine del mese con le bollette telefoniche piuttosto alte e mi ha chiesti che esiste un modo per risolvere il problema anche da ISDN.

La mia idea era questa.Applicando un router ISDN c'è la possibilità di filtrare i numeri di telefono chi il PC chiama .

Oppure un'altra soluzione che non siano le solite minchiate tipo. Adware e simili.

Ciao e grazie.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 11:13   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Oppure un'altra soluzione che non siano le solite minchiate tipo. Adware e simili.
Infatti io consiglio Superantispyware o A-Squared free che sono buonissimi
Il problema sarebbe forse da affrontare a monte:
-Lasci perdere IE in qualunque sua forma per navigare e passi a Firefox(magari con le estensioni ad-block e no-script),Opera o K-Meleon.
-Sistema e software di protezione sempre aggiornatissimi con scansioni almeno settimanali.
-Un firewall software accessorio(stiamo parlando di un XP spero...se ha il 2000 o precedenti è obbligatorio,escludendo Vista ).
-Massima prudenza nella navigazione e occhio sempre a cosa si scarica ed esegue...
Con l'ISDN e il 56 K non ce n'è.Bisogna stare attenti al massimo.
Sui router ISDN non ne so nulla,sicuramente in Networking trovi qualcosa.
Ciao

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 05-05-2008 alle 11:21.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 12:58   #3
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
Infatti io consiglio Superantispyware o A-Squared free che sono buonissimi
Il problema sarebbe forse da affrontare a monte:
-Lasci perdere IE in qualunque sua forma per navigare e passi a Firefox(magari con le estensioni ad-block e no-script),Opera o K-Meleon.
-Sistema e software di protezione sempre aggiornatissimi con scansioni almeno settimanali.
-Un firewall software accessorio(stiamo parlando di un XP spero...se ha il 2000 o precedenti è obbligatorio,escludendo Vista ).
-Massima prudenza nella navigazione e occhio sempre a cosa si scarica ed esegue...
Con l'ISDN e il 56 K non ce n'è.Bisogna stare attenti al massimo.
Sui router ISDN non ne so nulla,sicuramente in Networking trovi qualcosa.
Ciao
Grazie per la risposta.

Come pensavo io. Con Linee analogiche o ISDN non c'è nulla da fare,e gli unici metodi sono via software.Si. Si parla di XP.


Grazie per ora.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:06   #4
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Beh, se ti procuri un router ISDN, puoi sicuramente risolvere il problema alla radice,ma devi usare alcune accortezze.

Devi configurare la connessione come MANUALE, cioè quando vuoi connetterti in internet devi andare nell'interfaccia web del router o via telnet e lanciare la connessione, per poi chiuderla al termine della navigazione.

Questo perchè se dovessi configurare una Always-on, o una On-Demand, il router finirebbe per connettersi da solo appena un software tenta l'accesso a internet.

Cmq a parte questo, i dialer sarebbero tagliati fuori, in quanto la connessione tra router e pc la fai via ethernet e quindi non con un accesso remoto che un dialer può modificare a tua insaputa.

Va da se che collegando il router direttamente all'uscita digitale dela borchia NT1plus, puoi scegliere se usare 1 o 2 canali
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:07   #5
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Beh, se ti procuri un router ISDN, puoi sicuramente risolvere il problema alla radice,ma devi usare alcune accortezze.

Devi configurare la connessione come MANUALE, cioè quando vuoi connetterti in internet devi andare nell'interfaccia web del router o via telnet e lanciare la connessione, per poi chiuderla al termine della navigazione.

Questo perchè se dovessi configurare una Always-on, o una On-Demand, il router finirebbe per connettersi da solo appena un software tenta l'accesso a internet.

Cmq a parte questo, i dialer sarebbero tagliati fuori, in quanto la connessione tra router e pc la fai via ethernet e quindi non con un accesso remoto che un dialer può modificare a tua insaputa.

Va da se che collegando il router direttamente all'uscita digitale dela borchia NT1plus, puoi scegliere se usare 1 o 2 canali
Quoto in pieno.
Però magari potrebbe pensare ad una flat su ISDN.
Se imposta il router per funzionare a 64k oppure di disconnettere il canale quando arriva una chiamata voce potrebbe evitare di farsi problemi se il router si attiva da solo ogni tanto.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 23:24   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
Però magari potrebbe pensare ad una flat su ISDN.
Se imposta il router per funzionare a 64k oppure di disconnettere il canale quando arriva una chiamata voce potrebbe evitare di farsi problemi se il router si attiva da solo ogni tanto.
Anche questo è condivisibile. Una flat isdn può consentire una navigazione più che "dignitosa"
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 03:00   #7
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ma il problema è che si becca dei dialer che si connettono ad numeri internazionali.Una Flat ISDN potrebbe servire se stasse sempre collegato ma al suo gestore.Tuttora che gli parte il diale con un numero diverso la Flast va a farsi friggere.

Ma in un router ISDN come si imposta il numero di telefono? Come in un modem normale?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 11:25   #8
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Il router è assolutamente immune ai dialer. Il numero si imposta via CLI o interfaccia grafica (se esiste), come nei router xDSL. E quindi il dialer nulla può fare...
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 15:58   #9
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ottimo grazie.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:47   #10
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
Ma il problema è che si becca dei dialer che si connettono ad numeri internazionali.Una Flat ISDN potrebbe servire se stasse sempre collegato ma al suo gestore.Tuttora che gli parte il diale con un numero diverso la Flast va a farsi friggere.

Ma in un router ISDN come si imposta il numero di telefono? Come in un modem normale?
Assolutamente NO....la connessione come ti è stato detto è configurata nel router , NON nel PC, quindi i dialer non possono fare nulla
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v