Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2008, 09:47   #1
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Q6600 vs Q9300

Salve a tutti, prima di postare ho cercato nei thread già presenti ma non ho trovato un confronto tra il Q6600 (che attualmente possiedo) e il Q9300.
Sono interessato al passaggio verso il Q9300 principalmente poiché potrei sfruttare l'FSB a 1333 e per i più ampi margini di OC, visto che i 100MHz di differenza nella frequenza operativa non darebbero benefici tangibili...
Quello che vorrei chiedervi è come la differenza nella dimensione della cache L2 incide sulle prestazioni; insomma stando a frequenze di default risulta più performante un Q6600 o un Q9300 (non parlo di bench ma di un utilizzo reale).
Per ora le RAM sono delle PC2-8000 ma non dovrebbero fare molta fatica a salire in caso di un OC con aumento dell'FSB.
Grazie a tutti per i consigli

Ultima modifica di Falcon_DAoC : 23-04-2008 alle 09:52.
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 11:44   #2
al3x_.1992
Senior Member
 
L'Avatar di al3x_.1992
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Falcon_DAoC Guarda i messaggi
Salve a tutti, prima di postare ho cercato nei thread già presenti ma non ho trovato un confronto tra il Q6600 (che attualmente possiedo) e il Q9300.
Sono interessato al passaggio verso il Q9300 principalmente poiché potrei sfruttare l'FSB a 1333 e per i più ampi margini di OC, visto che i 100MHz di differenza nella frequenza operativa non darebbero benefici tangibili...
Quello che vorrei chiedervi è come la differenza nella dimensione della cache L2 incide sulle prestazioni; insomma stando a frequenze di default risulta più performante un Q6600 o un Q9300 (non parlo di bench ma di un utilizzo reale).
Per ora le RAM sono delle PC2-8000 ma non dovrebbero fare molta fatica a salire in caso di un OC con aumento dell'FSB.
Grazie a tutti per i consigli
q6600 va benissimo e poi per la cache al momento non influisce sulle prestazioni
invece per il FSB con un oc se non vado errato si dovrebbe alzare e riuscire a portarlo a 1333 anche se in prestazioni non vedresti nessun miglioramento
al3x_.1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:17   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da Falcon_DAoC Guarda i messaggi
Salve a tutti, prima di postare ho cercato nei thread già presenti ma non ho trovato un confronto tra il Q6600 (che attualmente possiedo) e il Q9300.
Sono interessato al passaggio verso il Q9300 principalmente poiché potrei sfruttare l'FSB a 1333 e per i più ampi margini di OC, visto che i 100MHz di differenza nella frequenza operativa non darebbero benefici tangibili...
Quello che vorrei chiedervi è come la differenza nella dimensione della cache L2 incide sulle prestazioni; insomma stando a frequenze di default risulta più performante un Q6600 o un Q9300 (non parlo di bench ma di un utilizzo reale).
Per ora le RAM sono delle PC2-8000 ma non dovrebbero fare molta fatica a salire in caso di un OC con aumento dell'FSB.
Grazie a tutti per i consigli
un q9300 ora è inutile, non sale per niente molti basso e fsb wall basso (e non hai sostanziali miglioramenti solo le istruzioni sse4.1 e 6144mb di cache) qui su una prova su tecnoc*.it mostra solo 430MHz cosa che li prendo anch'io con il mio e4400 il wr si attesta sui 3,9Ghz, e come ciliegina il costo è superiore a un q6600, tieniti il q6600
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:18   #4
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
aggiungo per il fsb a 1333 basta tenere il q6600 a 333MHz di bus, cosa molto fattibile
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 13:59   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da User111 Guarda i messaggi
aggiungo per il fsb a 1333 basta tenere il q6600 a 333MHz di bus, cosa molto fattibile
più che molto fattibile direi ovvia
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 14:12   #6
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
più che molto fattibile direi ovvia
anche per il mio c2d
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:03   #7
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Grazie a tutti per le risposte, cmq io volevo puntare sul Q9300 anche perché in forza dei suoi 45nm può salire bene in frequenza fino ai quasi 3.5GHz, anche se non voglio arrivare a tanto.
Però per quello che ho visto anche il Q6600 sale abbastanza bene, o sbaglio?
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:10   #8
mondino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sasso Marconi (BO)
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Falcon_DAoC Guarda i messaggi
Grazie a tutti per le risposte, cmq io volevo puntare sul Q9300 anche perché in forza dei suoi 45nm può salire bene in frequenza fino ai quasi 3.5GHz, anche se non voglio arrivare a tanto.
Però per quello che ho visto anche il Q6600 sale abbastanza bene, o sbaglio?
Il mio arriva a 3.6ghz in scioltezza...
__________________
E8500 + Ybris ACS, MSI P7N Diamond, 2*1Gb Crucial Ballistix PC8500, Ali Tagan TG1100-BZ "PipeRock Series", 2xAsus EN8800GTX@SLI Liquid cooled by Ybris- Raptor 74Gb + 2*500Gb WD Caviar Raid1, Case Cooler Master Cosmos S - Samsung 205BW
mondino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:29   #9
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Nessuno dovrebbe neanche minimamente pensare di cambiare un Q6600 per un Q9300. Troppo simili.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 16:40   #10
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Ci sono diversi thread simili a questo.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 17:29   #11
Falcon_DAoC
Senior Member
 
L'Avatar di Falcon_DAoC
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Nessuno dovrebbe neanche minimamente pensare di cambiare un Q6600 per un Q9300. Troppo simili.
Bhe se erano nettamente diversi non mi ponevo nemmeno il problema... Grazie dei consigli
Falcon_DAoC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v