Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 11:40   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
tokina 11-16 f2.8: mica male!!!!

http://www.photozone.de/Reviews/Cano..._1116_28_canon

per 570$ mi pare più che ottima, l'unico neo le aberrazioni credo si correggano facilmente con photoshop, il sigma 10-20 a questo punto trema
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-05-2008, 21:57   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
ottimo... mi servisse (mi è arrivato il 10-22 da 5 giorni.. ) un superwide sarei molto indeciso.. ma lo vorrei vedere controsole a confronto appunto col 10-22...

da notare l'eccellente prestazione in nitidezza... a f2.8 al centro e già da f4 ai bordi...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 05-05-2008, 16:31   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Praticamente è un fisso

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 05-05-2008, 18:24   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Praticamente è un fisso
Non mi era mai capitato di vedere una lente sulla cui ghiera dello zoom le focali sono riportate con passi di 1mm

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline  
Old 05-05-2008, 19:09   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Dai test strumentali esce benissimo, e anche dalle foto di esempio sembra un ottimo grandangolo.
Unico dubbio è che 11-16mm è molto specialistico come range di lunghezze focali, ci sono 12-24 di buona qualità che sono più versatili e come prezzo siamo lì.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline  
Old 05-05-2008, 19:14   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Non mi era mai capitato di vedere una lente sulla cui ghiera dello zoom le focali sono riportate con passi di 1mm

Ciao
Non ci avevo fatto neanche caso

Ad ogni modo questa è una lente da paesaggio/architettonico.

Molto male la distorsione a 11mm considerando che ha una escursione inferiore al fratellone 12-24 avrebbe dovuto fare un po' meglio , le CAS ci sono ma non sono rilevantissime anche se non calano diaframmando da valutare il classico calo di contrasto nei controluce tipico dei tokina ed anche i flare.

Buona la nitidezza anche TA ma come sempre mi chiedo che senso abbia su un ultrawide avere un F2.8 (stesso discorso del 16-35F2.8L MKII), la fotografia di paesaggio/architettonico si fa diaframmando parecchio , non è uno stop in piu' di tempi che ti salva la vita..

Dovessi riprendere ora un ultrawide per aps-c credo che andrei sul Sigma 10-20.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 05-05-2008, 22:11   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
un utente su photo4u ha postato una foto... sembra un fish... forse era un esemplare pre-serie, ma a vedere i test di photozone sembra per lo meno pari agli altri superwide, sigma 12-24 a parte, ovvio...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline  
Old 05-05-2008, 22:13   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
...ma come sempre mi chiedo che senso abbia su un ultrawide avere un F2.8 (stesso discorso del 16-35F2.8L MKII), la fotografia di paesaggio/architettonico si fa diaframmando parecchio...
questo è interessante, in fondo spesso queste foto si fanno su cavalletto... quello che però me lo fa preferire al sigma 10-20 è la risolvenza addirittura superiore specie ai bordi, la vignettatura inferiore e tutto questo nonostante l'apertura notevolmente superiore, siamo intorno ai 2 stop a seconda delle focali... peccato per la distorsione e sopratutto le aberrazioni che per fortuna si correggono in PP...

data l'apertura lo si potrebbe utilizzare anche per panoramiche notturne con la gente, scattando per es. in una piazza a 1/60 per fermare la gente meglio che a 1/15...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 05-05-2008, 22:50   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
data l'apertura lo si potrebbe utilizzare anche per panoramiche notturne con la gente, scattando per es. in una piazza a 1/60 per fermare la gente meglio che a 1/15...
Ho fatto giusto domenica sera un paio di scatti in notturna , ISO 1600 e tempi tra 1/15" ed 1/40" pero' con il 24mm usato ad F1.4 , con un F2.8 comunque ci si fa poco ... molto poco



Tempi nell' ordine di 1/60" si puo' sperare di ottenerli all' imbrunire ma non di notte.

CIauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline  
Old 06-05-2008, 09:14   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Correggere le distorsioni in postwork non mi pare una botta di salute (a differenza di quanto è possibile fare per le aberrazioni) in termini di qualità di immagine, naturalmente guardando il tutto in formato grande (e non ridotto web).
Magari la tecnologia è riuscita a risolvere pure questo problema via software ma bisognerebbe fare prove con soggetti significativi.
Se qualcuno dispone di quell'obiettivo magari potrebbe tentare di foto a palazzi storici con dipinti oppure dotati di rilevanza artistica a livello di elaborazioni architettoniche sulla facciata in modo da vedere, in formato grande, quando incide l'elaborazione software in termini di qualità di immagine risultante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline  
Old 06-05-2008, 14:54   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
...pero' con il 24mm usato ad F1.4 , con un F2.8 comunque ci si fa poco ... molto poco

Tempi nell' ordine di 1/60" si puo' sperare di ottenerli all' imbrunire ma non di notte.

CIauz
Pat
anche questo è vero, f2.8 contro i 3.5 dell'anche più scarso plasticotto è ben poca cosa, rispetto al sigma 10-20 già è più consistente, scattare a f1.4 cambia tutto oppure avere una fotocamera da iso6400 usabili (D3 + 14-24N )

Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
...Se qualcuno dispone di quell'obiettivo magari potrebbe tentare di foto a palazzi storici con dipinti oppure dotati di rilevanza artistica a livello di elaborazioni architettoniche sulla facciata in modo da vedere, in formato grande, quando incide l'elaborazione software in termini di qualità di immagine risultante.
avevo fatto tempo fa una prova col tamron 18-250 che a 18mm ha una deformazione spaventosa, su una chiesa, in effetti i bordi perdevano un po di qualità, quanta non riesco a dirlo vedrò di fare test più precisi quando posso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 06-05-2008, 15:14   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anche questo è vero, f2.8 contro i 3.5 dell'anche più scarso plasticotto è ben poca cosa, rispetto al sigma 10-20 già è più consistente, scattare a f1.4 cambia tutto oppure avere una fotocamera da iso6400 usabili (D3 + 14-24N )
mi son sempre chiesto una cosa: ma se il diaframma é un numero fisico dato da un rapporto tra dimensioni, e non da una misura strumentale, 2.8 é una misura oggettiva o soggettiva?
A regola, soggettiva, cioé é assoluta se rapportata alla sola lente, ma se la rapporti ad altre lenti avrai vetri che non fanno passare la stessa quantità di luce (o meglio, vetri che avranno più o meno assorbimento in base allo schema ottico).

Ragionamento sbagliato?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline  
Old 06-05-2008, 19:01   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
mi son sempre chiesto una cosa: ma se il diaframma é un numero fisico dato da un rapporto tra dimensioni, e non da una misura strumentale, 2.8 é una misura oggettiva o soggettiva?
A regola, soggettiva, cioé é assoluta se rapportata alla sola lente, ma se la rapporti ad altre lenti avrai vetri che non fanno passare la stessa quantità di luce (o meglio, vetri che avranno più o meno assorbimento in base allo schema ottico).

Ragionamento sbagliato?
dato che per dire se metti qualsiasi lente a f8 la macchina scatta sempre con lo stesso tempo deduco che è un valore fisso per qualsiasi lente: cioè se una scena emette 1 di luce se diaframmi a f8 al sensore arriva 1/8 di quella luce, qualsiasi lente sia
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-07-2010, 12:06   #14
syndr0me
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 80
alla fine che ottica preferite tra il tokina 11-16 e il sigma 10-20?
syndr0me è offline  
Old 04-07-2010, 18:43   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da syndr0me Guarda i messaggi
alla fine che ottica preferite tra il tokina 11-16 e il sigma 10-20?
cioè, dei diecimila topic sui grandangolari, ne hai risvegliato uno del 2008?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v